WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali

WEBINAR / 26 Giugno
Gestione di informazioni privilegiate: il nuovo regime MAR


Le novità del Listing Act e i nuovi standard europei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 06/06

FISCALITÀ E BILANCIO

Vai a Fiscalità e Bilancio
Flash News

La fiscalità internazionale affrontata nel nuovo LL.M. SUPSI

Intervista alla Direttrice scientifica
29 Maggio 2025
Intervista con la Direttrice dell'LL.M. in fiscalità internazionale, Francesca Amaddeo, organizzato a partire dal prossimo settembre 2025 dal Centro competenze tributarie e giuridiche (CCTG) della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).
Flash News

ISA 2025: le modifiche del MEF in Gazzetta Ufficiale

29 Maggio 2025
Pubblicato in GU - Suppl. Ordinario n. 20, il decreto del MEF del 24 aprile 2025, recante l'approvazione delle modifiche agli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) applicabili al periodo d'imposta 2024.
Flash News

Le modifiche ai principi contabili IFRS 9 e IFRS 7 in GU UE

28 Maggio 2025
Pubblicato in GU UE il Regolamento (UE) 2025/1047 del 27 maggio 2025, che modifica il Regolamento (UE) 2023/1803, recependo le modifiche IASB ai principi contabili internazionali IFRS 9 e IFRS 7.

WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05

Attualità

Vai ad Attualità
Attualità

La Corporate Due Diligence Directive e gli impatti sul settore assicurativo

26 Maggio 2025

Lisa Sparapan, Principal, Risk & Compliance, KPMG Advisory

Attualità

Trasparenza assicurativa: chiarezza nelle informazioni e tutela del cliente

21 Maggio 2025

Lorenzo Ranieri,  Partner, PG Legal

Rita Franceschelli, Senior Associate, PG Legal

Attualità

La partecipazione dei lavoratori alla vita dell’impresa

Verso un nuovo paradigma nella governance aziendale
20 Maggio 2025

Luca De Menech, Partner, Dentons

Martino Ruggiero, Dentons

Attualità

Correttivo-ter: i contratti preliminari nella liquidazione giudiziale

19 Maggio 2025

Filippo Andrea Chiaves, Senior Counsel, Hogan Lovells

Enrica Ferrero, Associate, Hogan Lovells

Attualità

No alla detrazione per la fattura registrata fuori termine

15 Maggio 2025

Francesco Zondini, Associate Partner, Pirola Pennuto Zei & Associati

Marco Novara, Senior Associate, Pirola Pennuto Zei & Associati

Attualità

Tax Control Framework e Modello 231

Opportunità e rischi di una compliance dis-integrata
12 Maggio 2025

Rocco Alagna, Professore di Diritto penale, Università degli Studi di  Padova

Michele Citarella, Partner, CBA

Attualità

Potere di controllo del datore di lavoro e visite personali

8 Maggio 2025

Antonio Cazzella, Partner, Trifirò & Partners Avvocati

Attualità

Successione degli asset digitali: quale futuro?

7 Maggio 2025

Giuseppe Boccalone, Senior Associate, CMS

Simone Decè, TEP & Tax Associate, DWF

Attualità

RDARR: aggregazione e reporting dei dati di rischio nell’industria bancaria

Recenti evoluzioni normative e principali ambiti di intervento
5 Maggio 2025

Fabio Crepaldi, Partner, Deloitte Risk Advisory

Fernando Montuori, Manager, Deloitte Risk Advisory

Attualità

Contratto di locazione: risoluzione anticipata e danno al locatore

Sentenza Cassazione Sezioni Unite 25 febbraio 2025 n. 4892
30 Aprile 2025

Bruno Fondacaro, Partner, ADVANT Nctm

Alessandra Bertolino, Managing Associate, ADVANT Nctm

Attualità

Re-arm Europe: impatti e profili di business per gli intermediari

29 Aprile 2025

Giacinto Francesco Maria Pepe, Avvocato, Agenda Regolamentare, Intesa Sanpaolo

Attualità

Responsabilità dei sindaci: il nuovo art. 2407 c.c.

28 Aprile 2025

Antonio Cacciato, CDPP Lex

Anna Cagioni, CDPP Lex

Attualità

AMLA: le prossime novità antiriciclaggio per i soggetti obbligati

22 Aprile 2025

Marco Stellin, Partner, KPMG Advisory

Andrea Barnaba, Partner, KPMG Advisory

Amelia Ventura, Associate Partner, KPMG Advisory

BANCA

Vai a Banca
Flash News

Mutui a carico di Stato e enti locali: il costo globale annuo 2025

29 Maggio 2025
Il MEF ha aggiornato il costo globale annuo dei mutui con onere a carico degli enti locali, validi dal 30 maggio 2025, nonché il costo globale annuo dei mutui con onere a carico dello Stato, da stipulare a tasso fisso
Flash News

Rischi climatici e ambientali nelle LSI: buone prassi Banca d’Italia

28 Maggio 2025
Banca d'Italia ha pubblicato il 27 maggio 2025 le principali evidenze e le buone prassi emerse in seguito al monitoraggio dalla stessa condotto sui piani di azione 2023-2025 per l’integrazione dei rischi climatici e ambientali nei processi aziendali delle LSI.
Flash News

AML, finanziamento terrorismo e armi di distruzione di massa: analisi MEF

28 Maggio 2025
Il MEF ha pubblicato l’ultima edizione dell’analisi dei rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo in Italia, e la prima analisi nazionale dei rischi di finanziamento della proliferazione delle armi di distruzione di massa.

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05

Approfondimenti

Vai ad Approfondimenti
Approfondimenti

Sostenibilità e responsabilità degli amministratori

22 Maggio 2025

Bruno L. Cova, Partner, Greenberg Traurig

Giorgia Faraone, Greenberg Traurig

Approfondimenti

Sulla (persistente) discriminazione a danno dei fondi di investimento extra europei

14 Maggio 2025

Luca Rossi, Partner, Studio Legale Tributario Facchini Rossi Michelutti

Marina Ampolilla, Partner, Studio Legale Tributario Facchini Rossi Michelutti

Armando Tardini, Senior Associate, Studio Legale Tributario Facchini Rossi Michelutti

Approfondimenti

Azione revocatoria nelle procedure concorsuali

13 Maggio 2025

Cristian Fischetti, Partner, LEXIA

Matteo Stroppa, Associate, LEXIA

Approfondimenti

Sul regime fiscale della rinuncia ai crediti per dividendi

6 Maggio 2025

Michele Dimonte, Senior Counsel, BonelliErede

Matteo Sturla, BonelliErede

Approfondimenti

La locazione finanziaria nelle procedure di gestione della crisi

18 Aprile 2025

Daniela Andreatta, Special Counsel, Orrick

Approfondimenti

Sul «look-through approach» per l’esenzione da ritenuta degli interessi su finanziamenti

Note a margine della sentenza della Cassazione n. 4427/2025
15 Aprile 2025

Roberta Moscaroli, Partner, Dentons Europe Studio Legale Tributario

Luca De Rossi, Senior Associate, Dentons Europe Studio Legale Tributario

Approfondimenti

Regime di adempimento collaborativo: la riforma e le sue criticità

14 Aprile 2025

Luca Nobile, Executive Senior Advisor, KPMG

Gloria Camurri, Tax consultant, KPMG

Approfondimenti

Riforma Cartabia: il processo civile ed esecutivo dopo il Correttivo

4 Aprile 2025

Margherita Domenegotti, Partner, La Scala

Chiara Gennaro, Managing Associate, La Scala

Jessica Cammarano, Managing Associate, La Scala

Approfondimenti

Danish Compromise: potenzialità e interrogativi

Bancassurance e incentivi alla crescita dei gruppi bancari
27 Marzo 2025

Marco Romanelli, Partner, Carbonetti e Associati

Approfondimenti

Finanza di progetto per l’affidamento delle concessioni balneari

20 Marzo 2025

Filippo Brunetti, Partner, Chiomenti

Marco Cerritelli, Partner, Chiomenti

ASSICURAZIONI E PREVIDENZA

Vai a Assicurazioni e Previdenza

Reclami alle imprese di assicurazione: statistiche 2024 IVASS

29 Maggio 2025
IVASS ha pubblicato le statistiche aggiornate sui reclami presentati nel 2024 alle imprese di assicurazione.
Flash News

Arbitro assicurativo: le risposte IVASS alla consultazione

27 Maggio 2025
IVASS ha pubblicato gli esiti della pubblica consultazione sullo schema delle disposizioni tecniche e attuative ex art. 13 del decreto del MIMIT n. 215/2024, recante il Regolamento sull'arbitro assicurativo.
Flash News

Arbitro assicurativo: è on line il sito web

26 Maggio 2025
IVASS, con comunicato stampa odierno, comunica che è on line il sito web dell'Arbitro Assicurativo, ponendo le prime basi concrete per la creazione di questo strumento di risoluzione alternativa delle controversie in ambito assicurativo.

WEBINAR / 26 Giugno
Gestione di informazioni privilegiate: il nuovo regime MAR


Le novità del Listing Act e i nuovi standard europei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 06/06

Prossimi Webinar

Vai a DB Formazione
Webinar

Gestione di informazioni privilegiate: il nuovo regime MAR

Le novità del Listing Act e i nuovi standard europei
26 Giugno 2025
Corso live
Convegno webinar sulle novità dell'art. 17 del MAR, anche alla luce del progetto ESMA di atto delegato e della relativa casistica rilevante sugli obblighi di disclosure, soffermandosi sulle problematiche interpretative e sugli impatti in termini organizzative e di compliance.
OFFERTE PER ISCRIZIONI ENTRO 6 GIUGNO
Approfondisci
Webinar

Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali

Strumenti di monitoraggio e mitigazione
18 Giugno 2025
Corso live
Webinar sulle implicazioni economiche, finanziarie e regolamentari derivanti dal rischio geopolitico connesso all'attuale scenario internazionale.
OFFERTE PER ISCRIZIONI ENTRO 30 MAGGIO
Approfondisci
Webinar

La gestione delle successioni ereditarie in banca

Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
12 Giugno 2025
Corso live
Webinar sulla gestione da parte della banca dei rapporti bancari e finanziari intestati al cliente, in caso di decesso dello stesso e conseguente apertura della successione ereditaria.
OFFERTE PER ISCRIZIONI ENTRO 27 MAGGIO
Approfondisci

FINANZA E MERCATI

Vai a Finanza e mercati
Flash News

Piattaforme social e pubblicità di servizi finanziari non autorizzati: sollecito ESMA

29 Maggio 2025
ESMA ha scritto diverse lettere il 28 maggio 2025 a diverse aziende di social media e piattaforme, incoraggiando le stesse ad adottare misure proattive per prevenire la promozione di servizi finanziari non autorizzati e le c.d. truffe online.
Flash News

Piattaforme di trading e investitori retail: misure per mitigare i rischi

23 Maggio 2025
IOSCO ha pubblicato recentemente una dichiarazione sul rischio di danni finanziari per gli investitori retail, insiti nell'uso delle piattaforme on line di trading.
Flash News

FIA e Best of Book: modifiche ai regolamenti dei mercati di Borsa

22 Maggio 2025
Modifiche al Regolamento dei Mercati di Borsa Italiana, e alle Istruzioni al Regolamento, che entreranno in vigore il 3 giugno 2025, al fine di aggiornare i requisiti di ammissione per i FIA chiusi di diritto estero, ed ampliare il servizio
DB ALERT
Tutta l'informazione DB direttamente sulla tua email


Scegli i contenuti e quando riceverli

Dialoghi di Diritto dell'Economia

Vai ai Dialoghi
Articoli

Profili critici della banca come servizio (bank as a service)

29 Maggio 2025

Edoardo Rulli, Funzionario della Commissione europea, Direzione generale della Stabilità finanziaria, dei servizi finanziari e dell’Unione dei mercati dei capitali (FISMA)

“Bank as a Service” (BaaS) è un modello di tecnologia finanziaria che consente alle imprese non bancarie di integrare nella propria offerta alcuni prodotti e servizi bancari. Ciò è possibile in forza di contratti che prevedono che l’impresa bancaria offra
Articoli

Brevi note su bene giuridico e sostenibilità

23 Maggio 2025

Fabrizio Piraino, Professore ordinario di Diritto privato, Università di Palermo

Il saggio indaga la possibilità di sottoporre la nozione di “bene” a una concettualizzazione alla luce del principio sostenibilità.
Articoli

Lo statuto minimo delle alienazioni con causa di garanzia: il patto marciano atipico

16 Maggio 2025

Mariastella Maisano, Dottoranda di ricerca in diritto civile, Università La Sapienza di Roma

Il presente contributo analizza il patto marciano, delineandone analiticamente i requisiti oggettivi e soggettivi che ne definiscono l’ambito di applicazione.

SOCIETÀ

Vai a Società
Flash News

Piccole imprese a media capitalizzazione: la definizione in GU UE

28 Maggio 2025
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, Serie L, del 28 maggio 2025, la Raccomandazione (UE) 2025/1099 della Commissione del 21 maggio 2025, contenente la definizione delle piccole imprese a media capitalizzazione.
Flash News

Un Modello 231 efficace per evitare l’applicazione di misure di prevenzione

27 Maggio 2025
Il CNDCEC e la FNC hanno pubblicato uno studio sull'importanza dell'adozione di un Modello 231 efficace per le imprese che intendano evitare l'applicazione di misure di prevenzione e accreditarsi come soggetti affidabili nei confronti dell'autorità giudiziaria.
Giurisprudenza

Diritto di accesso a documenti ufficiali e tutela dei dati personali

23 Maggio 2025
[ Corte di Giustizia UE, 03 aprile 2025, C‑710/23 – Pres. Biltgen, Rel. von Danwitz ]
La Corte di Giustizia UE, con sentenza del 03 aprile 2025, resa nella causa C‑710/23, si è pronunciata in ordine al necessario contemperamento del diritto di accesso del pubblico ai documenti ufficiali e la tutela dei dati personali ivi inclusi.

WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05

Rivista di Diritto Bancario

Vai a Rivista di Diritto Bancario

Credit scoring e trasparenza algoritmica

Maggio 2025

Angela Maria Giorgiana Galato, Assegnista di ricerca in Diritto dell’Economia, Università Magna Græcia di Catanzaro

Problema e sistema nel diritto dell’economia

Maggio 2025

Roberto Natoli, Professore ordinario di Diritto dell’economia, Università di Palermo

Estinzione anticipata, riduzione del costo totale del finanziamento e struttura del mercato del credito ai consumatori

Maggio 2025

Ugo Malvagna, Professore Associato di Diritto dell’economia e dei mercati finanziari, Università degli Studi di Trento

Gli attori economici e gli obiettivi di ecosostenibilità. I riflessi sull’operatività dei mercati

Maggio 2025

Luca Vernero, dottorando di ricerca, Università di Torino

ISSN : 2279-9737

 

Direzione:
Danny Busch, Guido Calabresi, Pierre-Henri Conac, Raffaele Di Raimo, Aldo Angelo Dolmetta, Giuseppe Ferri Jr., Raffaele Lener, Udo Reifner, Filippo Sartori, Antonella Sciarrone Alibrandi, Thomas Ulen

 

Comitato di direzione:
Filippo Annunziata, Paoloefisio Corrias, Matteo De Poli, Alberto Lupoi, Roberto Natoli, Maddalena Rabitti, Maddalena Semeraro, Andrea Tucci

 

Comitato scientifico:
Stefano Ambrosini, Sandro Amorosino, Sido Bonfatti, Francesco Capriglione, Fulvio Cortese, Aurelio Gentili, Giuseppe Guizzi, Bruno Inzitari, Marco Lamandini, Daniele Maffeis, Rainer Masera, Ugo Mattei, Alessandro Melchionda, Ugo Patroni Griffi, Giuseppe Santoni, Francesco Tesauro

 

Comitato esecutivo:
Roberto Natoli, Filippo Sartori, Maddalena Semeraro

 

Comitato editoriale:
Andrea Carrisi, Giovanni Berti De Marinis, Alberto Gallarati, Edoardo Grossule, Luca Serafino Lentini (Segretario di Redazione), Paola Lucantoni, Ugo Malvagna, Alberto Mager, Emanuela Migliaccio, Massimo Mazzola, Francesco Petrosino, Francesco Quarta, Elisabetta Piras, Carmela Robustella, Alessandra Camedda

 

Coordinamento editoriale:
Ugo Malvagna

 

Direttore responsabile:
Filippo Sartori

FALLIMENTO

Vai a Fallimento
Giurisprudenza

Concordato preventivo e attestazioni di veridicità dei dati aziendali

21 Maggio 2025
[ Cassazione Civile, Sez. I, 25 marzo 2025, n. 7878 – Pres. Ferro, Rel. D’Aquino ]
Con ordinanza n. 7878 pubblicata in data 25 marzo 2025 (Pres. Ferro, Rel. D’Aquino) la Suprema Corte si è pronunciata sui requisiti dell’attestazione di veridicità dei dati aziendali nell’ipotesi di concordato preventivo.
Flash News

Accordi di ristrutturazione dei debiti: le modifiche alla disciplina

16 Maggio 2025
In data 8 maggio 2025  il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato lo Studio n. 71-2024/PC sulle modifiche alla disciplina degli accordi di ristrutturazione dei debiti introdotte dal d.lgs. 13 settembre 2024, n. 136
Flash News

Albi ed elenchi per i professionisti della crisi d’impresa

15 Maggio 2025
Il CNDCEC e la FNC, hanno pubblicato uno studio con le regole di funzionamento dei registri, albi ed elenchi in cui i professionisti devono iscriversi per accedere agli incarichi, nell'ambito della gestione della crisi d'impresa.

WEBINAR / 26 Giugno
Gestione di informazioni privilegiate: il nuovo regime MAR


Le novità del Listing Act e i nuovi standard europei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 06/06


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Vai a Pubblica Amministrazione
Flash News

Limitazione responsabilità erariale al dolo: differimento proroga

13 Maggio 2025
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 108 del 12 maggio 2025 il Decreto-legge n. 69 del 12 maggio 2025, recante il differimento al 31 dicembre 2025 del termine di cui all'art. 21, c. 2, del D.L. 76/2020, in materia di responsabilità
Flash News

Nota illustrativa sulle leggi pluriennali di spesa: circolare RGS

7 Maggio 2025
La Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato una Nota illustrativa sulle leggi pluriennali di spesa di carattere non permanente, che definisce gli ambiti di analisi, nonché il processo di rilevazione di tutte le informazioni necessarie per la predisposizione della nota
Flash News

Bilancio di previsione 2025 enti e organismi pubblici: circolare RGS

23 Aprile 2025
La Ragioneria dello Stato, con Circolare n.12 del 22 aprile 2025, ha fornito indicazioni per la predisposizione del bilancio di previsione 2025 da parte degli enti e organismi pubblici vigilati dalle amministrazioni statali, sollecitando tali enti ad usare un nuovo

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05

Giurisprudenza

Vai a Giurisprudenza
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente Contratti

L’usura sopravvenuta nell’apertura di credito in conto corrente

26 Maggio 2025

Sentenza segnalata dal Dott. Luigi Nannipieri, Giudice presso la Seconda Sezione Civile della Corte d’Appello di Firenze

[ Corte d’Appello di Firenze, 04 aprile 2025, n. 627 – Pres. Primavera, Rel. Nannipieri. ]
Corte d'Appello di Firenze, n. 627/2025, sull'onere della prova a carico del correntista che agisca in ripetizione in caso di rapporto di conto corrente iniziato da oltre 10 anni, e sulle conseguenze dell'usura sopravvenuta nel rapporto di apertura di credito.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di pagamento

Frode nei servizi di pagamento e autorizzazione del cliente

26 Maggio 2025
[ ABF Milano, 5 marzo 2025, n. 2419 – Pres. A. Tina, Rel. C. Baldinelli | ABF Milano, 12 marzo 2025, n. 2587 – Pres. A. Tina, Rel. G. Corno ]
Il Collegio di Milano dell’Arbitro Bancario Finanziario, con le decisioni n. 2419/2025 e n. 2587/2025 si è pronunciato sui profili di responsabilità del prestatore di servizi di pagamento in due casi di frode subita dal cliente.
Flash News
Contratti e tutele

Confisca edilizia: le SS.UU. sulla vendita forzata da parte del creditore ipotecario

26 Maggio 2025
[ Corte di Cassazione, Sezioni Unite, 25 aprile 2025, n. 10933 – Pres. D’Ascola ]
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con sentenza n. 10933/2025, in seguito alla pronuncia della Corte Costituzionale n. 160/2024, si sono espresse sull'esperibilità della vendita forzata dell'immobile oggetto di confisca edilizia, da parte del creditore ipotecario.
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Clausole e contratti

Ammortamento alla francese, trasparenza e nullità degli interessi

23 Maggio 2025
[ Tribunale di Padova, 14 aprile 2025, n. 605 – Est. Maiolino ]
Il Tribunale di Padova, con sentenza n. 605/2025, si è espresso sulla nullità della clausola di determinazione degli interessi di un mutuo con ammortamento alla francese, per difetto di trasparenza, ove la pattuizione non precisi la capitalizzazione degli stessi (composta
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele

Diritto di accesso a documenti ufficiali e tutela dei dati personali

23 Maggio 2025
[ Corte di Giustizia UE, 03 aprile 2025, C‑710/23 – Pres. Biltgen, Rel. von Danwitz ]
La Corte di Giustizia UE, con sentenza del 03 aprile 2025, resa nella causa C‑710/23, si è pronunciata in ordine al necessario contemperamento del diritto di accesso del pubblico ai documenti ufficiali e la tutela dei dati personali ivi inclusi.
Giurisprudenza
Società Delibere assembleari

Sulla convocazione dell’assemblea da parte del Collegio sindacale

22 Maggio 2025
[ Tribunale di Milano, 17 gennaio 2025 – dott.ssa Marconi ]
Con ordinanza del 9 ottobre 2023, n. 7800, il Tribunale di Milano (dott.ssa Marconi) si è espresso in tema di convocazione dell’Assemblea da parte del Collegio sindacale.

Hai una sentenza da sottoporre alla nostra attenzione?
Inviacela attraverso la form dedicata.
DB ALERT
Tutta l'informazione DB direttamente sulla tua email


Scegli i contenuti e quando riceverli

Iscriviti alla nostra Newsletter