Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Blockchain: linee guida EDPB sul trattamento dei dati personali
14 Aprile 2025
Il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) ha posto in consultazione le linee guida sul trattamento dei dati personali attraverso le tecnologie blockchain.
Amministratore giudiziario nelle misure ablative: guida operativa
14 Aprile 2025
È stato recentemente pubblicato il Documento di ricerca sugli adempimenti dell’amministratore giudiziario nelle misure ablative, frutto della collaborazione tra il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti (FNC).
Il MEF ha pubblicato il Documento di Finanza Pubblica (DFP) 2025 incentrato sulla verifica del rispetto degli impegni contenuti nel Piano Strutturale di Bilancio 2025–2029 e che illustra i progressi compiuti in materia di finanza pubblica, riforme e investimenti.
Conferimento partecipazioni “a realizzo controllato” dopo la riforma fiscale
11 Aprile 2025
Il 31 marzo 2025, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti (FNC) hanno pubblicato un documento di ricerca in materia di conferimento di partecipazioni "a realizzo controllato", alla luce delle
Privacy: sul consenso per il (ri)utilizzo a fini commerciali dell’e-mail
11 Aprile 2025
[ Corte di Giustizia UE, conclusioni Avvocato Generale M. Szpunar, 27 marzo 2025, C‑654/23
]
L'Avvocato Generale della Corte di Giustizia UE ha presentato le proprie conclusioni nella causa C‑654/23, sulla questione dell'obbligatorietà del consenso, per l'uso, a fini di commercializzazione di altri beni e servizi, degli indirizzi e-mail ottenuti in precedenza.
AI Continent Action Plan: il piano d’azione UE per l’intelligenza artificiale
11 Aprile 2025
La Commessione UE ha comunicato il 9 aprile 2025, al Parlamento Ue, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni, il piano d'azione per l'IA in Europa "AI Continent Action Plan".
Ufficio Garante Privacy: le modifiche organizzative
10 Aprile 2025
Pubblicato in GU la delibera n. 192, del 13 marzo 2025, del Garante per la protezione dei dati personali, che ha modificato il Regolamento n. 1/2000, sull'organizzazione e il funzionamento dell'ufficio del Garante per la protezione dei dati personali.
In data 27 marzo 2025 è stato pubblicato il documento di ricerca “Primi commenti al Collegato Lavoro”, dedicato all’analisi delle disposizioni introdotte dalla legge 13 dicembre 2024, n. 203 recante disposizioni in materia di lavoro (e, per tale ragione nota
Webinar 20/05 sulla gestione dei data breach e degli incidenti informatici
4 Aprile 2025
Webinar che analizza le attribuzioni, anche di natura apicale, dell’ente preposto alla gestione degli incidenti di sicurezza, offrendo una disamina del quadro normativo di riferimento e approfondendo i profili organizzativi e funzionali rilevanti ai fini della corretta gestione degli incidenti
Pacchetto Omnibus: il Parlamento UE approva lo “Stop the clock”
4 Aprile 2025
Il Parlamento UE ha approvato il posticipo delle date da cui gli Stati membri dovranno applicare gli obblighi di rendicontazione societaria di sostenibilità e i doveri di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità ("Stop the clock", pacchetto Omnibus I).
Sul consenso “omnibus” al trattamento dei dati personali
2 Aprile 2025
Il Garante Privacy, con provvedimento n. 114 del 27 febbraio 2025, ha sanzionato una società per aver trattato in modo illecito i dati personali, in quanto ceduti a terzi per attività di telemarketing, in assenza di un idoneo consenso degli
Responsabilità del collegio sindacale: modificato l’art. 2407 c.c.
31 Marzo 2025
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 73 del 28 marzo 2025, la legge 14 marzo 2025, n. 35, che modifica l'art. 2407 del codice civile, in materia di responsabilità dei componenti del collegio sindacale.