Linee guida, Orientamenti, Decreti (Decreto Liquidità), Regolamenti e altre novità normative emanate da MEF, Corte dei Conti, RGS, Banca d’Italia, EBA, ESMA, CNDCEC, BCBS in materia di revisori dei conti ed enti locali; relazioni di revisione; bilancio d’esercizio e consolidato, bilancio di sostenibilità, bilancio di previsione pluriennale, bilancio di revisione, bilanci IAS/IFRS per assicurazioni, banche, SGR e SIM; sistemi di trasmissione dei dati, principi di vigilanza e controllo, normativa antiriciclaggio e sanzioni; deroga sulla continuità aziendale, TLTRO III, ISA Italia, attestazione di conformità degli aggregati di riferimento
Tassonomia attività sostenibili UE: la proposta di semplificazione
7 Luglio 2025
La Commissione europea ha adottato una proposta di regolamento delegato, nell'ambito del Regolamento Omnibus I, che modifica il Regolamento (UE) 2021/2178 sull'informativa sulla tassonomia, relativamente alle attività sostenibili.
Omnibus simplification package: OIC sulla proposta legislativa della Commissione UE
5 Febbraio 2025
L'OIC (Organismo Italiano di Contabilità) ha pubblicato un documento con alcuni dei possibili interventi sulle normative in materia di sostenibilità, per effetto della futura proposta legislativa Omnibus (omnibus package).
Revisori dei conti degli enti creditizi: Banca d’Italia attua gli Orientamenti EBA sul dialogo
3 Marzo 2022
Con comunicazione del 2 marzo 2022, Banca d'Italia ha dichiarato di volersi conformare agli orientamenti dell’EBA (EBA/GL/2016/05) sulla comunicazione tra le autorità competenti preposte alla vigilanza degli enti creditizi e i revisori legali dei conti e le imprese di revisione
Revisione esterna delle banche: pubblicate le modifiche alle Linee guida del BCBS
11 Dicembre 2020
Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria (BCBS) ha pubblicato una nota di aggiornamento alle proprie Linee guida prudenziali sulla revisione esterna delle banche in ragione dell’adozione in una pluralità di paesi aderenti dei quadri contabili relativi alle perdite