Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Direttiva NIS: è attiva la piattaforma ACN per la registrazione
13 Dicembre 2024
L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) ha attivato, dal 1° dicembre 2024 al 28 febbraio 2025, la propria piattaforma per la registrazione delle organizzazioni pubbliche o private che possiedono i requisiti specifici previsti dalla normativa NIS.
Il Consiglio e il Parlamento UE hanno raggiunto un accordo provvisorio su una proposta di regolamento volta a semplificare i requisiti di autorizzazione e registrazione dei benchmark e ad alleggerire l'onere per le imprese UE, tra cui le PMI.
Pubblicata in GU la legge 9 dicembre 2024, n. 189, recante la conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 ottobre 2024, n. 155, recante misure urgenti in materia economica e fiscale e in favore degli enti territoriali (DL Anticipi
Intelligenza Artificiale: Webinar 06/02 sui nuovi obblighi dell’AI Act
12 Dicembre 2024
La nostra rivista ha organizzato per il prossimo 06 febbraio 2025 un webinar sui nuovi obblighi previsti dalle disposizioni dell'AI Act legate all'utilizzo dell'intelligenza artificiale da parte degli operatori.
Patente a crediti: indicazioni INL sul regime sanzionatorio
11 Dicembre 2024
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota n. 9326 del 9 dicembre 2024, ha fornito le prime indicazioni sul regime sanzionatorio relativo alla c.d. patente a crediti, così come disciplinato dall’art. 27 del D. Lgs. n. 81/2008.
Prestazioni occasionali: evoluzione normativa della disciplina
9 Dicembre 2024
Il CNDCEC, congiuntamente alla FNC, hanno pubblicato un documenti di ricerca che analizza l’evoluzione normativa in tema di prestazioni occasionali, evidenziandone i cambiamenti introdotti a partire dalla regolamentazione iniziale del lavoro accessorio.
Modelli di IA per scopi generali: FAQ della Commissione UE
9 Dicembre 2024
L'Ufficio AI della Commissione Europea ha pubblicato delle domande e risposte (FAQ) dedicate al tema dei Modelli di IA di uso generale, nell'ambito dell'AI Act, volte ad agevolare l'interpretazione di alcune disposizioni del Regolamento.
ESRS: Q&A EFRAG per l’implementazione degli standard
9 Dicembre 2024
EFRAG ha pubblicato 64 nuove spiegazioni aggiunte alla sua Raccolta di spiegazioni tecniche, che forniscono risposte e chiarimenti tecnici per supportare le aziende nell'implementazione degli European Sustainability Reporting Standards (ESRS).
Il Consiglio dell'Unione Europea ha approvato delle conclusioni sull'operato dell'Agenzia dell'UE per la sicurezza informatica (ENISA), che contengono una serie di raccomandazioni e suggerimenti.
Informazioni ESG dalle PMI alle banche: il MEF aiuta il dialogo
6 Dicembre 2024
Documento del MEF per il dialogo di sostenibilità tra PMI e Banche, con l’obiettivo di supportare le PMI nella raccolta e produzione di informazioni attinenti agli impatti ESG, per agevolare il dialogo con le banche sui temi legati alla sostenibilità.
Rapporto ENISA 2024 sullo stato di sicurezza informatica dell’UE
6 Dicembre 2024
L'ENISA (l'European Union Agency for Cybersecurity) ha pubblicato il Rapporto 2024 sullo stato della sicurezza informatica nell'Unione, che costituisce la prima relazione sullo stato della sicurezza informatica nell'Unione.
L’EDPB sulla seconda relazione sull’applicazione del GDPR
6 Dicembre 2024
L'EDPB (European Data Protection Board) ha adottato la Dichiarazione n. 6/2024, relativamente alla seconda relazione sull'applicazione del regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04