Direttive (IDD, Solvency II), regolamenti, ITS e altre novità normative emanate da IVASS, EIOPA, IAIS, Financial Stability Board (FSB) e Consob in materia di imprese assicurative: Mystery shopping, assicurazioni vita, polizze vita dormienti, assicurazioni estere, polizze collettive, Arbitro Assicurativo, Solvency II, Sandbox regolamentare, lotta ai cambiamenti climatici, conglomerati finanziari, Bancassurance; informativa finanziaria e tutela dei consumatori, comunicazioni dati e informazioni sui premi danni; autorità di vigilanza, antiriciclaggio (AML), collegi dei supervisori e comunicazioni sui reclami assicurativi; RUI, trasformazione digitale del mercato assicurativo e intelligenza artificiale.
Dalle crisi alle transizioni: il ruolo delle Banche nel rinnovamento del tessuto economico e sociale
16 Gennaio 2023
Martedì 17 gennaio 2023, si terrà l'inaugurazione dei corsi del Master executive di II livello in Banking, Financial and Insurance Law, organizzato dall'Università del Salento.
Risoluzione di assicurazioni, banche e CCP: il FSB segnala i nodi irrisolti
9 Dicembre 2022
Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato il Rapporto sulle risoluzioni 2022. Il rapporto fa il punto sui progressi compiuti dai membri dell'FSB nell'attuazione delle riforme in materia di risoluzione delle crisi e nel miglioramento del risanamento e risoluzione nei
Test avanzati di cybersicurezza TIBER-IT: guida congiunta Banca d’Italia, Consob e IVASS
2 Agosto 2022
Banca d'Italia, Consob e IVASS hanno adottato congiuntamente la Guida nazionale TIBER-IT per la conduzione di test avanzati di cybersicurezza armonizzati a livello europeo per il settore finanziario.
ESAs: pubblicato il rapporto annuale sulle attività del 2021
19 Aprile 2022
Il comitato congiunto delle autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA ed ESMA – insieme ESAs) ha pubblicato oggi il rapporto annuale 2021, fornendo un resoconto dettagliato del lavoro congiunto portato a termine nell'ultimo anno.
Crisi Ucraina: il comunicato congiunto di Banca d’Italia, Consob, IVASS e UIF
8 Marzo 2022
Con comunicato del 7 marzo 2022, Banca d'Italia, Consob, IVASS e UIF richiamano l'attenzione dei soggetti vigilati sul pieno rispetto delle misure restrittive decise dall'Unione europea in risposta alla situazione in Ucraina.
Autorità di vigilanza: dalle ESAs i rapporti sull’indipendenza
12 Novembre 2021
Le tre Autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA ed ESMA, insieme ESAs) hanno pubblicato i loro rapporti individuali sull'indipendenza delle Autorità nazionali di vigilanza (NCA).
Tassonomia ESG: parere EIOPA sull’informativa nelle dichiarazioni di carattere non finanziario
2 Marzo 2021
Ai sensi dell’art. 8 del Regolamento (UE) 2020/852 relativo all’istituzione di un quadro che favorisce gli investimenti sostenibili (Regolamento sulla tassonomia), la Commissione europea è tenuta a precisare il contenuto e le modalità di presentazione delle informazioni incluse nelle dichiarazioni
Recepimento MiFID II, MAR, IDD, Regolamento sui benchmark, etc.: il Governo approva il disegno di Legge di delegazione europea 2016
6 Marzo 2017
Il Consiglio dei ministri riunitosi venerdì 3 marzo ha approvato un disegno di legge che delega il Governo al recepimento delle direttive europee e all’attuazione di altri atti dell’Unione europea (“Legge di delegazione europea 2016”). Il provvedimento conferisce la delega
In GU il nuovo Regolamento sulla prova attitudinale per l’accesso alla professione di attuario
2 Marzo 2016
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 50 del 1 marzo 2016 il decreto Ministero della giustizia 3 febbraio 2016, n. 22, con cui è stato emanato il Regolamento di cui all’articolo 24 del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, in
WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio
I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/09