Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Aiuti di Stato a imprese in difficoltà: orientamenti aggiornati dalla Commissione UE
25 Agosto 2025
La Commissione UE ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere contributi per aggiornare i propri orientamenti sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese non finanziarie in difficoltà.
Esperto nella composizione negoziata: responsabilità penale
22 Agosto 2025
Il CNDCEC, congiuntamente alla FNC, hanno recentemente pubblicato uno studio che riflette sui potenziali profili delle responsabilità penale dell'esperto indipendente nella composizione negoziata della crisi.
Liquidazione coatta enti cooperativi: direttive per commissari liquidatori
21 Agosto 2025
Il MIMIT, con decreto del 01 agosto 2025, ha pubblicato le direttive per lo svolgimento dell'incarico di commissario liquidatore delle procedure di liquidazione coatta amministrativa degli enti cooperativi.
BRRD: modifiche agli RTS su piani di risoluzione e collegi
5 Agosto 2025
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha avviato una consultazione pubblica per la modifica degli RTS della BRRD sui piani di risoluzione, valutazione delle possibilità di risoluzione e sui collegi di risoluzione.
MREL: le banche UE continuano a soddisfare i requisiti richiesti
4 Agosto 2025
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato la sua Dashboard semestrale relativa al quarto trimestre 2024 sui requisiti minimi di fondi propri e passività ammissibili (MREL).
Il piano di ristrutturazione soggetto a omologazione (PRO) dopo il correttivo-ter
21 Luglio 2025
Il CNDCEC e la FNC, hanno pubblicato un documento di ricerca sullo strumento del piano di ristrutturazione soggetto a omologazione (PRO), alla luce delle novità introdotte dal correttivo-ter al Codice della Crisi e dell'insolvenza (CCII).
Insolvency III: l’orientamento generale del Consiglio UE
13 Giugno 2025
Il Consiglio UE ha concordato il proprio orientamento generale sulle modifiche alla Direttiva Insolvency, in materia di crisi d'impresa e insolvenza (anche nota come Insolvency III).
Accordi di ristrutturazione dei debiti: le modifiche alla disciplina
16 Maggio 2025
In data 8 maggio 2025 il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato lo Studio n. 71-2024/PC sulle modifiche alla disciplina degli accordi di ristrutturazione dei debiti introdotte dal d.lgs. 13 settembre 2024, n. 136
Albi ed elenchi per i professionisti della crisi d’impresa
15 Maggio 2025
Il CNDCEC e la FNC, hanno pubblicato uno studio con le regole di funzionamento dei registri, albi ed elenchi in cui i professionisti devono iscriversi per accedere agli incarichi, nell'ambito della gestione della crisi d'impresa.
Piano di Ristrutturazione Omologato (PRO) e nota di variazione IVA
24 Aprile 2025
Con risposta n. 79/2025, l’Agenzia delle Entrate si è espressa sull’individuazione del momento rilevante ai fini dell’emissione della nota di variazione della base imponibile e dell’imposta in rapporto al Piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione, introdotto nel 2022.
L'Ufficio del Massimario e del Ruolo della Corte di Cassazione ha pubblicato un approfondimento sul correttivo ter al Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza (D. Lgs. 136/2024).
Accollo delle passività esente da imposta di registro nel concordato fallimentare
29 Gennaio 2025
Consulenza giuridica AE n. 956-10/2024, per cui il decreto di omologa del concordato fallimentare con terzo assuntore è soggetto ad imposta di registro in misura proporzionale sul valore dei beni dell’attivo fallimentare trasferiti, escludendo l’accollo delle passività.