Iscriviti alla nostra Newsletter
Flash News
Crisi bancarie Risk management

Direttiva sulle catene partecipative: al via i negoziati europei

17 Novembre 2023
Al via i negoziati tra Consiglio e Parlamento europeo in merito alla proposta di direttiva sulle catene partecipative (daisy chain).
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Accordi di ristrutturazione

Primo decreto di omologa di un piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione

10 Novembre 2023

Segnalata da: Luca Jeantet e Paola Vallino, Gianni & Origoni

[ Tribunale di Vicenza, 7 novembre 2023 ]
Decreto del Tribunale di Vicenza del 7 novembre 2023 di omologa di un piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione (PRO).
Flash News
Fiscalità d'impresa Procedure concorsuali

Concordato preventivo biennale: le novità approvate dal Governo

7 Novembre 2023
Il Consiglio dei ministri ha approvato in esame preliminare il decreto legislativo recante nuove disposizioni in materia di accertamento tributario e, per quanto qui maggiormente interessa, di concordato preventivo biennale.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Garanzie e privilegi

Liquidazione controllata e operatività del privilegio fondiario

2 Novembre 2023
[ Tribunale di Brescia, 3 ottobre 2023 ]
Disposto il rinvio alla Cassazione della questione di puro diritto relativo all'operatività o meno del privilegio processuale per il creditore fondiario ex art. 41, comma 2, TUB in caso di liquidazione controllata di soggetti sovraindebitati.
Flash News
Crisi bancarie

BRRD: recepite le modifiche agli Orientamenti EBA sulla risoluzione

16 Ottobre 2023
Con Nota n. 36 del 13 ottobre 2023, Banca d’Italia ha dato attuazione degli Orientamenti EBA di modifica dei precedenti Orientamenti sul miglioramento della possibilità di risoluzione.
Flash News
Crisi bancarie Mercati finanziari

Risoluzione di CCP: dal FSB proposte per risorse e strumenti disponibili

19 Settembre 2023
Il Financial Stability Board (FSB) ha posto in consultazione una serie di proposte relative alla messa a disposizione di risorse finanziarie e di strumenti per la risoluzione delle controparti centrali (CCP).
Flash News
Crisi bancarie Rapporti bancari

Sistemi di garanzia dei depositi: attuati gli Orientamenti EBA sul calcolo dei contributi

8 Settembre 2023
Con Nota n. 33 del 6 settembre 2023 Banca d’Italia ha dato attuazione dei nuovi Orientamenti EBA sui metodi di calcolo dei contributi ai sistemi di garanzia dei depositi ai sensi della direttiva 2014/49/UE (DGSD).
La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

DIALOGHI DI DIRITTO DELL'ECONOMIA

Vai alla pagina dei Dialoghi
Articoli

Il lungo, articolato e complesso cammino dal fallimento al diritto della crisi

29 Agosto 2023

Maurizio Irrera, Professore Ordinario di Diritto Commerciale, Università degli Studi di Torino

Il presente scritto offre un quadro dell’evoluzione storica del diritto fallimentare dalle sue radici del Basso Medioevo sino al Codice della crisi e dell’insolvenza, delineando i principi di fondo che hanno connotato la disciplina della crisi.
Attualità

La riforma della disciplina europea sulle crisi bancarie

13 Settembre 2023

Angelo Messore, Partner, Lexia

Federico Bonardi, Associate, Lexia

Il contributo analizza le novità del pacchetto di proposte pubblicato lo scorso 18 aprile 2023 dalla Commissione europea di riforma dell’attuale normativa in materia di gestione delle crisi bancarie e sistemi di tutela dei depositi.
Attualità

La composizione negoziata: uno strumento (im)perfetto?

Alcuni spunti da casi concreti
10 Luglio 2023

Cristian Fischetti, Partner, Head of the Italian Restructuring, Insolvency and Bankruptcy practice, Dentons

Il contributo fornisce alcune riflessioni sull'applicazione pratica della composizione negoziata della crisi di impresa che sta iniziando a prendere piede nel settore delle ristrutturazioni del debito.
Attualità

Società di calcio e concorsualità: le modifiche alle NOIF ed i loro riflessi sulla crisi calcistica

29 Giugno 2023

Gabriella Covino, Partner, Gianni & Origoni

Luca Jeantet, Partner, Gianni & Origoni

Paola Vallino, Managing Associate, Gianni & Origoni

Marcello Pollio, Partner, Bureau Plattner

Il contributo analizza il rapporto tra le società di calcio e la disciplina del Codice della Crisi, anche alla luce delle recenti modifiche alle norme organizzative interne federali (NOIF) che regolano il settore.
Attualità

Il piano di ristrutturazione soggetto a omologazione: prime applicazioni giurisprudenziali

22 Maggio 2023
Luciana Cipolla, Partner, La Scala Società tra Avvocati

Massimo Ferrari, Responsabile del Centro Studi, Intrum Italy

Il contributo analizza lo strumento del piano di ristrutturazione soggetto a omologazione, disciplinato dal Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, soffermandosi sulle caratteristiche, punti di forza e di debolezza, anche alla luce delle prime pronunce giurisprudenziali in materia.

APPROFONDIMENTI

Approfondimenti

Criticità tributarie della crisi d’impresa

Quali sono e come possono essere superate con la legge delega sulla Riforma fiscale
27 Marzo 2023

Giulio Andreani, Of Counsel, PwC TLS

Approfondimenti

Insolvenza: la proposta di armonizzazione Insolvency III

23 Febbraio 2023

Filippo Andrea Chiaves, Senior Counsel, Hogan Lovells

Pierantonio Musso, Counsel, Hogan Lovells

Federico Pappalettera, Associate, Hogan Lovells

Approfondimenti

Concessione abusiva del credito ed analisi del merito creditizio

Linee evolutive
2 Febbraio 2023

Domenico Roselli, Ispettorato Vigilanza, Banca d’Italia

Approfondimenti

Composizione negoziata e liquidazione

Crepuscolo (giurisprudenziale) dello strumento?
23 Novembre 2022

Luca Jeantet, Partner, Co-Responsabile dipartimento insolvenze e ristrutturazioni, Gianni & Origoni

Paola Vallino, Managing Associate, Gianni & Origoni

Luigi Romanzi, Gianni & Origoni

Davide Traversa, Avvocato

Iscriviti alla nostra Newsletter