Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
CASP e competenza dei consulenti cripto: linee guida ESMA
11 Luglio 2025
ESMA ha pubblicato oggi delle linee guida che specificano i criteri per valutare le conoscenze e le competenze del personale dei CASP che forniscono informazioni o consulenza sui cripto-asset e sui servizi ai sensi del MiCAR.
CASP e servizi cripto non MICAR regolamentati: avvertenza ESMA
11 Luglio 2025
ESMA ha pubblicato oggi una dichiarazione pubblica in cui avverte gli investitori dall'effetto alone che condice a sottovalutare i rischi quando i CASP offrono prodotti o servizi sia regolamentati ai sensi del MICAR, che non regolamentati.
ESAP: le RTS sulle funzionalità dell’interfaccia applicativa in GU UE
11 Luglio 2025
Pubblicato in Gazzetta dell'Unione europea il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1338 del 10 luglio 2025, con le norme tecniche di attuazione per l’applicazione del Regolamento (UE) 2023/2859, sulle funzionalità del punto di accesso unico europeo (ESAP).
Conflitti d’interesse CASP: ESMA su commistione di portafogli crypto
9 Luglio 2025
ESMA ha pubblicato la Q&A n. 2578/2025, relativamente alla possibile conservazione di cripto-attività dei clienti di un CASP nello stesso portafoglio di quelle di altre entità dello stesso gruppo.
MiCAR: i VASP esteri devono istituire un punto di contatto centrale
9 Luglio 2025
Antonio Di Giorgio, Partner, Annunziata & Conso
Andrea Minto, Professore associato di Diritto e Regolamentazione dei mercati finanziari, Università Ca’ Foscari; Of Counsel, Annunziata & Conso
Tra le novità del Decreto Economia alcune importanti modifiche al decreto legislativo 5 settembre 2024 n. 129 di attuazione del Regolamento MiCAR connesse all'introduzione dell’obbligo per i VASP stabiliti in Italia in forme diverse dalla succursale di nominare un punto
Consob ha pubblicato il richiamo di attenzione n. 14/2025, con il quale evidenzia i rischi cui possono incorrere gli investitori che aderiscono ai POC cosiddetti non standard, ovvero i prestiti obbligazionari convertibili emessi in favore di un unico soggetto.
Sui termini di servizio “standard” non negoziati tra cliente e CASP
7 Luglio 2025
ESMA ha pubblicato la Q&A n. 2290/2025, se i termini di servizio standard non negoziati tra cliente e CASP siano sufficienti a dimostrare il consenso espresso alla deroga ex art. 75/4 MICAR.
ESMA promuove la chiarezza nelle dichiarazioni di sostenibilità
4 Luglio 2025
L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha pubblicato una nota tematica per promuovere la chiarezza nelle dichiarazioni di sostenibilità, così da scongiurare il rischio di greenwashing.
La product governance analizzata nel nuovo Quaderno Consob
3 Luglio 2025
Pubblicato il nuovo Quaderno Giuridico Consob n. 34 sul tema "Il target market nella disciplina della product governance quale presidio di tutela dell'investitore retail", curato da Michele Siri (Università di Genova), Fiamma Cambiano e Dario Colonnello (Consob).
OPS: chiarimenti Consob su offerta pubblica di scambio
3 Luglio 2025
Con Comunicazione n. 0059570/25 del 13 giugno 2025 la Consob ha fornito chiarimenti circa la possibilità di effettuare acquisti in denaro nell’ambito di un’offerta pubblica di scambio (OPS) volontaria.
Prospetto e informazioni finanziarie su esercizi passati: Q&A ESMA
2 Luglio 2025
ESMA ha pubblicato la Q&A 2454/2025, nell'ambito del Regolamento Prospetto, relativamente all'inclusione delle informazioni finanziari storiche nel Prospetto informativo da depositare.