Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
La Commissione UE ha presentato la propria relazione annuale sul DMA (Digital Market Act), che illustra le attività intraprese dalla Commissione nel 2024 relativamente al monitoraggio dei gatekeeper designati.
L'EDPB ha pubblicato la relazione annuale 2024, che fornisce una panoramica del lavoro svolto dall'EDPB nel 2024 tra cui l'adozione della strategia 2024-2027, i pareri di conformità all'art. 64, par. 2 del GDPR e gli sforzi per fornire orientamenti e consulenza
Qualificazione stazioni appaltanti: ANAC su accertamento di requisiti e sanzioni
24 Aprile 2025
In Gazzetta Ufficiale la delibera ANAC di aggiornamento del regolamento sull'esercizio del potere di accertamento del possesso dei requisiti e del potere sanzionatorio dell'Autorità in materia di qualificazione delle stazioni appaltanti.
Divario di produttività tra USA-UE: le evidenze Banca d’Italia
22 Aprile 2025
Banca d’Italia, con l’Occasional Paper n. 924 intitolato "Il grande divario: la dinamica della produttività negli Stati Uniti e nell’area dell’euro dopo la pandemia" propone un’analisi dei fattori che hanno progressivamente ampliato il divario di produttività tra l’economia statunitense e
A poco più di un anno dall’introduzione dell’obbligo di comunicazione alla FinCEN sulla titolarità effettiva da parte delle società operanti negli Stati Uniti, il 21 marzo 2025 sono stati rimossi gli obblighi informativi per società e cittadini statunitensi.
Responsabilità amministrativa degli enti: prospettive di riforma del d.lgs 231/2001
16 Aprile 2025
Confindustria ha recentemente pubblicato il Position Paper sulla responsabilità amministrativa degli enti, disciplinata dal Decreto Legislativo n. 231/2001, evidenziando le principali criticità della normativa e proponendo interventi di riforma.
NIS2: specifiche ACN su misure di sicurezza e incidenti significativi
16 Aprile 2025
L'ACN, con determina n. 164179/2025, ha adottato le specifiche di base sulle misure di sicurezza a carico degli organi di amministrazione e direttivi e sulle misure di sicurezza informatica, nonché quelle che descrivono gli incidenti significativi.
Pacchetto Omnibus I: in GU UE la direttiva “stop the clock”
16 Aprile 2025
In GU UE la Direttiva (UE) 2025/794 che modifica la CSRD e la CSDDD rinviando le date da cui gli Stati membri dovranno applicare alcuni obblighi relativi alla rendicontazione societaria di sostenibilità e al dovere di diligenza delle imprese ("stop the
Sul rispetto principio DNSH per l’accesso al Fondo IPCEI
15 Aprile 2025
Il MIMIT, con circolare n. 880/2025, fornisce gli elementi per verificare in sede attuativa il rispetto del principio di non arrecare un danno significativo agli obiettivi ambientali (DNSH), ai fini dell'accesso delle imprese ai contributi del Fondo IPCEI.
Blockchain: linee guida EDPB sul trattamento dei dati personali
14 Aprile 2025
Il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) ha posto in consultazione le linee guida sul trattamento dei dati personali attraverso le tecnologie blockchain.
Amministratore giudiziario nelle misure ablative: guida operativa
14 Aprile 2025
È stato recentemente pubblicato il Documento di ricerca sugli adempimenti dell’amministratore giudiziario nelle misure ablative, frutto della collaborazione tra il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti (FNC).
Il MEF ha pubblicato il Documento di Finanza Pubblica (DFP) 2025 incentrato sulla verifica del rispetto degli impegni contenuti nel Piano Strutturale di Bilancio 2025–2029 e che illustra i progressi compiuti in materia di finanza pubblica, riforme e investimenti.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04