Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Confidi: il MISE finanzia il fondo rischi per nuove garanzie alle PMI
20 Febbraio 2017
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 40 del 17 febbraio 2017 il decreto Ministero dello sviluppo economico 3 gennaio 2017 recanti misure volte a favorire i processi di crescita dimensionale e di rafforzamento della solidità patrimoniale di consorzi di garanzia collettiva
PSD2: lanciata una consultazione EBA in materia di procedure di reclamo
17 Febbraio 2017
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha lanciato una consultazione avente a oggetto possibili linee guida in materia di procedure di reclamo che le autorità competenti (CAs) dovranno prendere in considerazione per garantire e sorvegliare l’effettiva osservanza della Direttiva (UE) 2015/2366 relativa
Commissioni interbancarie: l’EBA non concorda sulle modifiche agli RTS proposte dalla Commissione Europea
17 Febbraio 2017
Lo scorso 26 luglio, l’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha sottoposto all’attenzione della Commissione Europea la propria bozza finale di Regulatory Technical Standards (RTS) in materia di separazione tra schemi di carte di pagamento e soggetti incaricati del trattamento delle operazioni,
L’EPC pubblica le risposte alla consultazione relativa al Rulebook per lo schema di trasferimento istantaneo del credito
17 Febbraio 2017
Il Consiglio Europeo per i Pagamenti (European Payments Council o EPC) ha pubblicato le risposte alla consultazione pubblica lanciata nell’aprile 2016 relativa alla prima versione del Rulebook per lo schema di trasferimento istantaneo del credito SEPA (SEPA Instant Credit Transfer
Decreto salva risparmio: approvato dal Parlamento il testo definitivo per la conversione in legge
16 Febbraio 2017
La Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 23 dicembre 2016, n. 237, già approvato dal Senato, recante disposizioni urgenti per la tutela del risparmio nel settore creditizio. In allegato il
Pubblicato dall’UIF il Manuale operativo per l’invio delle dichiarazioni oro
16 Febbraio 2017
Il Manuale contiene informazioni relative alla compilazione e all’invio delle segnalazioni delle operazioni in oro destinate alla Unità di Informazione Finanziaria (UIF), che si compongono delle rilevazioni a consuntivo e preventive.
NPLs: confermate per la primavera le Linee Guida BCE. Intervista a Sharon Donnery, Presidente del “High Level Group on NPLs” della BCE
16 Febbraio 2017
È stata pubblicata sulla Supervision Newsletter – Winter 2017 della Banca Centrale Europea (BCE) un’intervista rilasciata da Sharon Donnery, Vice-Governatrice della Banca Centrale d’Irlanda e Presidente del “High Level Group on NPLs” istituito in seno alla BCE (cfr. contenuti correlati).
Report FATF-GAFI sulla normativa antiriciclaggio in essere in 5 paesi
13 Febbraio 2017
Il GAFI (FATF - Financial Action Task Force) ha pubblicato cinque report di mutual evaluation che analizzano le misure in essere in altrettanti Paesi in materia di lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo.In particolare, i report fanno riferimento
CRR: l’EBA pubblica la bozza di RTS in materia di aggiustamento della valutazione del credito
13 Febbraio 2017
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato la bozza di Regulatory Technical Standards (RTS) che specificano le procedure per escludere le transazioni verso controparti non finanziarie (NFCs) basate in Paesi non-UE dal calcolo dei requisiti in materia di fondi propri per
Antiriciclaggio: in consultazione gli RTS delle ESAs sui punti di contatto centrale per emittenti di moneta elettronica e prestatori di servizi di pagamento
13 Febbraio 2017
Il Joint Committee delle Autorità Europee di Vigilanza (European Supervisory Authorities o ESAs) - ESMA, EBA ed EIOPA - ha avviato una procedura di consultazione pubblica avente a oggetto possibili Regulatory Technical Standards (RTS) sui criteri che rendono opportuna la
Comitato di Basilea: nuovi spunti per una gestione adeguata dei requisiti minimi obbligatori per il rischio di mercato
10 Febbraio 2017
Nel mese di Gennaio il Comitato di Basilea per la Vigilanza Bancaria ha pubblicato un documento contenente le risposte alle “frequently asked questions” in materia di standard per il rischio di mercato con l’obiettivo non solo di fornire le dovute
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha recentemente pubblicato il proprio report annuale sui cosiddetti “High Earners” nelle banche europee, ossia i dipendenti che percepiscono una remunerazione totale pari o superiore a 1 milione di Euro, ai sensi dell’articolo 75, par. 3