Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
MICAR: nuovi RTS sullo scambio di informazioni tra Autorità
31 Marzo 2025
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea il Regolamento delegato (UE) 2025/300 del 10 ottobre 2024, che integra il Regolamento (UE) 2023/1114 (MICAR) con norme tecniche di regolamentazione (RTS) sulle informazioni da scambiare tra le autorità di vigilanza competenti.
MICAR: gli indicatori di sostenibilità delle cripto-attività
31 Marzo 2025
Pubblicato in GU UE il Regolamento delegato (UE) 2025/422 che integra il MICAR con il contenuto, le metodologie e la presentazione delle informazioni sugli indicatori di sostenibilità, relative all’impatto che le tecnologie crypto esercitano sull’ambiente.
Cartolarizzazioni STS: raccomandazioni ESMA per la vigilanza
28 Marzo 2025
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha pubblicato un rapporto (peer review) sulla vigilanza delle autorità nazionali competenti (ANC) sulle cartolarizzazioni semplici, trasparenti e standardizzate (STS).
Product intervention: protocollo d’intesa Banca d’Italia e Consob
28 Marzo 2025
Banca d’Italia e Consob hanno sottoscritto un protocollo d’intesa, sul coordinamento e lo scambio di informazioni per l’esercizio del potere di intervento sui prodotti finanziari e depositi strutturati, secondo il rispettivo riparto di competenze di cui al TUF.
Il Consiglio UE approva le modifiche al Regolamento Benchmark
26 Marzo 2025
Il Consiglio UE ha adottato una proposta di regolamento della Commissione UE recante modifiche al Regolamento (UE) 2016/1011 (Regolamento Benchmark), con l'obiettivo di ridurre la burocrazia per le PMI.
Intelligenza artificiale negli investimenti: i rischi
Scheda informativa realizzata da ESMA e da Consob
25 Marzo 2025
ESMA e Consob hanno pubblicato una scheda informativa per sensibilizzare i cittadini sui principali rischi e gli aspetti da considerare quando si utilizzano strumenti di IA per orientarsi negli investimenti.
Consob sulla disclosure dei fattori ESG nella strategia aziendale
25 Marzo 2025
Consob ha pubblicato in data 24 marzo 2025 il primo studio “L’integrazione dei fattori Esg nella strategia aziendale: un’analisi della disclosure societaria. Primi spunti di riflessione”.
Cripto-attività quali strumenti finanziari: tradotte le linee guida ESMA
25 Marzo 2025
ESMA ha pubblicato la traduzione in italiano delle linee guida del 17 dicembre 2024 sui criteri in base ai quali le cripto-attività dovrebbero qualificarsi quali strumenti finanziari, e dunque essere soggette alla disciplina MiFID II anziché a quella del MiCAR.
White Paper sulle cripto-attività: i dati per la classificazione
24 Marzo 2025
Pubblicati nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea il Regolamento delegato (UE) 2025/421 con le RTS sui dati necessari per la classificazione dei White Paper sulle cripto-attività e le modalità pratiche per assicurare che tali dati siano leggibili meccanicamente.
MICAR: gli RTS sulla politica retributiva degli emittenti
24 Marzo 2025
Pubblicato in GU UE il Regolamento delegato (UE) 2025/418 con le RTS, in ambito MICAR, sul contenuto minimo delle disposizioni di governance sulla politica retributiva degli emittenti di ART o di EMT significativi.
In GU UE quattro regolamenti delegati, contenenti le RTS in ambito MICAR, sull'adeguamento dei requisiti dei fondi propri, la politica retributiva di ART o di EMT, e sulla classificazione dei White Paper sulle cripto-attività.