Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Indagini informatiche: nuovi reati per intermediari di servizi digitali
5 Giugno 2025
Nella seduta del 29/05/2025 in Senato, è stato presentato il DDL n. 1505, recante modifiche al codice di procedura penale, al codice penale e al D. Lgs. 231/2001, in materia di indagini informatiche e collaborazione dei prestatori di sevizi digitali.
Autorizzazione impianti audiovisivi: INL sulla competenza territoriale
3 Giugno 2025
L'INL con nota n. 4757/2025, ha fornito indicazioni sulla competenza territoriale degli uffici con doppia o tripla sede, a rilasciare provvedimenti autorizzativi all'installazione di impianti audiovisivi da cui derivi la possibilità di controllo a distanza dell'attività dei lavoratori.
Pubblicato in GU il decreto MIMIT del 12 febbraio 2025, recante la determinazione dei contributi relativi al biennio 2025/2026 di revisione delle società cooperative, delle banche di credito cooperativo e delle società di mutuo soccorso.
AML, finanziamento terrorismo e armi di distruzione di massa: analisi MEF
28 Maggio 2025
Il MEF ha pubblicato l’ultima edizione dell’analisi dei rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo in Italia, e la prima analisi nazionale dei rischi di finanziamento della proliferazione delle armi di distruzione di massa.
Piccole imprese a media capitalizzazione: la definizione in GU UE
28 Maggio 2025
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, Serie L, del 28 maggio 2025, la Raccomandazione (UE) 2025/1099 della Commissione del 21 maggio 2025, contenente la definizione delle piccole imprese a media capitalizzazione.
Un Modello 231 efficace per evitare l’applicazione di misure di prevenzione
27 Maggio 2025
Il CNDCEC e la FNC hanno pubblicato uno studio sull'importanza dell'adozione di un Modello 231 efficace per le imprese che intendano evitare l'applicazione di misure di prevenzione e accreditarsi come soggetti affidabili nei confronti dell'autorità giudiziaria.
La Legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese
27 Maggio 2025
Il Senato della Repubblica ha approvato in via definitiva, dopo la Camera, il 14 maggio 2025, il disegno di legge n. 1407, sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese.
Multinazionali e rappresentanza dei lavoratori: modifiche ai comitati aziendali europei
22 Maggio 2025
Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio ieri su una nuova direttiva che modifica la Direttiva 2009/38/CE , volta a rendere più efficace la rappresentanza dei lavoratori nelle grandi multinazionali.
La Commissione europea ha pubblicato ieri la propria proposta di regolamento modificativo del GDPR (Regolamento 2016/679), quale parte del pacchetto di misure c.d. Omnibus IV, volte a ridurre gli oneri di conformità e amministrativi in capo alle PMI.