Novità normative connesse a linee guida, orientamenti e relazioni emanate da Banca d’Italia, OAM, IVASS, ANAC, ACF, BCE, EBA ed ESMA in materia di politiche e prassi di remunerazione e incentivazione delle banche, governance interna, product governance, requisiti degli esponenti bancari, imprese di investimento, CRD V, MiFID II, IFD, fattori ESG, acquisto di partecipazioni, dividendi delle banche, POG, outsourcing, compliance, ma anche inerenti sistemi di vigilanza, antiriciclaggio e whistleblowing.
Subappalto di servizi ICT a supporto di funzioni critiche
12 Dicembre 2023
Le ESAs hanno posto in pubblica consultazione i nuovi standard tecnici di regolamentazione (RTS) per il subappalto a terzi di servizi ICT a supporto di funzioni critiche in attuazione del Regolamento DORA.
DORA: standard tecnici sulla segnalazione degli incidenti
12 Dicembre 2023
Le Autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA ed ESMA – le ESAs) hanno posto in pubblica consultazione i nuovi RTS e ITS sulla segnalazione degli incidenti legati alle TIC, in attuazione del Regolamento (UE) 2022/2554 (DORA).
DORA: nuova consultazione ESAs su standard tecnici e linee guida
11 Dicembre 2023
Le Autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA ed ESMA – le ESAs) hanno avviato una consultazione pubblica sui nuovi standard tecnici e le linee guida ai sensi del Digital Operational Resilience Act (DORA).
Fit and proper: consultazione ESAs sul sistema di scambio di informazioni rilevanti
7 Dicembre 2023
Le ESAs hanno avviato una seconda consultazione sugli Orientamenti sul sistema per lo scambio di informazioni fra le tre Autorità in ordine alla valutazione dei requisiti di professionalità e onorabilità di possessori di partecipazioni qualificate e degli esponenti aziendali, ovvero
Valutazione degli Esponenti: webinar DB sui nuovi Orientamenti Banca d’Italia
29 Novembre 2023
Il prossimo 24 gennaio si terrà il webinar organizzato da questa Rivista sui nuovi Orientamenti della Banca d’Italia riguardanti la valutazione dei requisiti e criteri di idoneità per gli esponenti aziendali.
Esponenti aziendali: nuovi orientamenti Banca d’Italia
13 Novembre 2023
Banca d’Italia ha pubblicato i nuovi Orientamenti in materia di valutazione dei requisiti e criteri di idoneità allo svolgimento dell'incarico degli esponenti aziendali.
Vigilanza europea: al centro cyber risk e informativa ESG
9 Novembre 2023
ESMA ha modificato le priorità di vigilanza strategica dell’Unione (USSPs) per concentrarsi sul rischio informatico (cyber risk) e sulla resilienza digitale insieme all’informativa ESG.
Gestori di NPL: Linee guida sulla gestione dei reclami
9 Novembre 2023
EBA ha posto in pubblica consultazione le nuove linee guida sulla gestione dei reclami da parte dei gestori di crediti ai sensi della Direttiva (UE) 2021/2167 sui gestori di crediti e agli acquirenti di crediti.
Product governance: Consob si conforma alle Linee guida ESMA
3 Ottobre 2023
Consob ha confermato l’adesione alle Linee guida aggiornate dell’ESMA sugli obblighi di governance dei prodotti (product governance) previsti dal regime MiFID II.
Le tre autorità di vigilanza europee (ESAs) hanno pubblicato oggi un rapporto che fornisce una panoramica dei fornitori terzi (TTP) di servizi legati alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT).
Rischi e vulnerabilità del sistema finanziario: le raccomandazioni delle ESAs
18 Settembre 2023
EBA, EIOPA e ESMA (ESAs) hanno pubblicato la propria relazione sui rischi e le vulnerabilità del sistema finanziario dell’UE formulando una serie di raccomandazioni ad autorità nazionali e operatori di mercato.
Tra NIS 2 e DORA: gli Orientamenti della Commissione UE
18 Settembre 2023
Pubblicati gli Orientamenti della Commissione europea sul rapporto tra Direttiva NIS 2 e Regolamento Dora rispetto alla gestione dei rischi di cibersicurezza e agli obblighi di segnalazione degli incidenti.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04