WEBINAR / 24 ottobre
Prospetti informativi: nuove Linee guida COMI


Criteri di semplificazione e di revisione nella redazione dei prospetti

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 03/10

WEBINAR / 24 ottobre
Prospetti informativi: nuove Linee guida COMI per la semplificazione
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Clausole e contratti Tutele

Arbitrato internazionale: valida la clausola compromissoria per relationem

26 Settembre 2023

Segnalata da: Paola Rapisarda, Counsel, Gatti Pavesi Bianchi Ludovici

[ Tribunale di Vicenza, 7 giugno 2023, n. 1065 – G.U. Zambelli ]
Con sentenza del 7 giugno 2023 n. 1065 il Tribunale di Vicenza ha dichiarato il difetto di giurisdizione per essere la controversia devoluta ad arbitrato internazionale tramite una clausola compromissoria “per relationem”.
Flash News
Banche e intermediari Contratti e tutele

Contratto di amministrazione fiduciaria di fondi speciali: il MIMIT lo dichiara inutilizzabile

25 Settembre 2023
Con Circolare direttoriale 10/V del 11 agosto 2023 n. 255451 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha escluso l’utilizzo per le società fiduciarie del c.d. contratto di amministrazione fiduciaria di fondi speciali.
Flash News
Privacy

Applicazione del GDPR ai casi transfrontalieri: EDPB e GEPD sulla proposta di regolamento

22 Settembre 2023
Il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) e il Garante europeo della protezione dei dati (GEPD) hanno adottato un parere congiunto sulla proposta di regolamento sulle norme procedurali per favorire l’applicazione del Regolamento GDPR per i casi transfrontalieri.
Giurisprudenza
Esecuzioni e Pignoramenti

Cancellazione della trascrizione del pignoramento

21 Settembre 2023
[ Cassazione Civile, Sez. III, 07 agosto 2023, n. 23941 – Pres. Rubino, Rel. Tatangelo ]
Con ordinanza n. 23941 del 07 agosto 2023 la Cassazione (Pres. Rubino, Rel. Tatangelo) ha affermato i seguenti principi in materia di cancellazione della trascrizione del pignoramento.
Flash News
Antitrust e concorrenza

Banca Tercas: dietrofront della Commissione, non fu aiuto di stato

21 Settembre 2023
Con la decisione odierna, la Commissione europea ha concluso che il sostegno concesso dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD) nel 2014 a Banca Tercas non costituisce un aiuto di Stato ai sensi delle norme UE.
Flash News
IT

AI Act: la Commissione sulla cybersecurity nell’intelligenza artificiale

21 Settembre 2023
Pubblicato il rapporto della Commissione europea sul requisito di cybersecurity previso dall’Artificial intelligence (AI) Act per i sistemi di intelligenza artificiale ad alto rischio.
Flash News
Corporate law Governance e controlli

Corporate governance: pubblicati i nuovi principi G20/OCSE

20 Settembre 2023
Pubblicati i nuovi Principi G20/OCSE di corporate governance approvati dal G20 nel settembre 2023.

WEBINAR / 24 ottobre
Prospetti informativi: nuove Linee guida COMI


Criteri di semplificazione e di revisione nella redazione dei prospetti

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 03/10
La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Dialoghi di Diritto dell'Economia

Vai alla pagina dei Dialoghi
Articoli

Libertà d’impresa, autonomia privata e nuove direttrici per l’interprete

18 Settembre 2023

Enrico Ginevra, Professore Ordinario di Diritto Commerciale, Università di Bergamo

Il saggio si interroga circa le ragioni della moderna evoluzione dell’autonomia privata, puntando l’attenzione sull’autoregolamento e i relativi rapporti con l’autonomia contrattuale.
Articoli

Il consumatore vulnerabile e la fragilità del diritto. Brevi considerazioni.

6 Settembre 2023

Maddalena Rabitti, Professore Ordinario di Diritto dell’Economia, Università degli Studi Roma Tre

L'articolo affronta il tema del c.d. consumatore vulnerabile, ovvero colui che in ragione di elementi costitutivi o situazionali che ne influenzano il comportamento rischia di non accedere ai servizi essenziali, di essere esposto a forme di manipolazioni lesive dei diritti

Approfondimenti

Approfondimenti

Qualificazione delle indemnities nell’ambito delle acquisizioni societarie

18 Luglio 2023

Massimo Desiderio, Partner, Cisternino Desiderio & Partners

Christian Cisternino, Partner, Cisternino Desiderio & Partners

Approfondimenti

Il Digital Services Act: la normativa sui servizi digitali

12 Giugno 2023

Giuseppe Proietti, Lener & Partners

Approfondimenti

L’imposta di registro applicabile al pegno non possessorio

15 Marzo 2023

Angelo Chianale, Professore Ordinario di Diritto Civile all’Università di Torino, Notaio in Torino

Approfondimenti

Assetti proprietari: acquisizioni o incrementi involontari nelle disposizioni Banca d’Italia

7 Marzo 2023

Luigi Ardizzone, ADVANT Nctm

Danilo Quattrocchi, ADVANT Nctm

Valeria Perini, ADVANT Nctm

Approfondimenti

Pegno mobiliare non possessorio: una disciplina completa?

20 Febbraio 2023

Massimiliano Danusso, Partner, Focus Team Debt Capital Market, BonelliErede

Ilaria Parrilla, Senior Counsel, Focus Team Debt Capital Market, BonelliErede

Giorgia Bucaria, Trainee, BonelliErede

Approfondimenti

Il delisting per volontà dell’emittente: il fenomeno del delisting “puro”

7 Febbraio 2023

Marco Sagliocca, Partner, Legance

Emilio De Niro, Associate, Legance

Approfondimenti

CSRD e proposta di direttiva CSDD

30 Gennaio 2023

Lorenzo Banfi, Partner, Pirola Pennuto Zei & Associati

Gaia Giussani, ESG Partner, PWC

Silvia Lunghi, ESG Senior Manager, PWC

Approfondimenti

Arbitrato: l’impugnazione del lodo rituale

7 Dicembre 2022

Vittorio Pisapia, Partner Fondatore, Fivelex Studio Legale e Tributario

Attualità

Pegno non possessorio sui prodotti agro-alimentari

Punti di forza e criticità della disciplina
8 Agosto 2023

Diletta Maranca, Servizio Contratti Bancari, Crédit Agricole Italia

Il presente contributo analizza il tema del pegno non possessorio connesso all’utilizzo di prodotti agro-alimentari, analizzando le diverse discipline applicabili e soffermandosi sui punti di forza e di debolezza.
Attualità

Il ruolo del giurista d’impresa nella gestione del contenzioso alla luce della Riforma Cartabia

7 Agosto 2023

Vittorio Pisapia, Partner Fondatore, Fivelex Studio Legale e Tributario

Il contributo tratta il tema del ruolo del giurista d'impresa e della cooperazione con l’avvocato esterno nella gestione del contenzioso alla luce delle novità della riforma Cartabia.
Attualità

Il nuovo EU-U.S. Data Privacy Framework sul trasferimento di dati personali verso gli Stati Uniti

3 Agosto 2023

Stefano Mele, Partner, Responsabile del Dipartimento Cybersecurity e co-Responsabile del Dipartimento Privacy, Gianni & Origoni

Francesco Cerciello, Associate, Gianni & Origoni
Il contributo analizza i profili che le società devono attenzionare e gli adempimenti operativi connessi al nuovo regime di trasferimento dei dati personali dall’UE alle società statunitensi (EU–U.S. Data Privacy Framework).
Attualità

La tutela del consumatore e il superamento del giudicato implicito

Il bilanciamento delle Sezioni Unite
2 Agosto 2023

Antonio Ferraguto, Partner, La Scala Società tra Avvocati

Edoardo Natale, Partner, La Scala Società tra Avvocati

Il contributo analizza i principi espressi dalla sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni Unite del 6 aprile 2023 n. 9479 che, superando il principio del giudicato implicito, ha apportato importanti novità in materia di tutela del consumatore.
Iscriviti alla nostra Newsletter