Leggi, Regolamenti, orientamenti e altre novità normative emanate da Commissione UE, EUIPO, OCSE, Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), MEF in materia di antitrust e concorrenza: accordi orizzontali di ricerca, sviluppo e specializzazione, definizione di mercato rilevante, mercati digitali e mercato Forex, mercati dei prodotti e sua regolamentazione; aiuti di Stato, operazioni di concentrazione, bonifici online, crediti all’esportazione, scambio di quote dei gas serra, appalti pubblici, accordi verticali; autorità garanti, concorrenza sleale, rating di legalità, Temporary Framework, reati contro la proprietà intellettuale, intelligenza artificiale e tutela della proprietà intellettuale, controllo degli investimenti esteri in Europa
Bonifico online: sanzione AGCM se proposto insistentemente il bonifico istantaneo
2 Marzo 2022
Con provvedimento n. 30001 del 15 febbraio 2022, l'Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM) ha sanzionato un istituto di credito per aver proposto insistentemente il “bonifico istantaneo” ai correntisti che procedono al pagamento tramite bonifico on line, con
Chiusura conti correnti sopra i 100.000 euro: quali limiti al recesso della banca?
19 Novembre 2021
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha chiuso il procedimento istruttorio avviato il 1° aprile scorso nei confronti di una banca per una presunta pratica commerciale scorretta.
Decreto Cura Italia e sospensione dei mutui: l’Antitrust sull’informativa delle tempistiche di accoglimento
12 Gennaio 2021
Con Provvedimento n. 28511/2020, pubblicato nel Bollettino n. 2 dell’11 gennaio 2021, l’Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM) ha sanzionato una banca per non aver fornito indicazioni in merito alla tempistica, stimata o almeno massima, di risposta alle
Polizze abbinate ai finanziamenti: indicazioni Antitrust per rendere chiara l’autonomia dei contratti
13 Ottobre 2020
Con Provvedimento n. 28345/2020 l’Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM) ha sanzionato una società finanziaria per pratiche commerciali scorrette nella vendita di polizze assicurative abbinate a contratti di finanziamento. Nel caso di specie, la contestazione ha avuto ad
Vendite di polizze abbinate ai mutui: sanzioni Antitrust per pratiche commerciali scorrette
17 Marzo 2020
Con i Provvedimenti in allegato l’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha sanzionato degli istituti di credito per pratiche commerciali scorrette nella vendita di polizze assicurative abbinate a contratti di mutuo.
Anatocismo: sanzioni Antitrust per pratiche commerciali scorrette
20 Novembre 2017
Con comunicato stampa del 17 novembre 2017, di seguito espressamente riportato, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha reso noto che, nella sua adunanza del 31 ottobre 2017, ha sanzionato, deliberando la chiusura di tre procedimenti istruttori per pratiche
Veneto Banca: sanzione Antitrust per pratiche commerciali scorrette connesse alla concessione di mutui per l’acquisto di azioni proprie
25 Maggio 2017
Come si legge nell’odierno comunicato stampa, di seguito espressamente riportato, l’Antitrust ha sanzionato, per un ammontare complessivo di 5 milioni di euro, Veneto Banca per aver posto in essere due pratiche commerciali scorrette consistenti rispettivamente nell’aver nei fatti condizionato l’erogazione
Istituttoria Antitrust su Veneto Banca per l’erogazione di finanziamenti condizionata all’acquisto di proprie azioni
3 Novembre 2016
Con comunicato stampa apparto sul proprio sito internet l’Antitrust ha reso noto di aver avviato un procedimento istruttorio per una presunta pratica commerciale scorretta nei confronti di Veneto Banca.Come si legge nel comunicato stampa di seguito espressamente riportato, la Banca
Banca Popolare di Vicenza sanzionata dall’Antitrust per l’erogazione di mutui condizionati all’acquisto di azioni
13 Settembre 2016
L’Antitrust ha sanzionato la Banca Popolare di Vicenza per pratica commerciale riconducibile alla concessione di mutui agevolati condizionati all’acquisto di azioni della stessa banca. In particolare, come noto, la banca ha condizionato l’erogazione di finanziamenti a favore dei consumatori -
L’Antitrust avvia un’istruttoria sulla Popolare di Vicenza per abbinamento di finanziamenti e titoli
9 Marzo 2016
Con comunicato apparso ieri sul proprio sito internet, e di seguito riportato, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha reso noto l’avvio di un procedimento istruttorio per presunta pratica commerciale scorretta nei confronti di Banca Popolare di Vicenza.
Banche sanzionate per intese anti-concorrenziali sui tassi dei mutui
4 Marzo 2016
L’Antitrust ha sanzionato alcuni istituti di credito, la Federazione Cooperative Raiffeisen e la Federazione Trentina della Cooperazione, per intese anti-concorrenziali nel mercato consistenti nel coordinamento delle politiche commerciali, anche attraverso lo scambio di informazioni sensibili (tassi di interesse e altre
Regolamentazione bancaria e antitrust: Carmelo Barbagallo su stabilità, tutela dei clienti e concorrenza
26 Novembre 2015
Il Capo del Dipartimento di Vigilanza Bancaria e Finanziaria della Banca d’Italia, dott. Carmelo Barbagallo, è intervenuto oggi a in occasione del Convegno Nazionale di Studi “Regolamentazione bancaria e antitrust: appunti per un utilizzo strategico” sul tema “Stabilità, tutela dei
WEBINAR / 24 maggio
La consultazione IVASS sulle polizze unit e index linked e la disciplina dei prodotti vita
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 05/05