Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Telemarketing e inadeguatezza del consenso acquisito
4 Dicembre 2024
Il Garante per la protezione dei dati personali, con provvedimento n. 553 del 12 settembre 2024, ha sanzionato una società per diverse violazioni riscontrate durante le attività di telemarketing e di invio di comunicazioni commerciali.
Trasferimento dati personali ad Autorità extra UE: linee guida EDPB
4 Dicembre 2024
A seguito dell'ultima plenaria, il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) ha pubblicato in consultazione le linee guida sull'art. 48 del GDPR relative al trasferimento di dati alle autorità di paesi terzi.
eIDAS: le specifiche sui portafogli europei di identità digitale
4 Dicembre 2024
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, Serie L, del 04 dicembre 2024, cinque regolamenti di esecuzione che specificano ciascuno diverse modalità di applicazione del Regolamento (UE) n. 910/2014 (eIDAS).
Il Cyber Solidarity Act approvato dal Consiglio UE
3 Dicembre 2024
Il Consiglio europeo ha adottato il 02 dicembre 2024 due regolamenti che fanno parte del “pacchetto” legislativo sulla cybersicurezza, ovvero il c.d. “cyber solidarity act” e una modifica mirata della legge sulla cybersicurezza (cybersecurity act - CSA).
Tassonomia attività economiche sostenibili: FAQ Commissione UE
2 Dicembre 2024
La Commissione UE ha pubblicato delle ulteriori domande frequenti (FAQ) che forniscono chiarimenti tecnici sull'applicazione della tassonomia ambientale dell'UE.
Webinar 30/01 su Rappresentante designato e modifiche statutarie
29 Novembre 2024
La nostra rivista ha organizzato per il prossimo 30 gennaio 2025 un webinar sulle possibili modifiche dello statuto delle società quotate, al fine di consentire ai soci l'esercizio del diritto di voto tramite il "rappresentante designato".
Registro titolari effettivi: il CNDCEC chiede indicazioni univoche
26 Novembre 2024
Il CNDCEC ha reso noto dell’inoltro di una lettera da parte del presidente del CNDCEC, al MEF, al MIMIT, e al presidente di Unioncamere, con la richiesta di fornire indicazioni univoche sulla concreta operatività del registro dei titolari effettivi.
Uso di processi decisionali automatizzati e profilazione
25 Novembre 2024
Il Garante Privacy, con provvedimento n. 675/2024, ha sanzionato una società per l’uso illegittimo di sistemi di trattamento completamente automatizzati per la valutazione di prestazioni lavorative, e di sistemi di riconoscimento facciale dei lavoratori.
Climate change: Shell assolta, ma le emissioni vanno ridotte
22 Novembre 2024
Cristina Pagni, Partner, Studio Legale Withers
Matilde Rota, Partner, Studio Legale Withers
La decisione della Corte di Appello dell’AIA del 12 novembre 2024 ha riformato la prima sentenza della Corte Distrettuale del 26 maggio 2021 che aveva ordinato alla Royal Dutch Shell di ridurre le emissioni di anidride carbonica.
Sostenibilità imprese: guida per identificare opportunità e rischi
21 Novembre 2024
L'ISSB ha pubblicato una nuova guida progettata per aiutare le aziende a svolgere il compito fondamentale di identificare e divulgare informazioni rilevanti sui rischi e le opportunità legati alla sostenibilità.
La Consob ha avviato una consultazione preliminare con il mercato finanziario sul contenuto delle disposizioni attuative che l’Istituto è chiamato ad adottare in materia di lista dei Consigli di Amministrazione uscenti (c.d. lista del CdA), ai sensi della delega introdotta
Piattaforma ODR: il Consiglio UE ne approva la chiusura
20 Novembre 2024
Il Consiglio UE ha approvato il 19 novembre 2024 il testo di un regolamento che consentirà di chiudere la piattaforma europea per la risoluzione delle controversie online (piattaforma ODR) fra consumatori e imprese.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04