WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06


WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme
Flash News
Mercati finanziari

EMIR e commissioni EBA per la convalida dei modelli proforma

30 Giugno 2025
EBA ha pubblicato la propria risposta alla richiesta di consulenza della Commissione Europea sulle commissioni per la convalida dei modelli proforma, ai sensi dell'art. 11 del Regolamento sulle infrastrutture del mercato europeo (EMIR).
Flash News
Gestione collettiva

ESMA su integrazione e informativa dei rischi di sostenibilità

30 Giugno 2025
L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha pubblicato la sua relazione sull’azione di vigilanza comune (CSA) svolta nel 2023 e nel 2024 con le autorità nazionali competenti (NCA) relativamente all’integrazione e informativa dei rischi di sostenibilità nel
Flash News
Gestione collettiva

Fondi: proposte Consob per la semplificazione della quotazione

30 Giugno 2025
Consob ha avviato una consultazione per rimuovere l’obbligo di redazione e pubblicazione del documento per la quotazione in Italia dei fondi UE.
Flash News
Mercati finanziari

Risoluzione controparti centrali: ESMA sulla richiesta di liquidità

26 Giugno 2025
ESMA ha pubblicato il suo primo briefing sulla risoluzione delle controparti centrali (CCP), volto a supportare le Autorità nazionali di risoluzione nell'operatività del meccanismo di richiesta di liquidità verso i partecipanti diretti alla CCP.
Flash News
Antiriciclaggio Contratti e tutele Corporate law Governance e controlli Mercati finanziari Società quotate

La legge di delegazione europea 2024

26 Giugno 2025
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 145 del 25 giugno 2025, la Legge n. 91 del 13 giugno 2025, ovvero la legge di delegazione europea 2024.
Flash News
FinTech

Sulla conformità del libro ordini condiviso delle criptovalute

25 Giugno 2025
ESMA ha pubblicato oggi la Q&A n. 2579/2025 sulla non conformità del modello di libro ordini condiviso al Regolamento sui mercati delle criptovalute (MiCAR).
Flash News
Mercati finanziari

Euronext GEM e TAH: modifiche ai regolamenti di Borsa

25 Giugno 2025
Borsa Italiana ha modificato il Regolamento dei mercati Euronext GEM (Global Equity Market) e TAH (Trading After Hours), in occasione della migrazione di tali mercati al nuovo modello di compensazione e garanzia offerto da Euronext Clearing.

WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08

Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Attualità

L’attività dei finfluencer vista dalla Consob

17 Giugno 2025

Francesco Di Carlo, Managing Partner, Fivers

Debora Gobbo, Partner, Fivers

Il contributo analizza il richiamo di attenzione della Consob del 6 giugno 2025 sui rischi potenziali connessi con l'attività degli influencer finanziari (c.d. finfluencer).
Attualità

Implementazione DORA: autorità competenti e quadro sanzionatorio

10 Giugno 2025

Savino Casamassima, Partner, Qubit Law Firm & Partners

Massimiliano Nicotra, Partner, Qubit Law Firm & Partners

Il contributo analizza l’implementazione italiana del Regolamento DORA sulla resilienza operativa digitale per il settore finanziario con specifico riferimento ai profili concernenti l'individuazione delle autorità competenti e del quadro sanzionatorio di riferimento.
Attualità

Successione degli asset digitali: quale futuro?

7 Maggio 2025

Giuseppe Boccalone, Senior Associate, CMS

Simone Decè, TEP & Tax Associate, DWF

Il presente articolo analizza il tema della successione degli asset digitali alla luce del crescente progresso tecnologico in asincronia con un adeguato aggiornamento normativo.
Attualità

Re-arm Europe: impatti e profili di business per gli intermediari

29 Aprile 2025

Giacinto Francesco Maria Pepe, Avvocato, Agenda Regolamentare, Intesa Sanpaolo

Articolo che analizza il tema del riarmo europeo (Re-arm Europe), approfondendo i possibili impatti e i profili di business per gli intermediari bancari e finanziari.

Approfondimenti

Approfondimenti

Le novità del Listing Act e gli altri incentivi per la quotazione

4 Giugno 2025

Gianfilippo Pezzulo, Partner – Head of Capital Markets, Deloitte Legal

Approfondimenti

RoboAdvice e sostenibilità: come cambia la valutazione di adeguatezza

14 Marzo 2025

Federico Cannella, Lener & Partners

Approfondimenti

Finanza Digitale e IA: nuove sfide e opportunità

11 Marzo 2025

Paolo Roberto Amendola, Annunziata & Conso

Thomaz Braga de Arruda, Annunziata & Conso

Approfondimenti

La Direttiva SMD e l’“esenzione” per le operazioni di cartolarizzazione

4 Marzo 2025

Paolo Carrière, Of Counsel, CBA

Approfondimenti

Simple Agreement for Future Equity (SAFE): il nuovo standard italiano per investire in startup

25 Febbraio 2025

Sergio Anania, Partner, Studio Legale Withers

Federico Zindato, Mid-level Associate, Studio Legale Withers

Approfondimenti

I Financial influencers

19 Febbraio 2025

Enea Franza, Responsabile Ufficio COP e Ufficio Camera di Conciliazione ed Arbitrato, Consob

Approfondimenti

Third Party Litigation Funding: istruzioni per l’uso

15 Gennaio 2025

Gian Paolo Coppola, Partner, LCA Studio Legale

Giulio Zamboni, Mid-Level Associate, LCA Studio Legale

Approfondimenti

L’imposta sulle transazioni finanziarie in caso di OPA

10 Gennaio 2025

Matteo Baldascino, Responsabile Imposte Dirette e Internazionali, Gruppo Ariston

Giulio Mazzotti, Partner, Legance

Approfondimenti

Cripto-attività e strumenti finanziari: le Linee guida dell’ESMA

8 Gennaio 2025

Filippo Annunziata, Università Luigi Bocconi, Milano; Università Ca’ Foscari, Venezia; European Banking Institute, Frankfurt