Leggi, Decreti (Decreto Sostegni, Decreto Milleproroghe, Decreto semplificazioni, Decreto lavoro e imprese), Direttive e altre novità normative emanate da Commissione UE, BCE, BEI, CIPE, MISE, Banca d’Italia, FSB, CNDCEC ed European Systemic Risk Board (ESRB) in materia di imprese, inflazione e crescita; registro delle imprese, prestazioni ambientali di imprese e prodotti (ESG), resilienza finanziaria, perfezionamento del diritto societario digitale, internazionalizzazione delle PMI, PNRR, mercato immobiliare, fondi di sviluppo e coesione e aiuti di Stato, accesso ai finanziamenti per le PMI, Codice LEI, congelamento e confisca dei proventi di reato.
DL Economia: novità su cripto-attività, start-up e antiriciclaggio
1 Luglio 2025
Pubblicato in GU il decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95, recante disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali.
Banca d'Italia ha pubblicato la propria relazione annuale 2024, concernente l'andamento dell'economia mondiale, di quella dell'area euro e di quella italiana in particolare.
ABI e le principali Associazioni di rappresentanza delle imprese, hanno pubblicato delle Linee Guida per aiutare le aziende in temporanea difficoltà finanziaria a ottenere misure di facilitazione nel rimborso del finanziamenti bancari, come la sospensione del pagamento delle rate.
Omnibus simplification package: OIC sulla proposta legislativa della Commissione UE
5 Febbraio 2025
L'OIC (Organismo Italiano di Contabilità) ha pubblicato un documento con alcuni dei possibili interventi sulle normative in materia di sostenibilità, per effetto della futura proposta legislativa Omnibus (omnibus package).
Emissioni di gas serra e costo del credito bancario
9 Gennaio 2025
Banca d’Italia ha recentemente pubblicato uno studio sulla correlazione tra la riduzione delle emissioni di gas serra ed il costo del credito bancario.
Usura: in GU i tassi soglia del terzo trimestre 2024
2 Gennaio 2025
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 305 del 31 dicembre 2024 il Decreto del MEF 19 dicembre 2025 con la rilevazione dei tassi di interesse effettivi globali medi (TEGM) ai fini della legge sull’usura, per il periodo di rilevazione 1° luglio 2024 -
Informazioni ESG dalle PMI alle banche: il MEF aiuta il dialogo
6 Dicembre 2024
Documento del MEF per il dialogo di sostenibilità tra PMI e Banche, con l’obiettivo di supportare le PMI nella raccolta e produzione di informazioni attinenti agli impatti ESG, per agevolare il dialogo con le banche sui temi legati alla sostenibilità.
Banca d’Italia ha recentemente pubblicato uno studio sulle imprese giovani e ad alta crescita in Italia, , e sugli elementi strutturali che incidono sulla loro redditività.
L’ampliamento della competenza pregiudiziale del Tribunale UE
27 Agosto 2024
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea dello scorso 12 agosto 2024 il Regolamento (UE, EURATOM) 2024/2019 dell’11 aprile 2024, che modifica il protocollo n. 3 sullo statuto della Corte di Giustizia UE, ampliando la competenza pregiudiziale del Tribunale
CS3D: il testo della Direttiva (UE) 2024/1760 in Gazzetta UE
5 Luglio 2024
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 5 luglio 2024 la Direttiva (UE) 2024/1760 sul dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità (Corporate Sustainability Due Diligence Directive - CS3D o CSDDD).
Informazioni di sostenibilità dalle PMI alle banche: il documento del MEF
24 Giugno 2024
Il MEF ha avviato la consultazione pubblica sul documento per il dialogo di sostenibilità tra PMI e Banche, incentrato sulle informazioni di sostenibilità delle PMI, e sviluppato dal Tavolo per il coordinamento sulla finanza sostenibile.
In Gazzetta Ufficiale, la Legge n. 15 del 21 febbraio 2024 recante la delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti normativi dell’Unione europea (Legge di delegazione europea 2022-2023)