Regolamenti, Direttive, Linee guida, chiarimenti, ITS, RTS, pronunce e altri aggiornamenti emanati da ESMA, ESAs, Banca d’Italia, Consob, FSB, OAM, ABF, ACF e CESE in merito ai servizi di investimento: diamanti da investimento, investimenti al dettaglio; ESG, Regolamento Tassonomia e investimenti sostenibili; firme elettroniche e trasparenza, segnalazioni di vigilanza e vigilanza sulle imprese d’investimento transfrontaliere, vigilanza sulla disclosure degli addebiti per i clienti, operazioni baciate, protezione degli investitori al dettaglio; criptovalute (o crypto-asset), MiFID II e MiFIR, adeguatezza; KID dei PRIIPs, società quotate e intermediazione finanziaria, politiche e prassi retributive, IFD e IFR, SFDR, Short Selling Regulation.
SFDR: consultazione Commissione UE sull’informativa sulla sostenibilità
18 Settembre 2023
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica sul Regolamento (UE) 2019/2088sull’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari (SFDR).
Successioni e danni del promotore: i punti del Forum tra ACF e ABF
4 Agosto 2023
Pubblicato il verbale del terzo Forum tenutosi tra ACF e ABF sul contenzioso sulla gestione delle pratiche successorie relative a strumenti finanziari e la responsabilità dell'intermediario per i danni cagionati dal promotore finanziario al cliente.
Inflazione e tassi di interesse: le conseguenze sui risparmi
22 Giugno 2023
Nel contesto della campagna di educazione finanziaria Banca d’Italia, Consob e IVASS hanno pubblicato la traduzione della scheda informativa delle ESAs sulle conseguenze dell’inflazione e dell’aumento dei tassi d’interesse sui risparmi dei consumatori.
Remunerazione: Consob attua gli Orientamenti ESMA sui requisiti MiFID II
9 Giugno 2023
Consob ha confermato la propria volontà, già comunicata dall’ESMA, di dare attuazione agli Orientamenti della stessa Autorità europea su taluni aspetti dei requisiti della MiFID II in materia di remunerazione.
Greenwashing: i rapporti delle Autorità di vigilanza europee
5 Giugno 2023
Le Autorità di vigilanza europee (ESMA, EBA e EIOPA - ESAs) hanno pubblicato i loro rapporti sullo stato di avanzamento del greenwashing nel settore finanziario.
Requisiti di adeguatezza: Linee guida ESMA applicabili dal 3 ottobre
29 Maggio 2023
La Consob ha comunicato all'ESMA la propria volontà di aderire alle Linee guida su alcuni aspetti dei requisiti di adeguatezza della MiFID II, integrandole nelle proprie procedure di vigilanza.
Retail Investment Strategy: le proposte adottate dalla Commissione UE
24 Maggio 2023
La Commissione UE ha adottato oggi il pacchetto sugli investimenti al dettaglio (retail investment strategy) che pone gli interessi dei consumatori al centro degli investimenti al dettaglio.
Trasparenza: scheda ESAs sull’aumento dell’inflazione e dei tassi di interesse
15 Maggio 2023
Le ESAs hanno pubblicato oggi una scheda informativa interattiva per aiutare i consumatori a capire come il recente aumento dell’inflazione e dei tassi di interesse possa influire sui loro risparmi.
L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha pubblicato le nuove Linee guida recante orientamenti in materia di governance dei prodotti (product governance) nel contesto del regime della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II).
WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio
I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/09