WEBINAR / 26 Giugno
Gestione di informazioni privilegiate: il nuovo regime MAR


Le novità del Listing Act e i nuovi standard europei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 06/06


WEBINAR / 26 Giugno
Gestione di informazioni privilegiate: il nuovo regime MAR
Flash News
IT

Sistemi di IA ad alto rischio: consultazione della Commissione UE

10 Giugno 2025
Consultazione della Commissione UE sull'attuazione delle norme dell'Ai Act sui sistemi di IA ad alto rischio, da prendere in considerazione nei prossimi orientamenti della Commissione sulla classificazione dei sistemi di IA ad alto rischio.
Flash News
IT

Cybersecurity blueprint: l’UE sulla gestione degli incidenti IT

9 Giugno 2025
Il Consiglio dell'Unione europea ha adottato oggi il progetto di raccomandazione presentata dalla Commissione UE il 24 febbraio 2025, per la gestione delle crisi informatiche (anche nota come "cybersecurity blueprint").
Flash News
IT Privacy

Privacy e intelligenza artificiale: materiale informativo EDPB

6 Giugno 2025
L'EDPB ha pubblicato due rapporti con materiale formativo sull'intelligenza artificiale e la protezione dei dati, per affrontare la grave carenza di competenze in materia di IA e protezione dei dati, di ostacolo all'uso di un'IA rispettosa della privacy.
Flash News
Privacy

Trasferimento dati personali a paesi terzi: linee guida EDPB

6 Giugno 2025
L'EDPB ha pubblicato il 4 giugno 2025 la versione finale, in seguito alla chiusura della consultazione pubblica con il mercato, delle linee guida sul trasferimento dei dati alle autorità di paesi terzi.
Flash News
IT

La nuova strategia digitale internazionale dell’UE

6 Giugno 2025
La Commissione UE ha presentato la nuova strategia digitale internazionale, ovvero il piano UE per rafforzare la propria leadership negli affari digitali globali, rafforzando al contempo le proprie partnership digitali.
Flash News
Antitrust e concorrenza Imprese

Rating di legalità: le modifiche al regolamento AGCM

6 Giugno 2025
L'AGCM con provvedimento n. 31549/2025, ha posto in consultazione le modifiche al Regolamento attuativo in materia di rating di legalità, adottato con delibera n. 24075/2012 (così come modificato con delibera n. 28361/2020).
Flash News
Responsabilità degli enti

Indagini informatiche: nuovi reati per intermediari di servizi digitali

5 Giugno 2025
Nella seduta del 29/05/2025 in Senato, è stato presentato il DDL n. 1505, recante modifiche al codice di procedura penale, al codice penale e al D. Lgs. 231/2001, in materia di indagini informatiche e collaborazione dei prestatori di sevizi digitali.

WEBINAR / 26 Giugno
Gestione di informazioni privilegiate: il nuovo regime MAR


Le novità del Listing Act e i nuovi standard europei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 06/06


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06

La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Attualità

Il diritto di critica nel rapporto di lavoro

9 Giugno 2025

Antonio Cazzella, Partner, Trifirò & Partners Avvocati

L'articolo analizza il tema del diritto di critica nell’ambito del rapporto di lavoro, soffermandosi sul suo fondamento normativo e sui limiti al suo esercizio.
Attualità

Clausole di sandbagging nelle operazioni di M&A

Strategie negoziali e impatto dell’intelligenza artificiale
3 Giugno 2025

Laura Fiordelisi, Partner, Simmons & Simmons

L’articolo analizza in dettaglio le clausole di sandbagging e antisandbagging nelle operazioni di M&A, esplorandone il significato, l’applicazione pratica e l’evoluzione giurisprudenziale. Viene approfondito l’impatto dell’intelligenza artificiale sulle due diligence e sul concetto di conoscenza dell’acquirente, nonché le strategie negoziali
Attualità

Prima applicazione della riformata responsabilità dei sindaci

30 Maggio 2025

Paolo Terrile, Partner – Head of Dispute Resolution, Deloitte Legal

Luca Rapetti Castiglione, Director – Managing Associate, Deloitte Legal

Il contributo analizza il primo caso di applicazione della riformata disciplina della responsabilità dei sindaci, rappresentato dall'ordinanza emessa dal Tribunale di Bari lo scorso 24 aprile 2025.
Approfondimenti

Sostenibilità e responsabilità degli amministratori

22 Maggio 2025

Bruno L. Cova, Partner, Greenberg Traurig

Giorgia Faraone, Greenberg Traurig

Approfondimenti

Riforma Cartabia: il processo civile ed esecutivo dopo il Correttivo

4 Aprile 2025

Margherita Domenegotti, Partner, La Scala

Chiara Gennaro, Managing Associate, La Scala

Jessica Cammarano, Managing Associate, La Scala

Approfondimenti

Simple Agreement for Future Equity (SAFE): il nuovo standard italiano per investire in startup

25 Febbraio 2025

Sergio Anania, Partner, Studio Legale Withers

Federico Zindato, Mid-level Associate, Studio Legale Withers

Approfondimenti

Lo scioglimento senza liquidazione nelle riorganizzazioni transfrontaliere

12 Febbraio 2025
Approfondimenti

Third Party Litigation Funding: istruzioni per l’uso

15 Gennaio 2025

Gian Paolo Coppola, Partner, LCA Studio Legale

Giulio Zamboni, Mid-Level Associate, LCA Studio Legale

Approfondimenti

Riforma Cartabia: prassi applicative e novità normative

18 Dicembre 2024

Vittorio Pisapia, Partner fondatore, Fivers

Carlotta Vercesi, Senior Associate, Fivers

Approfondimenti

“Alta direzione” nelle banche e nelle assicurazioni

9 Dicembre 2024

Massimo Desiderio, Partner, Cisternino Desiderio & Partners

Approfondimenti

Le novità del Listing Act

4 Dicembre 2024

Lukas Plattner, Partner, ADVANT Nctm

Giacomo Abbadessa, Managing Associate, ADVANT Nctm

Approfondimenti

Modello 231 e whistleblowing: i vantaggi di una compliance integrata

11 Novembre 2024

Josephine Romano, Partner, Head of Compliance, Deloitte Legal

Cecilia Pontiggia, Managing Associate, Deloitte Legal

Ilaria Ercole, Avvocata, Deloitte Legal

Dialoghi di Diritto dell'Economia

Vai alla pagina dei Dialoghi
Articoli

Brevi note su bene giuridico e sostenibilità

23 Maggio 2025

Fabrizio Piraino, Professore ordinario di Diritto privato, Università di Palermo

Il saggio indaga la possibilità di sottoporre la nozione di “bene” a una concettualizzazione alla luce del principio sostenibilità.
Articoli

Lo statuto minimo delle alienazioni con causa di garanzia: il patto marciano atipico

16 Maggio 2025

Mariastella Maisano, Dottoranda di ricerca in diritto civile, Università La Sapienza di Roma

Il presente contributo analizza il patto marciano, delineandone analiticamente i requisiti oggettivi e soggettivi che ne definiscono l’ambito di applicazione.