WEBINAR / 29 marzo
Ius Variandi: i nuovi criteri Banca d’Italia


Le modifiche motivate dall’andamento dei tassi d’interesse e dell’inflazione

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 10/03

WEBINAR / 18 aprile
Titolare effettivo delle persone giuridiche: i nuovi orientamenti FATF – GAFI
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 31/03

BANCA

Vai a Banca
Flash News

Ius variandi: modifiche unilaterali e giustificato motivo

21 Marzo 2023
Nell’ambito dei poteri di vigilanza attribuiti alla Banca d’Italia in materia di trasparenza delle condizioni contrattuali e correttezza dei comportamenti nei confronti della clientela, la Banca d’Italia ha recentemente emesso un comunicato, datato 15 febbraio 2023, in cui esorta le
Flash News

In Gazzetta Ufficiale UE il contributo di vigilanza BCE 2023

21 Marzo 2023
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, la Decisione (UE) 2023/656 della Banca centrale europea del 28 febbraio 2023 sull’importo complessivo del contributo di vigilanza BCE per l’anno 2022.
Flash News

Rendicontazione FRTB: in consultazione gli ITS EBA sulla modifica

21 Marzo 2023
L'EBA ha avviato una consultazione pubblica sul suo progetto di norme tecniche di attuazione (ITS) che modifica gli ITS sugli obblighi di segnalazione specifici sui rischi di mercato (rendicontazione FRTB), con l'obiettivo di fornire alle autorità di vigilanza gli strumenti
Flash News

Banche Less Significant: profili di rischio e priorità di vigilanza

17 Marzo 2023
Pubblicato l’intervento di Giuseppe Siani, Capo del Dipartimento Vigilanza bancaria e finanziaria della Banca d’Italia, sui profili di rischio e priorità di vigilanza delle banche Less significant (LSI).
Articoli

L’adeguata verifica a distanza tra Linee guida EBA, profili di governance, cybersecurity e di protezione dei dati

16 Marzo 2023

Marcello Condemi, Professore Straordinario di Diritto dell’Economia, Università di Roma – G.Marconi

Flash News

Credito agevolato: fissati i tassi di riferimento del MEF

16 Marzo 2023
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale una serie di decreti del MEF, tutti del 2 marzo 2023 relativi ai tassi di riferimento per il credito agevolato

WEBINAR / 29 marzo
Ius Variandi: i nuovi criteri Banca d’Italia


Le modifiche motivate dall’andamento dei tassi d’interesse e dell’inflazione

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 10/03

WEBINAR / 18 aprile
Titolare effettivo delle persone giuridiche: i nuovi orientamenti FATF – GAFI
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 31/03

Approfondimenti

Vai ad Approfondimenti
Approfondimenti

Il piano di ammortamento alla francese

Tra indeterminatezza, anatocismo e la pedissequa applicazione delle norme codicistiche
21 Marzo 2023

Manuela Malavasi, Partner, Focus Team Banche, BonelliErede

Roberto Perrone, Associate, BonelliErede

Approfondimenti

L’imposta di registro applicabile al pegno non possessorio

15 Marzo 2023

Angelo Chianale, Professore Ordinario di Diritto Civile all’Università di Torino, Notaio in Torino

Approfondimenti

Assetti proprietari: acquisizioni o incrementi involontari nelle disposizioni Banca d’Italia

7 Marzo 2023

Luigi Ardizzone, ADVANT Nctm

Danilo Quattrocchi, ADVANT Nctm

Valeria Perini, ADVANT Nctm

Approfondimenti

Polizze “dormienti”: obblighi delle imprese di assicurazione e rapporti con i distributori

2 Marzo 2023

Paolo Cadili, Studio Legale Avv. Prof. Mario Cera, Milano

Simona Di Valentin, Studio Legale Avv. Prof. Mario Cera, Milano

Approfondimenti

Open Insurance: gli scenari per il 2023 e le principali strategie legali

28 Febbraio 2023

Giacomo Lusardi, DLA Piper

Approfondimenti

Insolvenza: la proposta di armonizzazione Insolvency III

23 Febbraio 2023

Filippo Andrea Chiaves, Senior Counsel, Hogan Lovells

Pierantonio Musso, Counsel, Hogan Lovells

Federico Pappalettera, Associate, Hogan Lovells

FINANZA E MERCATI

Vai a Finanza e mercati
Flash News

Rischio climatico: incarico alle ESAs per gli scenari di stress

21 Marzo 2023
La Commissione europea ha incaricato le Autorità di vigilanza europee (ESAs) di condurre un esercizio di analisi degli scenari di rischio climatico; la lettera è stata accompagnata da una richiesta formale della Commissione per un esercizio di stress test una
Attualità

Digital securities: prime note sul decreto di attuazione del DLT Pilot

20 Marzo 2023

Ugo Malvagna, Carbone D’Angelo Portale Purpura

Il contributo fornisce dei primi spunti sul nuovo regime del Decreto Legge n. 25 del 17 marzo 2023 in materia di emissioni e circolazione di determinati strumenti finanziari in forma digitale (digital securities) di attuazione del Regolamento (UE) 2022/858 (DLT
Flash News

DLT Pilot: il Decreto di Attuazione in Gazzetta Ufficiale

20 Marzo 2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 65 del 17 marzo 2023, il Decreto Legge n. 25 del 17 marzo 2023 recante disposizioni urgenti in materia di emissioni e circolazione di determinati strumenti finanziari in forma digitale secondo quanto disposto dal regolamento

WEBINAR / 29 marzo
Ius Variandi: i nuovi criteri Banca d’Italia


Le modifiche motivate dall’andamento dei tassi d’interesse e dell’inflazione

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 10/03

Rivista di Diritto Bancario

Vai a Rivista di Diritto Bancario

Nullità di protezione, decreto ingiuntivo non opposto e giudicato implicito

Marzo 2023
Laura Baccaglini, Professore associato di diritto processuale civile, Università degli Studi di Trento

La compatibilità tra l’assicurazione per conto altrui e l’assicurazione sulla vita tra principio indennitario e consumer credit insurance

Marzo 2023

Giorgio Mattarella, Ricercatore di Diritto dell’Economia, Università degli Studi di Palermo

A Game of Thrones: ruolo e poteri dell’autorità bancaria europea alla luce degli orientamenti della Corte di Giustizia

Febbraio 2023
Donato Vese, Ricercatore in Diritto dell’Economia, Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Pisa

Riflessioni sull’applicabilità della disciplina antiriciclaggio ai Non Fungible Tokens (“NFT”)

Febbraio 2023
Andrea Minto, Professore associato di diritto dell’economia, Università degli Studi di Venezia

ISSN : 2279-9737

 

Direzione:
Danny Busch, Guido Calabresi, Pierre-Henri Conac, Raffaele Di Raimo, Aldo Angelo Dolmetta, Giuseppe Ferri Jr., Raffaele Lener, Udo Reifner, Filippo Sartori, Antonella Sciarrone Alibrandi, Thomas Ulen

 

Comitato di direzione:
Filippo Annunziata, Paoloefisio Corrias, Matteo De Poli, Alberto Lupoi, Roberto Natoli, Maddalena Rabitti, Maddalena Semeraro, Andrea Tucci

 

Comitato scientifico:
Stefano Ambrosini, Sandro Amorosino, Sido Bonfatti, Francesco Capriglione, Fulvio Cortese, Aurelio Gentili, Giuseppe Guizzi, Bruno Inzitari, Marco Lamandini, Daniele Maffeis, Rainer Masera, Ugo Mattei, Alessandro Melchionda, Ugo Patroni Griffi, Giuseppe Santoni, Francesco Tesauro

 

Comitato esecutivo:
Roberto Natoli, Filippo Sartori, Maddalena Semeraro

 

Comitato editoriale:
Andrea Carrisi, Giovanni Berti De Marinis, Alberto Gallarati, Edoardo Grossule, Luca Serafino Lentini (Segretario di Redazione), Paola Lucantoni, Ugo Malvagna, Alberto Mager, Emanuela Migliaccio, Massimo Mazzola, Francesco Petrosino, Francesco Quarta, Elisabetta Piras, Carmela Robustella, Alessandra Camedda

 

Coordinamento editoriale:
Ugo Malvagna

 

Direttore responsabile:
Filippo Sartori

SOCIETÀ

Vai a Società
Flash News

Tutela consumatori: in Gazzetta Ufficiale il decreto di attuazione della Direttiva UE

20 Marzo 2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.66 del 18 marzo 2023, il Decreto Legislativo n. 26  del 7 marzo 2023, di attuazione della Direttiva UE 2019/2161 sulle nuove disposizioni normative per rafforzare la tutela dei consumatori nel caso di clausole vessatorie, pratiche
Flash News

Giudicato implicito e decreto ingiuntivo non opposto: la nullità di protezione

17 Marzo 2023
Pubblicato sulla Rivista di Diritto Bancario l’articolo di Laura Baccaglini, Professore associato di diritto processuale civile, Università degli Studi di Trento, su nullità di protezione, decreto ingiuntivo non opposto e giudicato implicito.
Flash News

Direttiva whistleblowing: in Gazzetta Ufficiale l’attuazione in Italia

16 Marzo 2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 63 del 15 marzo 2023, il Decreto Legislativo n. 24 del 10 marzo 2023, di attuazione della Direttiva (UE) 2019/1937 relativa alla protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione, comunemente nota come Direttiva
Flash News

Insolvenza: parere Garante Privacy UE sulla proposta di Direttiva

16 Marzo 2023
Il Garante europeo per la Privacy (EDPS) ha pubblicato un parere sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che armonizza taluni aspetti del diritto in materia di insolvenza.
Flash News

Bilancio Enti del Terzo Settore: la nuova checklist Assirevi

16 Marzo 2023
Assirevi ha reso pubblica una nuova lista di controllo integrativa dei principi di redazione del bilancio d’esercizio per gli Enti del Terzo Settore, che è stata sviluppata per tenere conto delle specificità del settore no-profit italiano.
Flash News

Gestione SPID: Regolamento AgID sui soggetti aggregatori

16 Marzo 2023
L'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID) ha deliberato l'emanazione del regolamento che disciplina l'adesione al sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale di cittadini e imprese (SPID) da parte dei soggetti aggregatori.

WEBINAR / 29 marzo
Ius Variandi: i nuovi criteri Banca d’Italia


Le modifiche motivate dall’andamento dei tassi d’interesse e dell’inflazione

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 10/03

Prossimi Webinar

Vai a DB Formazione
Webinar

Titolare effettivo delle persone giuridiche: i nuovi orientamenti FATF – GAFI

18 Aprile 2023
Corso live
Il presente corso intende analizzare gli ultimi Orientamenti del FATF – GAFI soffermandosi sul concetto di titolare effettivo, sui criteri di identificazione nonché sulla verifica delle informazioni relative.
OFFERTE PER ISCRIZIONI ENTRO IL 31 MARZO
Approfondisci
Webinar

Ius Variandi: i nuovi criteri Banca d’Italia

Le modifiche motivate dall’andamento dei tassi d’interesse e dell’inflazione
29 Marzo 2023
Corso live
Il presente seminario, partendo dall’analisi del regime dello ius variandi come consolidatosi nei precedenti orientamenti della Vigilanza, giurisprudenziali, e dell’Arbitro bancario finanziario (ABF), vuole fornire indicazioni circa la legittimità e le modalità di attuazione di una manovra legata all’inflazione e
OFFERTE PER ISCRIZIONI ENTRO IL 10 MARZO
Approfondisci
Webinar

Pegno mobiliare non possessorio

Al via il nuovo regime
9 Marzo 2023
Corso live
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 18 del 23 gennaio 2023 del Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 12 gennaio 2023, di approvazione delle specifiche tecniche del Registro informatico, si chiude il lungo processo di avvio del nuovo regime del
OFFERTE PER ISCRIZIONI ENTRO IL 17 FEBBRAIO
Approfondisci

FISCALITÀ E BILANCIO

Vai a Fiscalità e Bilancio
Flash News

Tregua fiscale: chiarimenti interpretativi Agenzia delle Entrate

21 Marzo 2023
Il 20 marzo 2023, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare n. 6/E, che fornisce ulteriori chiarimenti sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2023 riguardanti la disciplina della "tregua fiscale".
Flash News

Performance share: qualificazione dei proventi e tassazione

20 Marzo 2023
Con Risposta n. 249/2023, l'Agenzia delle entrate si è espressa in merito alla qualificazione dei proventi derivati da un piano di performance share.
Attualità

Il TFR IAS torna ad essere al di sotto del limite fiscale

17 Marzo 2023

Marco Piazza, Partner, SBNP Studio Legale Tributario Biscozzi Nobili Piazza

Antonella Scagliarini, Tax Director, PwC TLS Avvocati e Commercialisti

Il contributo analizza il tema del TFR IAS che, dopo molto tempo, è tornato ad essere al di sotto della relativa soglia fiscale.

WEBINAR / 18 aprile
Titolare effettivo delle persone giuridiche: i nuovi orientamenti FATF – GAFI
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 31/03

ASSICURAZIONI E PREVIDENZA

Vai a Assicurazioni e Previdenza
Flash News

Il ruolo dei Big data nell’attività assicurativa: la posizione dell’IVASS

21 Marzo 2023
Il Segretario Generale dell'IVASS, Stefano De Polis, ha tenuto un intervento al convegno "Personalized Pricing in Insurance The Promises and Perils of Big Data" organizzato da SDA Bocconi.
Flash News

Price walking: l’EIOPA sulla tutela dei consumatori

20 Marzo 2023
L'EIOPA ha pubblicato una dichiarazione di vigilanza sulle pratiche di “price walking” ossia di tariffazione differenziata con l'obiettivo di eliminare le strategie di fissazione dei prezzi che portano a un trattamento iniquo dei clienti.
Flash News

Solvency II: ITS EIOPA su segnalazioni di vigilanza e disclosure

20 Marzo 2023
L'EIOPA ha presentato oggi alla Commissione europea le bozze di modifica delle norme tecniche di attuazione (ITS) che stabiliscono i requisiti in materia di segnalazioni di vigilanza e degli obblighi di disclosure nell'ambito della Solvency II.

WEBINAR / 18 aprile
Titolare effettivo delle persone giuridiche: i nuovi orientamenti FATF – GAFI
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 31/03

Hai una sentenza da sottoporre alla nostra attenzione?
Inviacela attraverso la form dedicata.

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Vai a Pubblica Amministrazione
Flash News

Appalti pubblici e conflitto di parentela: chiarimenti ANAC

16 Marzo 2023
Con Delibera n. 63/2023, l’ANAC ha fornito chiarimenti su appalti pubblici e conflitto di parentela.
Flash News

Interventi PNRR: indicazioni RGS su controllo preventivo e dei rendiconti

16 Marzo 2023
Con Circolare del 13 marzo 2023, la Ragioneria Generale dello Stato (RGS) ha fornito indicazioni operative per il controllo preventivo e il controllo dei rendiconti delle Contabilità Speciali PNRR aperte presso la Tesoreria dello Stato.
Flash News

Contratti pubblici: il rapporto quadrimestrale ANAC

9 Marzo 2023
L'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha recentemente pubblicato il rapporto quadrimestrale sui contratti pubblici.
DB ALERT
Tutta l'informazione DB direttamente sulla tua email


Scegli i contenuti e quando riceverli

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.

FALLIMENTO

Vai a Fallimento
Giurisprudenza

Arbitrato e fallimento: la sentenza delle Sezioni Unite

27 Febbraio 2023
[ Cassazione Civile, Sez. Un., 23 febbraio 2023, n. 5694 – Pres. D’Ascola, Rel. Ferro ]
Con Sentenza n. 5694 del 23 febbraio 2023, la Corte di Cassazione a Sezioni Unite si è espressa sulla sorte dell’arbitrato e del relativo lodo arbitrale nel caso di fallimento.
Flash News

Composizione negoziata e PNRR: valutazione positiva del CNDCEC

21 Febbraio 2023
Il Consiglio nazionale dei commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) ha espresso un giudizio molto positivo sulle previsioni contenute nell'art. 39 dello schema di decreto sul PNRR che prevede misure di favore per il successo della composizione negoziata della crisi
Flash News

BRRD II: chiarimenti sulla composizione del collegio di risoluzione

16 Febbraio 2023
L’EBA ha pubblicato delle nuove Q&A relative all’attuazione della Direttiva 2014/59/UE che istituisce un quadro di risanamento e risoluzione degli enti creditizi e delle imprese di investimento così come modificata dalla Direttiva (UE) 2019/879 (BRRD II), con particolare riferimento alla

WEBINAR / 18 aprile
Titolare effettivo delle persone giuridiche: i nuovi orientamenti FATF – GAFI
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 31/03
Iscriviti alla nostra Newsletter

Giurisprudenza

Vai a Giurisprudenza
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Omissione degli obblighi informativi e presunzione del danno

17 Marzo 2023
[ Cassazione Civile, Sez. III, 13 marzo 2023, n. 7288 – Pres. De stefano, Rel. Moscarini ]
Con Ordinanza n. 7288 del 13 marzo 2023, la Cassazione si è espressa sugli obblighi informativi sussistenti in capo all’intermediario nella prestazione di servizi di investimento e sulla presunzione del danno nel caso di loro omissione.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Trading online: obblighi informativi della banca e risarcimento del danno

16 Marzo 2023

Segnalata da Avv. Christian Perathoner

[ Corte d’Appello di Trento, Sez. Dist. Bolzano, 08 febbraio 2023, n. 22 – Pres. Martin, Rel. Joppi ]
Con il provvedimento in oggetto, la Corte d’Appello di Trento, Sezione distaccata di Bolzano, si è espressa sugli obblighi informativi ricadenti sulla banca nel caso di operazioni concluse dalla clientela sul portale di trading online della banca stessa.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di pagamento

Chargeback: applicabilità della disciplina e termini di rimborso

16 Marzo 2023
[ Collegio ABF di Napoli, 03 gennaio 2023, n. 64 – Pres. Carriero, Rel. Federico ]
Il ricorrente ha chiesto il rimborso dell’importo di una transazione eseguita in data 8.4.2021 per l’importo di euro 250,00, lamentando la mancata attivazione della procedura di chargeback da parte dell’intermediario resistente.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Dossier titoli: ritardo nel trasferimento e responsabilità dell’intermediario

10 Marzo 2023
[ Collegio ACF, 09 marzo 2023, n. 6396 – Pres. Barbuzzi, Rel. De Santis ]
Con Decisione n. 6396 del 9 marzo 2023, il Collegio ACF si è espresso in merito alla responsabilità dell’intermediario per il ritardo nel trasferimento del dossier titoli.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Adeguatezza, appropriatezza e profilatura: ACF sui titoli illiquidi

9 Marzo 2023
[ Collegio ACF, 08 marzo 2023, n. 6391 – Pres. Barbuzzi, Rel. Esposito ]
La controversia sottoposta alla cognizione dell’Arbitro per le controversie finanziarie (ACF) concerne il tema del non corretto adempimento, da parte dell’intermediario, degli obblighi inerenti alla prestazione di un servizio di investimento, in particolare sotto il profilo dell’osservanza dei doveri di
Giurisprudenza
Spunti dall'ABF Massime e Commenti Banca e Finanza Contratti

TFR: ABF su cessione del quinto e delegazione di pagamento

8 Marzo 2023
[ Collegio ABF di Napoli, 03 gennaio 2023, n. 75 – Pres. Carriero, Rel. Porzio ]
La controversia sottoposta al Collegio concerne la pretesa dell’intermediario di impedire al ricorrente di incassare il TFR maturato in pendenza di un precedente impiego nonostante il cambiamento del datore (e del rapporto) di lavoro sia stato prontamente notificato all’intermediario convenuto

Hai una sentenza da sottoporre alla nostra attenzione?
Inviacela attraverso la form dedicata.
DB ALERT
Tutta l'informazione DB direttamente sulla tua email


Scegli i contenuti e quando riceverli

Iscriviti alla nostra Newsletter