WEBINAR / 18 aprile
Titolare effettivo delle persone giuridiche: i nuovi orientamenti FATF – GAFI
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 31/03

WEBINAR / 29 marzo
Ius Variandi: i nuovi criteri Banca d’Italia


Le modifiche motivate dall’andamento dei tassi d’interesse e dell’inflazione

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 10/03

SOCIETÀ

Vai a Società
Attualità

Cessione di ramo d’azienda illegittima e risarcimento del danno

24 Marzo 2023

Fabrizio Morelli, Partner, Responsabile del Dipartimento di Diritto del Lavoro, DLA Piper

Davide Maria Testa, Avvocato, DLA Piper

Il contributo, nel commentare la recente sentenza della Corte di Cassazione n. 5796 del 24 febbraio 2023, analizza il tema dell'ammissibilità della richiesta di risarcimento del danno avanzata dal lavoratore ceduto nel contesto di una cessione di ramo d’azienda dichiarata
Flash News

Whistleblowing: webinar DB sull’attuazione in Italia

24 Marzo 2023
La nostra Rivista ha organizzato per la mattina del prossimo 5 maggio un webinar sull’attuazione in Italia della Direttiva (UE) 2019/1937 (Direttiva Whistleblowing).
Flash News

Class Action: in Gazzetta Ufficiale l’attuazione della Direttiva UE

24 Marzo 2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 70 del 23 marzo 2023, il Decreto Legislativo n. 28 del 10 marzo 2023 di attuazione della direttiva (UE) 2020/1828 relativa alle azioni rappresentative a tutela degli interessi collettivi dei consumatori (Class Action) che abroga
Flash News

Tutela consumatori: in Gazzetta Ufficiale il decreto di attuazione della Direttiva UE

20 Marzo 2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.66 del 18 marzo 2023, il Decreto Legislativo n. 26  del 7 marzo 2023, di attuazione della Direttiva UE 2019/2161 sulle nuove disposizioni normative per rafforzare la tutela dei consumatori nel caso di clausole vessatorie, pratiche
Flash News

Giudicato implicito e decreto ingiuntivo non opposto: la nullità di protezione

17 Marzo 2023
Pubblicato sulla Rivista di Diritto Bancario l’articolo di Laura Baccaglini, Professore associato di diritto processuale civile, Università degli Studi di Trento, su nullità di protezione, decreto ingiuntivo non opposto e giudicato implicito.
Flash News

Direttiva whistleblowing: in Gazzetta Ufficiale l’attuazione in Italia

16 Marzo 2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 63 del 15 marzo 2023, il Decreto Legislativo n. 24 del 10 marzo 2023, di attuazione della Direttiva (UE) 2019/1937 relativa alla protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione, comunemente nota come Direttiva

WEBINAR / 29 marzo
Ius Variandi: i nuovi criteri Banca d’Italia


Le modifiche motivate dall’andamento dei tassi d’interesse e dell’inflazione

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 10/03

Approfondimenti

Vai ad Approfondimenti
Approfondimenti

Il piano di ammortamento alla francese

Tra indeterminatezza, anatocismo e la pedissequa applicazione delle norme codicistiche
21 Marzo 2023

Manuela Malavasi, Partner, Focus Team Banche, BonelliErede

Roberto Perrone, Associate, BonelliErede

Approfondimenti

L’imposta di registro applicabile al pegno non possessorio

15 Marzo 2023

Angelo Chianale, Professore Ordinario di Diritto Civile all’Università di Torino, Notaio in Torino

Approfondimenti

Assetti proprietari: acquisizioni o incrementi involontari nelle disposizioni Banca d’Italia

7 Marzo 2023

Luigi Ardizzone, ADVANT Nctm

Danilo Quattrocchi, ADVANT Nctm

Valeria Perini, ADVANT Nctm

Approfondimenti

Polizze “dormienti”: obblighi delle imprese di assicurazione e rapporti con i distributori

2 Marzo 2023

Paolo Cadili, Studio Legale Avv. Prof. Mario Cera, Milano

Simona Di Valentin, Studio Legale Avv. Prof. Mario Cera, Milano

Approfondimenti

Open Insurance: gli scenari per il 2023 e le principali strategie legali

28 Febbraio 2023

Giacomo Lusardi, DLA Piper

Approfondimenti

Insolvenza: la proposta di armonizzazione Insolvency III

23 Febbraio 2023

Filippo Andrea Chiaves, Senior Counsel, Hogan Lovells

Pierantonio Musso, Counsel, Hogan Lovells

Federico Pappalettera, Associate, Hogan Lovells

FINANZA E MERCATI

Vai a Finanza e mercati
Flash News

Basket Bond: al via le richieste di garanzia

24 Marzo 2023
A partire dal 6 aprile, le imprese potranno presentare richieste di garanzia per i "basket bond", strumenti finanziari che consentono di ottenere liquidità per finanziare programmi di sviluppo a medio-lungo termine.
Flash News

Direttiva sul KID degli OICVM: in Gazzetta Ufficiale il Decreto di attuazione

24 Marzo 2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 70 del 23 marzo 2023, il DLgs n. 29 del 10 marzo 2023 di attuazione della direttiva (UE) 2021/2261 che modifica la direttiva 2009/65/CE per quanto riguarda l’uso dei documenti contenenti le informazioni chiave (KID)
Attualità

Tutela dei consumatori di prodotti finanziari: i principi di alto livello OCSE/G20

22 Marzo 2023

Danilo Quattrocchi, Partner, ADVANT Nctm

Antonia Di Bella, Senior Counsel, ADVANT Nctm

Valeria Perini, ADVANT Nctm

Il presente contributo affronta le principali novità e le linee evolutive dei principi di alto livello OCSE/G20 sulla tutela dei consumatori di prodotti finanziari.

WEBINAR / 29 marzo
Ius Variandi: i nuovi criteri Banca d’Italia


Le modifiche motivate dall’andamento dei tassi d’interesse e dell’inflazione

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 10/03

Rivista di Diritto Bancario

Vai a Rivista di Diritto Bancario

Distributed ledger technology e ICOs (una favola giuridica sisifea sul diritto dei mercati finanziari e l’innovazione)

Marzo 2023
Aldo Laudonio, Professore associato di diritto commerciale, Università degli Studi di Catanzaro

Nullità di protezione, decreto ingiuntivo non opposto e giudicato implicito

Marzo 2023
Laura Baccaglini, Professore associato di diritto processuale civile, Università degli Studi di Trento

La compatibilità tra l’assicurazione per conto altrui e l’assicurazione sulla vita tra principio indennitario e consumer credit insurance

Marzo 2023

Giorgio Mattarella, Ricercatore di Diritto dell’Economia, Università degli Studi di Palermo

A Game of Thrones: ruolo e poteri dell’autorità bancaria europea alla luce degli orientamenti della Corte di Giustizia

Febbraio 2023
Donato Vese, Ricercatore in Diritto dell’Economia, Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Pisa

ISSN : 2279-9737

 

Direzione:
Danny Busch, Guido Calabresi, Pierre-Henri Conac, Raffaele Di Raimo, Aldo Angelo Dolmetta, Giuseppe Ferri Jr., Raffaele Lener, Udo Reifner, Filippo Sartori, Antonella Sciarrone Alibrandi, Thomas Ulen

 

Comitato di direzione:
Filippo Annunziata, Paoloefisio Corrias, Matteo De Poli, Alberto Lupoi, Roberto Natoli, Maddalena Rabitti, Maddalena Semeraro, Andrea Tucci

 

Comitato scientifico:
Stefano Ambrosini, Sandro Amorosino, Sido Bonfatti, Francesco Capriglione, Fulvio Cortese, Aurelio Gentili, Giuseppe Guizzi, Bruno Inzitari, Marco Lamandini, Daniele Maffeis, Rainer Masera, Ugo Mattei, Alessandro Melchionda, Ugo Patroni Griffi, Giuseppe Santoni, Francesco Tesauro

 

Comitato esecutivo:
Roberto Natoli, Filippo Sartori, Maddalena Semeraro

 

Comitato editoriale:
Andrea Carrisi, Giovanni Berti De Marinis, Alberto Gallarati, Edoardo Grossule, Luca Serafino Lentini (Segretario di Redazione), Paola Lucantoni, Ugo Malvagna, Alberto Mager, Emanuela Migliaccio, Massimo Mazzola, Francesco Petrosino, Francesco Quarta, Elisabetta Piras, Carmela Robustella, Alessandra Camedda

 

Coordinamento editoriale:
Ugo Malvagna

 

Direttore responsabile:
Filippo Sartori

ASSICURAZIONI E PREVIDENZA

Vai a Assicurazioni e Previdenza
Articoli

Brevi considerazioni sui requisiti degli esponenti aziendali degli enti assicurativi alla luce del Decreto MISE

23 Marzo 2023

Claudia Milli, Dottoranda di ricerca, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”

Il contributo indaga le problematiche derivate, sul piano operativo, dall’entrata in vigore del Decreto n. 88 emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico il 2 maggio 2022
Flash News

Il ruolo dei Big data nell’attività assicurativa: la posizione dell’IVASS

21 Marzo 2023
Il Segretario Generale dell'IVASS, Stefano De Polis, ha tenuto un intervento al convegno "Personalized Pricing in Insurance The Promises and Perils of Big Data" organizzato da SDA Bocconi.
Flash News

Price walking: l’EIOPA sulla tutela dei consumatori

20 Marzo 2023
L'EIOPA ha pubblicato una dichiarazione di vigilanza sulle pratiche di “price walking” ossia di tariffazione differenziata con l'obiettivo di eliminare le strategie di fissazione dei prezzi che portano a un trattamento iniquo dei clienti.

WEBINAR / 18 aprile
Titolare effettivo delle persone giuridiche: i nuovi orientamenti FATF – GAFI
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 31/03

Prossimi Webinar

Vai a DB Formazione
Webinar

Whistleblowing: il decreto di attuazione

5 Maggio 2023
Corso live
Lo scorso 15 marzo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il d.lgs 10 marzo 2023, n. 24 in attuazione della Direttiva (UE) 2019/1937, anche nota come Direttiva Whistleblowing.
OFFERTE PER ISCRIZIONI ENTRO IL 15 APRILE
Approfondisci
Webinar

Titolare effettivo delle persone giuridiche: i nuovi orientamenti FATF – GAFI

18 Aprile 2023
Corso live
Il presente corso intende analizzare gli ultimi Orientamenti del FATF – GAFI soffermandosi sul concetto di titolare effettivo, sui criteri di identificazione nonché sulla verifica delle informazioni relative.
OFFERTE PER ISCRIZIONI ENTRO IL 31 MARZO
Approfondisci
Webinar

Ius Variandi: i nuovi criteri Banca d’Italia

Le modifiche motivate dall’andamento dei tassi d’interesse e dell’inflazione
29 Marzo 2023
Corso live
Il presente seminario, partendo dall’analisi del regime dello ius variandi come consolidatosi nei precedenti orientamenti della Vigilanza, giurisprudenziali, e dell’Arbitro bancario finanziario (ABF), vuole fornire indicazioni circa la legittimità e le modalità di attuazione di una manovra legata all’inflazione e
OFFERTE PER ISCRIZIONI ENTRO IL 10 MARZO
Approfondisci

BANCA

Vai a Banca
Flash News

Aspettative di inflazione e politica monetaria: la posizione di Visco

24 Marzo 2023
Il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, è intervenuto su "Aspettative di inflazione e politica monetaria nell'area dell'euro" alla 95a edizione dell'International Atlantic Economic Conference, organizzata a Roma.
Flash News

Banca d’Italia: audizione alla Camera su attività, funzioni e ruolo

23 Marzo 2023
Il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, è intervenuto in audizione avanti la VI Commissione (Finanze) della Camera dei Deputati in merito al ruolo, alle funzioni e all’attività svolte dall’Autorità.
Flash News

Indicazioni EPC sulla sicurezza della API nei servizi di pagamento

23 Marzo 2023
L’European Payments Council (EPC) ha pubblicato un documento volto a definire un quadro di sicurezza delle API utilizzate per i servizi di pagamento basato su standard di sicurezza europei e internazionali.
Flash News

Trent’anni del TUB: il ciclo di incontri congiunto Banca d’Italia e ADDE

22 Marzo 2023
La Banca d'Italia e l'Associazione Italiana dei Docenti di Diritto dell'Economia (ADDE) hanno organizzato congiuntamente una serie di incontri in occasione del trentennale dell'introduzione del testo unico bancario (TUB).
Flash News

Calcolo passività da derivati: nuove modalità in Gazzetta Ufficiale UE

22 Marzo 2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023, il Regolamento delegato (UE) 2023/662 della Commissione del 20 gennaio 2023 che modifica il regolamento delegato (UE) 2015/63 per quanto riguarda la metodologia di calcolo delle passività risultanti da derivati.
Flash News

Bonifici istantanei in euro: parere BCE sulla proposta di Regolamento

22 Marzo 2023
Il 16 e 24 novembre 2022 la Banca centrale europea (BCE) ha due richieste di parere relative a una proposta di regolamento che modifica i regolamenti (UE) n. 260/2012 e (UE) 2021/1230 riguardanti i bonifici istantanei in euro.

WEBINAR / 29 marzo
Ius Variandi: i nuovi criteri Banca d’Italia


Le modifiche motivate dall’andamento dei tassi d’interesse e dell’inflazione

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 10/03

WEBINAR / 18 aprile
Titolare effettivo delle persone giuridiche: i nuovi orientamenti FATF – GAFI
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 31/03

Hai una sentenza da sottoporre alla nostra attenzione?
Inviacela attraverso la form dedicata.

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Vai a Pubblica Amministrazione
Attualità

Risarcimento danni della PA: quando compete al giudice ordinario

23 Marzo 2023

Maria Claudina Sponti, AndPartners Tax and Law Firm

Con il presente contributo si affronta il tema della competenza del giudice ordinario in materia di risarcimento dei danni per violazione da parte della PA dei doveri di correttezza e legittimo affidamento.
Flash News

Registro Integrato Controlli PNRR: indicazioni RGS su milestone e target

23 Marzo 2023
Questi atti rendicontativi, insieme alle check-list per la verifica di milestone e target, costituiscono strumenti fondamentali per la consuntivazione delle attività e il controllo dei risultati raggiunti dalle Amministrazioni centrali titolari di misure PNRR
Flash News

Relazione dell’organo di revisione sul rendiconto di gestione: modello 2023

22 Marzo 2023
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC), in collaborazione con l'Associazione nazionale certificatori e revisori degli enti locali (Ancrel), ha reso disponibile il format della "Relazione dell'organo di revisione sul rendiconto della gestione".

WEBINAR / 18 aprile
Titolare effettivo delle persone giuridiche: i nuovi orientamenti FATF – GAFI
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 31/03

FISCALITÀ E BILANCIO

Vai a Fiscalità e Bilancio
Flash News

Lavoratori impatriati: principio di Diritto Agenzia delle Entrate

24 Marzo 2023
Con principio di Diritto n.6/2023, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all'applicazione del regime speciale per lavoratori impatriati di cui all’articolo 16 del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 147 a seguito del rientro in Italia dopo la
Flash News

Direttiva madre figlia: applicazione alla remunerazione delle partecipazioni

24 Marzo 2023
L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti riguardo all'esenzione della remunerazione derivante da partecipazioni aventi i requisiti per l'applicazione del regime della Direttiva "madre-figlia", con Risposta n. 256/2023.
Flash News

Fondo immobiliare: tassazione dei proventi ed esenzione

24 Marzo 2023
La Risposta n. 265/2023 dell'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulla tassazione dei proventi distribuiti da un fondo immobiliare.

WEBINAR / 18 aprile
Titolare effettivo delle persone giuridiche: i nuovi orientamenti FATF – GAFI
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 31/03
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.

FALLIMENTO

Vai a Fallimento
Giurisprudenza

Arbitrato e fallimento: la sentenza delle Sezioni Unite

27 Febbraio 2023
[ Cassazione Civile, Sez. Un., 23 febbraio 2023, n. 5694 – Pres. D’Ascola, Rel. Ferro ]
Con Sentenza n. 5694 del 23 febbraio 2023, la Corte di Cassazione a Sezioni Unite si è espressa sulla sorte dell’arbitrato e del relativo lodo arbitrale nel caso di fallimento.
Flash News

Composizione negoziata e PNRR: valutazione positiva del CNDCEC

21 Febbraio 2023
Il Consiglio nazionale dei commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) ha espresso un giudizio molto positivo sulle previsioni contenute nell'art. 39 dello schema di decreto sul PNRR che prevede misure di favore per il successo della composizione negoziata della crisi
Flash News

BRRD II: chiarimenti sulla composizione del collegio di risoluzione

16 Febbraio 2023
L’EBA ha pubblicato delle nuove Q&A relative all’attuazione della Direttiva 2014/59/UE che istituisce un quadro di risanamento e risoluzione degli enti creditizi e delle imprese di investimento così come modificata dalla Direttiva (UE) 2019/879 (BRRD II), con particolare riferimento alla

WEBINAR / 18 aprile
Titolare effettivo delle persone giuridiche: i nuovi orientamenti FATF – GAFI
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 31/03
Iscriviti alla nostra Newsletter

Giurisprudenza

Vai a Giurisprudenza
Giurisprudenza
Spunti dall'ABF Massime e Commenti Banca e Finanza Conto corrente

Conto corrente “gratuito per sempre” e illegittimità di nuovi costi

24 Marzo 2023

Luca Serafino Lentini

[ Collegio ABF Napoli, 30 dicembre 2022, n. 16575 – Pres. Carriero, Rel. Dolmetta ]
L’intermediario propone sul mercato un conto «SMART –  pacchetto base – già tuo e gratuito per sempre», pure provvedendo a pubblicizzare il prodotto negli stessi termini sul proprio sito.
Giurisprudenza
Spunti dall'ABF Massime e Commenti Banca e Finanza Conto corrente

Conto Corrente: recesso ad nutum della banca

24 Marzo 2023
[ Collegio ABF Bologna, 19 gennaio 2023, n. 550 – Pres. Marinari, Rel. Petrelli ]
Con il presente ricorso parte ricorrente, titolare di un rapporto di conto corrente intrattenuto presso l’intermediario, invoca l’intervento dell’ABF per ottenere “esaurienti spiegazioni sulle motivazioni che hanno portato alla chiusura del conto corrente senza preavviso” con richiesta di liquidazione del
Giurisprudenza
Banca e Finanza Usura

Usura: spese di assicurazione comprese nel calcolo del TEG

22 Marzo 2023

Segnalata da Avv. Angelo Riva

[ Tribunale di Brescia, 22 marzo 2023, n. 647 – G.U. Castellani ]
Il principale motivo di appello formulato dall’istituto finanziario richiede di confermare o meno se, nelle operazioni di prestito contro cessione del quinto dello stipendio, le spese di assicurazione rientrino nel calcolo del TEG da confrontare al tasso soglia vigente all’epoca
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti

Mutuo fondiario: superamento del limite di finanziabilità

22 Marzo 2023
[ Cassazione Civile, Sez. III, 20 marzo 2023, n. 7949 – Pres. De Stefano, Rel. Spaziani ]
Con l’Ordinanza in oggetto, la Corte di Cassazione si è espressa sulla validità del contratto di mutuo fondiario in caso di superamento del limite di finanziabilità.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Omissione degli obblighi informativi e presunzione del danno

17 Marzo 2023
[ Cassazione Civile, Sez. III, 13 marzo 2023, n. 7288 – Pres. De stefano, Rel. Moscarini ]
Con Ordinanza n. 7288 del 13 marzo 2023, la Cassazione si è espressa sugli obblighi informativi sussistenti in capo all’intermediario nella prestazione di servizi di investimento e sulla presunzione del danno nel caso di loro omissione.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Trading online: obblighi informativi della banca e risarcimento del danno

16 Marzo 2023

Segnalata da Avv. Christian Perathoner

[ Corte d’Appello di Trento, Sez. Dist. Bolzano, 08 febbraio 2023, n. 22 – Pres. Martin, Rel. Joppi ]
Con il provvedimento in oggetto, la Corte d’Appello di Trento, Sezione distaccata di Bolzano, si è espressa sugli obblighi informativi ricadenti sulla banca nel caso di operazioni concluse dalla clientela sul portale di trading online della banca stessa.

Hai una sentenza da sottoporre alla nostra attenzione?
Inviacela attraverso la form dedicata.
DB ALERT
Tutta l'informazione DB direttamente sulla tua email


Scegli i contenuti e quando riceverli

Iscriviti alla nostra Newsletter