Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
IV Direttiva Antiriciclaggio: in consultazione il decreto legislativo di attuazione
30 Novembre 2016
Il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’economia e delle finanze ha posto in pubblica consultazione il decreto per l’attuazione della direttiva (UE) 2015/849 del Parlamento Europeo e del Consiglio (c.d.
Meccanismo di vigilanza unico (MVU): in Gazzetta Ufficiale il decreto di recepimento
29 Novembre 2016
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 278 del 28 novembre 2016 il decreto legislativo 14 novembre 2016, n. 223 di adeguamento della normativa nazionale al Regolamento (UE) n. 1024/2013 del Consiglio, del 15 ottobre 2013, che attribuisce alla Banca centrale europea
L’EPC pubblica le nuove versioni dei Rulebooks relativi agli schemi SEPA
28 Novembre 2016
Il Consiglio Europeo per i Pagamenti (European Payments Council o EPC) ha pubblicato le nuove versioni dei Rulebooks relativi a: (i) lo schema di trasferimento del credito SEPA (STC); (ii) lo schema di debito diretto SEPA (SDD Core); e (iii)
Banche in liquidazione: il Governo approva il decreto sul funzionamento del collegio arbitrale
25 Novembre 2016
Il Consiglio dei ministri riunitosi ieri, 24 novembre 2016, ha approvato il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri sulla disciplina di funzionamento del collegio arbitrale che dovrà decidere in merito all’erogazione delle prestazioni (a carico del fondo di solidarietà
Comitato di Basilea: proposte di revisione dei servizi di “correspondent banking”
25 Novembre 2016
Il Comitato di Basilea per la Vigilanza Bancaria ha posto in consultazione il documento “Revisions to the annex on correspondent banking”, proponendo modifiche coerenti con la guida “Guidance on correspondent banking services” della Financial Action Task Force (FATF) sui servizi
La Commissione UE presenta un pacchetto onnicomprensivo di misure per rafforzare la resilienza degli enti creditizi
24 Novembre 2016
Facendo seguito agli atti già adottati per fare fronte alla recente crisi finanziaria e per prevenire evenienze simili in futuro, la Commissione Europea ha presentato un pacchetto onnicomprensivo di misure regolamentari per rafforzare la resilienza delle banche europee. Le misure
Meccanismo di vigilanza unico: le raccomandazioni della Corte dei conti europea alla BCE
22 Novembre 2016
La Corte dei conti europea ha pubblicato la relazione speciale n. 29/2016 su «Il Meccanismo di vigilanza unico: un buon inizio, ma sono necessari ulteriori miglioramenti».
La BCE lancia una consultazione sulla guida per la valutazione degli esponenti aziendali
16 Novembre 2016
La Banca Centrale Europea (BCE) ha lanciato una consultazione pubblica sul progetto di guida riguardante le valutazioni dei requisiti di professionalità e onorabilità degli esponenti aziendali.
L’EBA individua il livello di riferimento da adottare per i meccanismi nazionali di finanziamento delle risoluzioni
15 Novembre 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato il documento finale sul livello di riferimento da utilizzare per i meccanismi nazionali di finanziamento delle risoluzioni. Nel dettaglio l’EBA raccomanda di modificare la misura base finora adottata – i.e. depositi garantiti – con
In consultazione le nuove linee-guida EBA sulla governance delle banche
15 Novembre 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha lanciato una consultazione sulle nuove linee-guida in materia di governance interna degli istituti creditizi. Le linee-guida hanno lo scopo di armonizzare i presidi e i processi di governance delle banche a livello comunitario, in linea
CRR: specifiche BCE per il riconoscimento dei sistemi di protezione istituzionale a fini prudenziali da parte delle autorità nazionali
15 Novembre 2016
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 15 novembre 2016 l’Indirizzo (UE) 2016/1994 della Banca centrale europea del 4 novembre 2016 relativo al metodo per il riconoscimento dei sistemi di protezione istituzionale a fini prudenziali da parte delle autorità nazionali
Report EBA sulle proposte del Comitato di Basilea in materia di rischio di controparte e rischio di mercato
14 Novembre 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato un report per assistere la Commissione Europea nell’adozione dei quadri regolamentari predisposti dal Comitato di Basilea per la Vigilanza Bancaria in materia di: (i) rischio di controparte; e (ii) revisione fondamentale del rischio di
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05