Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Intelligenza artificiale e mondo del lavoro: Linee guida ministeriali
23 Giugno 2025
Il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il report finale della consultazione avviata lo scorso mese di aprile dal Ministero stesso, sulle Linee guida per l’implementazione dell’Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro.
ENISA ha pubblicato un approfondimento sull'uso dell'indice di sicurezza informatica dell'UE (EU-CSI) nell'analisi della prima relazione sullo stato della sicurezza informatica dell'Unione.
Il rapporto 2025 sul mercato degli immobili non residenziali
20 Giugno 2025
L'Agenzia delle Entrate, in collaborazione con ASSILEA, ha pubblicato il rapporto annuale sul mercato degli immobili non residenziali, a destinazione terziaria, commerciale e produttiva, relativamente al 2024.
Il Consiglio ed il Parlamento UE hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla proposta di regolamento che stabilisce norme procedurali aggiuntive per la gestione dei reclami sul trattamento transfrontaliero dei dati personali, da parte delle Autorità, in ambito GDPR.
L'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha riportato su base mensile alcuni numeri e indicatori derivanti dalle attività operative dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, utili per caratterizzare lo stato della minaccia cyber in Italia.
Sul trattamento dei metadati di posta elettronica e dei log di navigazione
16 Giugno 2025
Il Garante Privacy, con provvedimento n. 243/2025, ha sanzionato un ente pubblico per il trattamento non conforme alla normativa privacy, posto in essere sui metadati di posta elettronica e sui log di navigazione internet dei propri lavoratori dipendenti.
Sistemi di IA ad alto rischio: consultazione della Commissione UE
10 Giugno 2025
Consultazione della Commissione UE sull'attuazione delle norme dell'Ai Act sui sistemi di IA ad alto rischio, da prendere in considerazione nei prossimi orientamenti della Commissione sulla classificazione dei sistemi di IA ad alto rischio.
Cybersecurity blueprint: l’UE sulla gestione degli incidenti IT
9 Giugno 2025
Il Consiglio dell'Unione europea ha adottato oggi il progetto di raccomandazione presentata dalla Commissione UE il 24 febbraio 2025, per la gestione delle crisi informatiche (anche nota come "cybersecurity blueprint").
Privacy e intelligenza artificiale: materiale informativo EDPB
6 Giugno 2025
L'EDPB ha pubblicato due rapporti con materiale formativo sull'intelligenza artificiale e la protezione dei dati, per affrontare la grave carenza di competenze in materia di IA e protezione dei dati, di ostacolo all'uso di un'IA rispettosa della privacy.
Trasferimento dati personali a paesi terzi: linee guida EDPB
6 Giugno 2025
L'EDPB ha pubblicato il 4 giugno 2025 la versione finale, in seguito alla chiusura della consultazione pubblica con il mercato, delle linee guida sul trasferimento dei dati alle autorità di paesi terzi.
La nuova strategia digitale internazionale dell’UE
6 Giugno 2025
La Commissione UE ha presentato la nuova strategia digitale internazionale, ovvero il piano UE per rafforzare la propria leadership negli affari digitali globali, rafforzando al contempo le proprie partnership digitali.