Novità normative connesse a linee guida, orientamenti e relazioni emanate da Banca d’Italia, OAM, IVASS, ANAC, ACF, BCE, EBA ed ESMA in materia di politiche e prassi di remunerazione e incentivazione delle banche, governance interna, product governance, requisiti degli esponenti bancari, imprese di investimento, CRD V, MiFID II, IFD, fattori ESG, acquisto di partecipazioni, dividendi delle banche, POG, outsourcing, compliance, ma anche inerenti sistemi di vigilanza, antiriciclaggio e whistleblowing.
Riforma TUF e Codice civile: Banca d’Italia sullo schema di decreto
26 Novembre 2025
Nell’audizione del 26/11/2025, il Capo del Dipartimento Vigilanza Bancaria e Finanziaria, espone la posizione di Banca d’Italia sullo schema di decreto legislativo di riforma del TUF e di parte del Codice civile, in attuazione della delega di cui alla legge capitali.
IA nei servizi finanziari: raccomandazioni del Parlamento UE per un uso responsabile
26 Novembre 2025
Il Parlamento europeo, ha approvato il 25 novembre 2025 una risoluzione con raccomandazioni rivolte a Consiglio e Commissione UE per garantire un uso responsabile dell'IA nei servizi finanziari.
DORA: elenco ESAs dei fornitori terzi critici di servizi ICT
18 Novembre 2025
Le ESAs hanno pubblicato in data odierna l'elenco dei fornitori terzi di servizi ICT critici (CTPP) designati ai sensi del Digital Operational Resilience Act (DORA).
La disciplina del TUB sulle obbligazioni degli esponenti bancari
18 Novembre 2025
L’art. 136 del TUB è uno dei presìdi più incisivi del sistema di governo societario bancario, poiché disciplina in modo rigoroso le operazioni tra banca ed esponenti, imponendo vincoli volti a prevenire conflitti di interesse e a preservare la sana
AIFMD: ESMA sulla vigilanza sui depositari delle Autorità UE
17 Novembre 2025
ESMA, ha pubblicato i risultati di una revisione paritaria, che ha coinvolto anche Banca d'Italia, sulla vigilanza dei depositari, in particolare i loro obblighi di vigilanza e custodia.
Indipendenza Autorità di vigilanza: linee guida per prevenire conflitti d’interesse
13 Novembre 2025
EBA ha avviato una consultazione sulle linee guida relative all'indipendenza delle autorità competenti in materia di vigilanza, ai sensi della direttiva sui requisiti patrimoniali (CRD).
La gestione del conflitto d’interessi degli amministratori: specificità per le banche
4 Novembre 2025
Le norme in materia di conflitti d’interesse degli amministratori – di cui al Codice civile, al TUB ed alle Disposizioni di vigilanza di Banca d'Italia - sono volte a tutelare l’imparzialità, la correttezza e la trasparenza nell’esercizio dell’attività bancaria.
Succursali di enti creditizi di paesi terzi: linee guida EBA per l’autorizzazione
3 Novembre 2025
EBA ha avviato una consultazione sulle linee guida relative all'autorizzazione delle succursali di paesi terzi, ai sensi della Direttiva sui requisiti patrimoniali (CRD).
Fondazioni bancarie: addendum MEF-ACRI su governance e patrimonio
3 Novembre 2025
Il MEF ed Acri, in nome e per conto delle Fondazioni di origine bancaria aderenti, hanno sottoscritto un addendum al Protocollo d'intesa siglato nel 2015, che introduce alcuni aggiornamenti sui mandati nella governance degli enti e nella gestione del patrimonio.
Sulla responsabilità dei CASP in caso di assenza del white paper
24 Ottobre 2025
ESMA, con Q&A n. 2654/2025, ha chiarito quali siano le responsabilità dei CASP ex art. 66/3 MICAR in relazione ai white paper per criptovalute diverse da ART ed EMT ammesse alla negoziazione, prima del 30 dicembre 2024.
Reporting UE: semplificati alcuni obblighi di comunicazione
21 Ottobre 2025
Pubblicato in GU UE il Regolamento (UE) 2025/2088 che modifica sette regolamenti UE per semplificare alcuni obblighi di comunicazione nei settori dei servizi finanziari e del sostegno agli investimenti.
Il Comitato congiunto delle autorità europee di vigilanza (ESAs) ha presentato oggi il proprio programma di lavoro per il 2026, delineando le principali aree di collaborazione per il prossimo anno.
WEBINAR / 22 Gennaio
Analisi degli scenari ambientali: nuove linee guida EBA
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 22/12