Direttive, Regolamenti, linee guida e altre novità normative emanate da Banca d’Italia, BCE, Commissione UE, CESE (Comitato Economico e Sociale Europeo) ed EBA in materia di NPL (Non Performing Loans): gestione, acquisto, concessione, monitoraggio e recupero dei crediti, coperture delle perdite, cartolarizzazioni di NPL, GACS (Garanzia Cartolarizzazione Sofferenze), obblighi di disclosure delle esposizioni non-preforming (NPE) e forborne, escussione extragiudiziale , CCD, CRR, CRR II, Securitisation Regulation, MCD, MiFID II, ReoCo.
NPL e UTP: i disegni di legge in discussione in Parlamento
28 Agosto 2023
Presentato alla Camera dei deputati il DDL 1246 recante disposizioni per favorire la definizione transattiva delle posizioni debitorie classificate come crediti in sofferenza (NPL) o ad inadempienza probabile (UTP).
Valutazione della qualità del credito: la guida Banca d’Italia
1 Marzo 2023
La Banca d'Italia ha pubblicato una nota informativa sulla valutazione della qualità del credito, che include una guida per la selezione delle informazioni statistiche più appropriate per le diverse finalità di analisi degli utenti.
Vendita NPL: gli ITS EBA sui requisiti informativi standardizzati
19 Dicembre 2022
L'EBA ha pubblicato la bozza finale delle norme tecniche di attuazione (ITS) che specificano i requisiti per le informazioni che gli istituti di credito che vendono NPL devono fornire ai potenziali acquirenti.
NPL: da Commissione UE le Linee guida per la vendita
9 Novembre 2022
Pubblicate in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, le Linee guida della Commissione UE recanti la procedura di vendita alle condizioni migliori (best execution) di NPL sui mercati secondari.
Aiuti di stato alle banche per la rimozione degli NPL
13 Settembre 2022
Pubblicato sulla Rivista di Diritto Bancario l’articolo di Davide Maresca, Ricercatore in Diritto dell'Economia, Università Pegaso, dal titolo: "Il vantaggio economico negli aiuti di stato alle banche per la rimozione degli NPLs".
Accantonamenti prudenziali a copertura degli NPL: l’analisi BCE
28 Luglio 2022
La Banca Centrale europea (BCE) ha pubblicato un documento di analisi sull'impatto economico delle aspettative di vigilanza in materia di accantonamenti prudenziali a copertura degli NPL nell'area dell'euro.
Grande successo al webinar DB sulla Direttiva su gestori ed acquirenti di NPL
14 Giugno 2022
Grande successo al Webinar dello scorso 10 giugno organizzato da questa Rivista sulla Direttiva su gestori ed acquirenti di NPL – Impatto regolamentare e prospettive per il mercato secondario italiano.
NPE: i risultati della peer review EBA sull’attività di vigilanza
18 Maggio 2022
L'EBA ha pubblicato oggi le conclusioni della sua peer review sull’attività di vigilanza delle Autorità nazionali competenti in ordine alla gestione delle esposizioni deteriorate (Non Performing Exposure - NPE) da parte degli banche e sull'attuazione delle Linee guida EBA sulla
NPL: consultazione EBA sui requisiti informativi per la vendita di crediti deteriorati
16 Maggio 2022
EBA ha avviato oggi una consultazione pubblica avente ad oggetto i progetti di norme tecniche di attuazione (ITS) sui requisiti delle informazioni che i venditori di crediti deteriorati (Non Performig Loans - NPL) bancari devono fornire ai potenziali acquirenti.
Nuova Direttiva europea su gestori e acquirenti di NPL: soggetti interessati e sanzioni
6 Maggio 2022
Lo scorso 8 dicembre 2021 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea la nuova Direttiva (UE) 2021/2167 sui gestori ed acquirenti di crediti, che dovrà essere recepita a livello nazionale entro il 29 dicembre 2023.
Direttiva su gestori ed acquirenti di NPL: webinar DB 10/06
Impatto regolamentare e prospettive per il mercato secondario italiano
21 Aprile 2022
La nostra Rivista ha organizzato per la mattina del prossimo 10 giugno un webinar dal titolo “La Direttiva su gestori ed acquirenti di NPL – Impatto regolamentare e prospettive per il mercato secondario italiano”.
WEBINAR / 28 settembre
Rinegoziazione dei mutui a tasso variabile
Adeguamenti contrattuali e profili problematici
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 08/09