Novità connesse a Leggi (Legge Pinto), Decreti (Decreto Ristori), Direttive (Direttiva sui diritti dei consumatori), Regolamenti e altre comunicazioni emanate da MEF, MISE, CNDCEC, Banca d’Italia, CESE, CIPE, Commissione UE in materia di contratti e tutele: giustizia civile, consigli di disciplina, Indicatori di Benessere Equo e Sostenibile, ESG e sostenibilità ambientale, diritti d’autore, proprietà intellettuale e proprietà industriale; circolazione fiduciaria dei beni e notariato, interessi di mora e interessi legali, crediti all’esportazione, esecuzioni mobiliari e immobiliari, pegno mobiliare non possessorio, processi e sequestri, processo civile telematico, procedure di sovraindebitamento, indennizzi FIR, sistemi di garanzia dei depositi; controversie tra utenti e operatori delle telecomunicazioni, tutela della privacy e criminalità informatica (cybersecurity)
Donazione beni immobili: i terzi acquirenti non dovranno più restituirli agli eredi
10 Ottobre 2025
Il Senato, nella seduta del 08/10/2025, ha approvato il disegno di legge S.1184 (DDL semplificazioni), contenente, fra le altre misure previste, la revisione della disciplina dell’azione di restituzione nei confronti dei terzi acquirenti di beni immobili oggetto di donazione.
eIDAS: specifiche per la convalida di firme e sigilli elettronici qualificati
30 Settembre 2025
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 30 settembre 2025 il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1945, recante modalità di applicazione del Regolamento (UE) n. 910/2014 (eIDAS) per quanto riguarda la convalida di firme elettroniche qualificate e sigilli elettronici qualificati, nonché
Le ultime modifiche al codice deontologico forense
2 Settembre 2025
Nella Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato un comunicato del CNF riguardante la modifica degli artt. 48, 50, 51, 56, 61, 62, 62-bis e titolazione Titolo IV del Codice deontologico forense, approvata con delibera n. 636/2024.
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 145 del 25 giugno 2025, la Legge n. 91 del 13 giugno 2025, ovvero la legge di delegazione europea 2024.
Amministratore giudiziario nelle misure ablative: guida operativa
14 Aprile 2025
È stato recentemente pubblicato il Documento di ricerca sugli adempimenti dell’amministratore giudiziario nelle misure ablative, frutto della collaborazione tra il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti (FNC).
Riforma geografia giudiziaria: gli effetti sulla giustizia civile
24 Marzo 2025
Il 10 marzo scorso Banca d’Italia ha pubblicato lo Studio n. 914 sugli effetti della riforma della geografia giudiziaria attuata tra il 2013 e il 2014 sul funzionamento della giustizia civile.
Delegato alle vendite nell’espropriazione forzata: natura e responsabilità
24 Marzo 2025
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato lo studio n.67-2024/PC sulla natura e responsabilità civile del professionista delegato alle operazioni di vendita nell’espropriazione forzata prevista dalla legge n. 302/98.
Interessi moratori: il saggio d’interesse del primo semestre 2025
18 Marzo 2025
Pubblicato in Gazzetta ufficiale, il comunicato del MEF sul saggio degli interessi moratori (o di mora) da applicare a favore del creditore nei casi di ritardo nei pagamenti nelle transazioni commerciali.
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato uno studio che ripercorre sinteticamente le fasi in cui si dipana il pignoramento immobiliare della quota indivisa.
La pubblicità sanante nel sistema dei trasferimenti immobiliari
10 Febbraio 2025
Lo Studio in esame ricostruisce gli elementi principali della pubblicità sanante prevista dall’art. 2652, co. 1, n. 6, c.c. e propone una interpretazione evolutiva con riferimento al requisito della buona fede.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 19 del 24 gennaio 2025, la L. 23 gennaio 2025, n. 4, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 novembre 2024, n. 178, recante misure urgenti in materia di giustizia.
WEBINAR / 30 Ottobre
AI Act: adeguamento di policy e contratti
Adempimenti 2025-2026 per gli operatori
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/10