Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Limiti a sovvenzioni estere distorsive del mercato: il Parlamento Ue sul nuovo Regolamento
14 Novembre 2022
Il Parlamento europeo ha approvato il testo del nuovo Regolamento che mira a garantire che le sovvenzioni concesse da Paesi terzi alle imprese non siano distorsive per il mercato interno UE.
NIS 2 e cybersicurezza: la posizione del Parlamento UE sulla nuova Direttiva
14 Novembre 2022
Il Parlamento europeo ha pubblicato la propria Risoluzione legislativa sulla proposta di direttiva relativa a misure per un livello comune elevato di cybersicurezza nell'Unione (NIS 2), che abroga la direttiva (UE) 2016/1148
Disciplina transitoria e diritto intertemporale nella riforma del processo penale
9 Novembre 2022
L’Ufficio del Massimario e del Ruolo della suprema Corte di Cassazione ha pubblicato una relazione merito alla disciplina transitoria e di diritto intertemporale del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, di riforma del processo penale
Buoni fruttiferi postali: sanzioni AGCM per pratiche commerciali scorrette
9 Novembre 2022
Con il Provvedimento n. 30346/2022, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) si è espressa in merito a delle pratiche commerciali scorrette adottate in materia di buoni fruttiferi postali.
Digital Markets Act: il testo in Gazzetta ufficiale UE
7 Novembre 2022
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 12 ottobre 2022 il Regolamento (UE) 2022/1925 del 14 settembre 2022 sui mercati equi e contendibili nel settore digitale (Regolamento sui mercati digitali - Digital Markets Act).
Sistemi di informazione creditizia (SIC): nuovo Codice di condotta
7 Novembre 2022
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 258 del 4 novembre 2022 la Delibera del Garante per la protezione dei dati personali del 6 ottobre 2022 n. 324 con cui è stato accreditato il nuovo Organismo di monitoraggio (OdM) per la tutela dei consumatori da eventuali problemi con i sistemi di informazione creditizia (SIC), nonché approvato il
Comunicazione delle operazioni di concentrazione sotto-soglia: consultazione AGCM
28 Ottobre 2022
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha posto in pubblica consultazione la comunicazione sulle operazioni di concentrazione sotto-soglia
Mercato unico dei servizi digitali: il nuovo Regolamento europeo
28 Ottobre 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 27 ottobre 2022, il Regolamento (UE) 2022/2065 del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 ottobre 2022 relativo a un mercato unico dei servizi digitali e che modifica la direttiva 2000/31/CE (regolamento sui
Consumatori: novità su sistema di vigilanza e conformità dei prodotti
24 Ottobre 2022
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 248 del 22 ottobre 2022 il decreto legislativo 12 ottobre 2022, n. 157, di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2019/1020 relativo alla semplificazione e riordino del relativo sistema di vigilanza del
Direttiva PIF: modifiche al decreto 75 di recepimento nazionale
24 Ottobre 2022
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 248 del 22 ottobre 2022 il decreto legislativo 4 ottobre 2022, n. 156, recante disposizioni correttive e integrative del decreto legislativo 14 luglio 2020, n. 75, di attuazione della direttiva (UE) 2017/1371
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 247 del 21 ottobre 2022 il decreto Ministero dello sviluppo economico 26 luglio 2022, n. 155, recante regolamento in materia di definizione dei modelli degli atti costitutivi delle società a responsabilità limitata (Srl)
WEBINAR / 23 febbraio
Il Regolamento DORA sulla resilienza operativa digitale
Impatti per il settore finanziario
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 03/02