Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Regolamento crowdfunding: l’individuazione del titolare del progetto
15 Aprile 2025
ESMA ha recentemente pubblicato la Q&A n. 2502 sulla definizione di "titolare del progetto" ai fini dell’applicazione del Regolamento crowdfunding, così come definita all’art. 2, par. 1, lett. h).
Con un recente aggiornamento delle proprie Q&A ESMA ha definito l’ambito di applicazione di alcune disposizioni del Regolamento MiCAR, con specifico riferimento alla qualificazione giuridica dei cosiddetti copy trading services.
ESMA ha recentemente pubblicato un aggiornamento delle proprie Q&A con l’intento di chiarire l’ambito applicativo di talune disposizioni contenute nel Regolamento (UE) 2023/1114 (c.d. MiCAR).
Regolamento crowdfunding: Q&A ESMA sul KIIS nella bacheca elettronica
14 Aprile 2025
L'Autorità Europea degli Strumenti Finanziari e dei Mercati (ESMA) ha recentemente pubblicato nuove Q&A, chiarendo alcuni aspetti riguardo l'applicazione del Regolamento europeo (2020/1503) sui fornitori di servizi di crowdfunding per le imprese (ECSPR).
MIFIR: ESMA su sedi di negoziazione e internalizzatori sistematici
10 Aprile 2025
ESMA ha pubblicato una relazione finale contenente un pacchetto di tre progetti di norme tecniche, nell'ambito della revisione del Regolamento MIFIR, rivolte alle sedi di negoziazione e agli internalizzatori sistematici.
Revisione MIFID II: ESMA sulle politiche di esecuzione degli ordini
10 Aprile 2025
ESMA ha pubblicato la relazione finale sugli standard tecnici che spiegano come le imprese di investimento dovrebbero stabilire le loro politiche di esecuzione degli ordini e valutarne l'efficacia.
DLT Pilot: proposte Consob e AMF per un regime più competitivo
10 Aprile 2025
Consob e l’autorità francese AMF, con comunicato stampa congiunto del 09 aprile 2025, hanno avanzato alla Commissione Ue delle proposte per un “pilot regime” più competitivo in Europa.
Amministratori di benchmark: la vigilanza 2024 sull’informativa ESG
9 Aprile 2025
ESMA ha pubblicato i risultati dell'azione comune di vigilanza sull'informativa ESG, ai sensi del Regolamento sui benchmark, che si è svolta nel 2024.
EMIR 3: gli standard tecnici sulle soglie di compensazione
8 Aprile 2025
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha posto in consultazione degli standard tecnici sulle nuove soglie di compensazione, nell'ambito della revisione del regolamento sulle infrastrutture di mercato europee (EMIR 3).
L’uso dell’IA nei mercati finanziari italiani: questionari OCSE
8 Aprile 2025
Banca d'Italia, con comunicato del 07 aprile 2025, informa che la Commissione europea - SG Reform, in cooperazione con l'OCSE, ha avviato un progetto sull'uso dell'intelligenza artificiale (IA) nei mercati finanziari italiani.
Revisori esterni green bond: gli ultimi standard ESMA
7 Aprile 2025
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha posto in consultazione i restanti Regulatory Technical Standards (RTS) per i revisori esterni, ai sensi del Regolamento europeo sui green bond.
Finanza sostenibile: Banca d’Italia sulle strategie e sfide per il futuro
7 Aprile 2025
La Banca d’Italia ha recentemente pubblicato l’intervento del Vice Direttore Generale Paolo Angelini, del 2 aprile scorso, in occasione del convegno "La sostenibilità nell'industria finanziaria: vecchi modelli per nuovi scenari?" organizzato presso la Sala Convegni della Banca d'Italia di Milano.