Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
La Commissione europea ha presentato il proprio programma di lavoro per il 2026, con una serie di azioni per contribuire a costruire un'Europa più sovrana e indipendente.
Come distinguere i diversi servizi di cripto-attività del MICAR
22 Ottobre 2025
ESMA, con Q&A n. 2660 del 08 maggio 2025, ha specificato come distinguere i diversi servizi di cripto-attività elencati nell'art. 3 paragrafo 1 del MICAR.
Internalizzatori sistematici: conseguenze della revisione MIFIR-MIFID II
22 Ottobre 2025
ICMA, in collaborazione con AFME e ISDA, ha pubblicato un documento informativo sulle modifiche al regime degli internalizzatori sistematici su obbligazioni e derivati.
AIFMD: i requisiti per i FIA che erogano prestiti a capitale variabile
22 Ottobre 2025
ESMA ha pubblicato una bozza di norme tecniche di regolamentazione (RTS) sui FIA che erogano prestiti a capitale variabile, in conformità alla Direttiva AIFMD.
Riforma TUF: il testo del decreto legislativo alla Camera
22 Ottobre 2025
E' stato assegnato ieri alla Camera, per il prescritto parere parlamentare, il testo del decreto legislativo che riforma le disposizioni in materia di mercati dei capitali del TUF e le disposizioni in materia di società di capitali del Codice civile,
Reporting UE: semplificati alcuni obblighi di comunicazione
21 Ottobre 2025
Pubblicato in GU UE il Regolamento (UE) 2025/2088 che modifica sette regolamenti UE per semplificare alcuni obblighi di comunicazione nei settori dei servizi finanziari e del sostegno agli investimenti.
Euro e Bitcoin: i recenti mutamenti del sistema monetario
20 Ottobre 2025
Consob ha pubblicato l'intervento del proprio Presidente, al Festival della Cultura finanziaria del 17 ottobre 2025, sui mutamenti del sistema monetario internazionale e le implicazioni delle stesse negli equilibri geopolitici.
Sanzioni e misure di vigilanza 2024: relazione ESMA
16 Ottobre 2025
ESMA ha pubblicato la seconda relazione consolidata sulle sanzioni e le misure di vigilanza imposte negli Stati membri nel 2024 dalle Autorità nazionali.
Attuazione delle raccomandazioni sulle cripto-attività: rapporto FSB
16 Ottobre 2025
Il Consiglio per la stabilità finanziaria (FSB) ha pubblicato un rapporto sull'attuazione globale delle raccomandazioni dell'FSB sulle attività relative alle cripto-attività.
Il Comitato congiunto delle autorità europee di vigilanza (ESAs) ha presentato oggi il proprio programma di lavoro per il 2026, delineando le principali aree di collaborazione per il prossimo anno.
Fondi di investimento: eliminato il documento di quotazione per il mercato ETF plus
16 Ottobre 2025
Borsa Italiana, con avviso n. 46168/2025, ha modificato le Istruzioni al Regolamento dei Mercati (mercato ETF plus), coerentemente con l'eliminazione del documento di quotazione per gli OICVM UE e i FIA aperti riservati, gestiti da società europee.
Imprese di investimento: EBA-ESMA su possibili modifiche a IFR e IFD
16 Ottobre 2025
EBA ed ESMA hanno pubblicato un parere tecnico in risposta alla richiesta di parere della Commissione UE sul Regolamento relativo alle imprese di investimento (IFR) e sulla Direttiva relativa alle imprese di investimento (IFD).