WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06


WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme
Flash News
Antiriciclaggio FinTech Imprese

DL Economia: novità su cripto-attività, start-up e antiriciclaggio

1 Luglio 2025
Pubblicato in GU il decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95, recante disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali.
Flash News
IT

La relazione annuale ENISA 2024

1 Luglio 2025
ENISA (Agenzia dell’UE per la cybersicurezza) ha pubblicato la propria relazione annuale sull'attività svolta nel corso del 2024, volta a garantire un elevato livello di sicurezza informatica in tutta l’UE.
Flash News
Governance e controlli IT

Sicurezza informatica: ENISA su competenze e ruoli del personale

30 Giugno 2025
ENISA ha redatto delle linee guida sulle competenze e i ruoli del personale qualificato in materia di sicurezza informatica, in conformità con gli artt. 6 e 10 del Cybersecurity Act.
Flash News
Agevolazioni fiscali

Maxi-deduzione nuove assunzioni: calcolo per i gruppi societari

30 Giugno 2025
Il MEF e il Ministero del Lavoro, con decreto interministeriale del 27/06/2025, ha chiarito il calcolo della maggiorazione del costo del lavoro, per le società appartenenti a un gruppo, ai fini della fruizione della maggiorazione della deduzione dal reddito in caso
Flash News
Privacy

Sulla legittimità del trattamento delle impronte digitali dei lavoratori

27 Giugno 2025
Il Garante Privacy, con provvedimento n. 167 del 27 marzo 2025, si è nuovamente pronunciato sulla conformità alla normativa privacy del trattamento dei dati biometrici dei lavoratori, come le impronte digitali.
Flash News
IT

Il DDL sull’intelligenza artificiale all’esame del Senato

27 Giugno 2025
E' tornato all'esame del Senato il disegno di legge recante disposizioni e delega al Governo in materia di intelligenza artificiale (anche noto come DDL intelligenza artificiale), così come modificato dalla Camera lo scorso 25 giugno.
Flash News
Imprese

Obbligo PEC amministratori: rinviato il termine di comunicazione

26 Giugno 2025
Il MIMIT, con nota n. 127654/2025 ha disposto il rinvio del termine dell'obbligo, per gli amministratori delle società, di comunicare il domicilio digitale/indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) al Registro delle Imprese.
Iscriviti alla nostra Newsletter

WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Attualità

Molestie e conflitti sul luogo di lavoro

2 Luglio 2025

Antonio Cazzella, Partner, Trifirò & Partners Avvocati

Il contributo analizza il tema delle molestie e dei conflitti nel luogo di lavoro, soffermandosi sui principi generali che lo disciplinano, sugli ultimi orientamenti giurisprudenziali e su alcune casistiche particolari.
Attualità

Clausole di sandbagging nelle operazioni di M&A

Strategie negoziali e impatto dell’intelligenza artificiale
3 Giugno 2025

Laura Fiordelisi, Partner, Simmons & Simmons

L’articolo analizza in dettaglio le clausole di sandbagging e antisandbagging nelle operazioni di M&A, esplorandone il significato, l’applicazione pratica e l’evoluzione giurisprudenziale. Viene approfondito l’impatto dell’intelligenza artificiale sulle due diligence e sul concetto di conoscenza dell’acquirente, nonché le strategie negoziali
Attualità

Prima applicazione della riformata responsabilità dei sindaci

30 Maggio 2025

Paolo Terrile, Partner – Head of Dispute Resolution, Deloitte Legal

Luca Rapetti Castiglione, Director – Managing Associate, Deloitte Legal

Il contributo analizza il primo caso di applicazione della riformata disciplina della responsabilità dei sindaci, rappresentato dall'ordinanza emessa dal Tribunale di Bari lo scorso 24 aprile 2025.
Approfondimenti

Sostenibilità e responsabilità degli amministratori

22 Maggio 2025

Bruno L. Cova, Partner, Greenberg Traurig

Giorgia Faraone, Greenberg Traurig

Approfondimenti

Riforma Cartabia: il processo civile ed esecutivo dopo il Correttivo

4 Aprile 2025

Margherita Domenegotti, Partner, La Scala

Chiara Gennaro, Managing Associate, La Scala

Jessica Cammarano, Managing Associate, La Scala

Approfondimenti

Simple Agreement for Future Equity (SAFE): il nuovo standard italiano per investire in startup

25 Febbraio 2025

Sergio Anania, Partner, Studio Legale Withers

Federico Zindato, Mid-level Associate, Studio Legale Withers

Approfondimenti

Lo scioglimento senza liquidazione nelle riorganizzazioni transfrontaliere

12 Febbraio 2025
Approfondimenti

Third Party Litigation Funding: istruzioni per l’uso

15 Gennaio 2025

Gian Paolo Coppola, Partner, LCA Studio Legale

Giulio Zamboni, Mid-Level Associate, LCA Studio Legale

Approfondimenti

Riforma Cartabia: prassi applicative e novità normative

18 Dicembre 2024

Vittorio Pisapia, Partner fondatore, Fivers

Carlotta Vercesi, Senior Associate, Fivers

Approfondimenti

“Alta direzione” nelle banche e nelle assicurazioni

9 Dicembre 2024

Massimo Desiderio, Partner, Cisternino Desiderio & Partners

Approfondimenti

Le novità del Listing Act

4 Dicembre 2024

Lukas Plattner, Partner, ADVANT Nctm

Giacomo Abbadessa, Managing Associate, ADVANT Nctm

Approfondimenti

Modello 231 e whistleblowing: i vantaggi di una compliance integrata

11 Novembre 2024

Josephine Romano, Partner, Head of Compliance, Deloitte Legal

Cecilia Pontiggia, Managing Associate, Deloitte Legal

Ilaria Ercole, Avvocata, Deloitte Legal

Dialoghi di Diritto dell'Economia

Vai alla pagina dei Dialoghi
Articoli

La Bussola per la Competitività: un futuro tutto da realizzare

19 Giugno 2025

Mariateresa Maggiolino, Professoressa ordinaria di Diritto dell’economia, Università Bocconi

Articolo che ricostruisce criticamente i contenuti della Comunicazione “La Bussola per la Competitività”, pubblicata dalla Commissione europea nel gennaio 2025 con lo scopo di proporre un ambizioso programma per rilanciare la competitività dell’Unione europea in un contesto globale dominato dalla
Articoli

Brevi note su bene giuridico e sostenibilità

23 Maggio 2025

Fabrizio Piraino, Professore ordinario di Diritto privato, Università di Palermo

Il saggio indaga la possibilità di sottoporre la nozione di “bene” a una concettualizzazione alla luce del principio sostenibilità.