Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Legge sull’intelligenza artificiale: approvazione definitiva del Senato
18 Settembre 2025
Il Senato ha approvato ieri definitivamente il disegno di legge sull'intelligenza artificiale, già approvato, con modifiche, dalla Camera lo scorso 25 giugno 2025.
Protocollo d’intesa Consob-AGCM per la collaborazione
17 Settembre 2025
Consob e AGCM hanno sottoscritto un protocollo d'intesa della durata di 3 anni che definisce il quadro della collaborazione tra le due Autorità, per una più efficace azione di entrambe negli ambiti delle rispettive sfere di attività comune.
Il prossimo 30 ottobre la nostra Rivista ha organizzato un webinar sulla timeline applicativa dell’AI Act, che approfondirà i presidi necessari per un’adeguata gestione del rischio nell’uso dei sistemi di IA, in riferimento alle policy dell’ente ed alle opportune garanzie in
DSA e GDPR: linee guida EDPB per la loro interazione
12 Settembre 2025
Il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) ha adottato e posto in consultazione delle linee guida sull'interazione tra il Digital Services Act (DSA) e il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).
Direttiva CER: linee guida per identificare le entità critiche
12 Settembre 2025
La Commissione UE ha presentato nuove linee guida per supportare gli Stati membri nel rafforzamento della resilienza delle infrastrutture critiche in tutta l'UE, ed attuare la Direttiva (UE) 2022/2557 sulla resilienza delle entità critiche (CER).
Mercato unico: il Parlamento UE sulla semplificazione normativa
12 Settembre 2025
Il Parlamento UE ha approvato una risoluzione per l'attuazione di un ambizioso programma di semplificazione, ammodernamento e armonizzazione normativa per un mercato unico più semplice, integrato e competitivo.
DDL concorrenza 2025 e proposte del Garante Privacy
11 Settembre 2025
Il Garante Privacy ha pubblicato l'audizione del proprio Presidente, in Senato, in occasione dell'esame del DDL 1578 sulla legge annuale per il mercato e la concorrenza per il 2025 (DDL concorrenza 2025).
ESEF: modifiche ESMA per includere la tassonomia 2025 IFRS
11 Settembre 2025
ESMA propone la modifica alle RTS relativa al formato elettronico unico europeo (ESEF), al fine di includere l'aggiornamento 2025 della tassonomia degli International Financial Reporting Standards (IFRS).
NIS: guida ACN su misure di sicurezza e incidenti significativi
9 Settembre 2025
ACN ha pubblicato le “Linee guida NIS – Specifiche di base – Guida alla lettura”, che illustrano gli allegati tecnici alla Determina n. 164179/2025, adottate da ACN per supportare i soggetti NIS essenziali e importanti, nell'attuazione degli artt. 23, 24 e 25
AI Act: la Commissione UE su intelligenza artificiale e trasparenza
5 Settembre 2025
La Commissione UE ha avviato una consultazione al fine di elaborare linee guida e un codice di condotta sugli obblighi di trasparenza dell'IA, sulla base delle disposizioni della legge sull'intelligenza artificiale (AI Act).
Le ultime modifiche al codice deontologico forense
2 Settembre 2025
Nella Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato un comunicato del CNF riguardante la modifica degli artt. 48, 50, 51, 56, 61, 62, 62-bis e titolazione Titolo IV del Codice deontologico forense, approvata con delibera n. 636/2024.
Lavoro intermittente: chiarimenti del Ministero del Lavoro
29 Agosto 2025
Il Ministero del Lavoro, con circolare n. 15 del 27 agosto 2025, ha fornito chiarimenti sull'operatività concreta dei contratti di lavoro intermittente.