Regolamenti, Linee guida, RTS e ITS e altre novità normative emanate da BCE, ESMA, MEF, ISDA, IOSCO, FSB, Consob, e AIFI (Associazione Italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt) in tema di gestione collettiva del risparmio: fondi di investimento, FIA (fondi di investimento alternativi), fondi pensione e fondi comuni monetari; OICVM (Organismi di investimento collettivo in valori mobiliari) e AIFMD (Alternative Investment Fund Managers Directive); società di investimento semplice, requisiti del KID, regolamento PRIIPs, mercati CRE, derivati OTC, benchmark, OICR, ESG; regolamento FCM, regolamento tassonomia, regolamento SFDR.
Direttiva AIFMD e Regolamento CSDR: nuove Q&A ESMA
13 Gennaio 2025
ESMA ha recentemente pubblicato delle nuove Q&A, nell'ambito della direttiva 2011/61/EU - Alternative Investment Fund Managers Directive (AIFMD), e del Regolamento (UE) 909/2014 - Central Securities Depositories Regulation (CSDR).
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha pubblicato sei Q&A con ulteriori dettagli su aspetti specifici dell'applicazione pratica delle Linee guida sui nomi dei fondi che utilizzano termini ESG o correlati alla sostenibilità.
FIA di tipo aperto per la concessione di prestiti: RTS ESMA
13 Dicembre 2024
ESMA ha pubblicato in consultazione le bozze di norme tecniche di regolamentazione relative ai fondi di investimento alternativi di tipo aperto per la concessione di prestiti, ai sensi della revisione della Direttiva AIFMD.
ESMA sulle politiche macroprudenziali per i fondi di investimento
25 Novembre 2024
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha inviato oggi la propria risposta alla consultazione della Commissione europea sulla valutazione dell'adeguatezza delle politiche macroprudenziali per l'intermediazione finanziaria non bancaria (NBFI).
Investimenti in FIA e OICVM: raccolta dati su costi e commissioni
15 Novembre 2024
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), comunica in data odierna che sta avviando, insieme alle Autorità nazionali competenti, una raccolta di dati sui costi legati agli investimenti in FIA e OICVM.
Organismi di investimento collettivo: IOSCO sul rischio di liquidità
13 Novembre 2024
L'Organizzazione internazionale delle commissioni sui titoli (IOSCO) ha pubblicato in consultazione le revisioni proposte alle proprie Raccomandazioni per la gestione del rischio di liquidità per gli organismi di investimento collettivo (Raccomandazioni sulla liquidità IOSCO 2018).
Limite di patrimonio netto passa da 25 a 50 milioni di euro
12 Novembre 2024
Andrea Conso, Annunziata & Conso
Daniel Lunetta, Annunziata & Conso
Impatti sulle SiS delle novità della Legge 28 ottobre n. 162 recante disposizioni per la promozione e lo sviluppo delle start-up e delle piccole e medie imprese innovative mediante agevolazioni fiscali e incentivi agli investimenti.
Termini ESG nei nomi dei fondi: Consob e Bankitalia si conformano a ESMA
31 Ottobre 2024
Avviso Consob del 29 ottobre 2024 e Nota Banca d'Italia n. 43 del 30 ottobre 2024, con cui le Autorità hanno comunicato di volersi conformare agli Orientamenti ESMA sull'utilizzo di termini ambientali, sociali e di governance o relativi alla sostenibilità nelle
Fondi ELTIF: gli RTS su derivati e politiche di rimborso
25 Ottobre 2024
Pubblicato in GU UE il Regolamento delegato (UE) 2024/2759 che integra il Regolamento (UE) 2015/760 per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione relative al fondo di investimento europeo a lungo termine (c.d. ELTIF).
Finanza sostenibile: timeline di attuazione degli atti legislativi UE
22 Ottobre 2024
ESMA ha pubblicato il 14 ottobre 2024 una tempistica di attuazione aggiornata in relazione a diversi atti legislativi UE in materia di finanza sostenibile.
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha pubblicato delle nuove Q&A nell’ambito della Direttiva sui gestori di fondi di investimento alternativi (AIFMD) e del Regolamento sui mercati dei cripto-asset (MiCA).
WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori
Presidi di governance e controllo per l'uso dell'Intelligenza Artificiale
ZOOM MEETING
offerte per iscrizioni entro il 17/01