Novità normative connesse a linee guida, orientamenti e relazioni emanate da Banca d’Italia, OAM, IVASS, ANAC, ACF, BCE, EBA ed ESMA in materia di politiche e prassi di remunerazione e incentivazione delle banche, governance interna, product governance, requisiti degli esponenti bancari, imprese di investimento, CRD V, MiFID II, IFD, fattori ESG, acquisto di partecipazioni, dividendi delle banche, POG, outsourcing, compliance, ma anche inerenti sistemi di vigilanza, antiriciclaggio e whistleblowing.
Intelligenza Artificiale: Webinar 06/02 sui nuovi obblighi dell’AI Act
12 Dicembre 2024
La nostra rivista ha organizzato per il prossimo 06 febbraio 2025 un webinar sui nuovi obblighi previsti dalle disposizioni dell'AI Act legate all'utilizzo dell'intelligenza artificiale da parte degli operatori.
Fit and proper: linee guida ESAs per lo scambio di informazioni fra Autorità
20 Novembre 2024
Le autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA, ESMA – ESAs) hanno pubblicato delle linee guida congiunte sul sistema per lo scambio di informazioni rilevanti per le valutazioni di idoneità e onorabilità (fit and proper) degli esponenti.
DORA e registri accordi fornitori ICT: sollecito ESAs per i preparativi
15 Novembre 2024
Le autorità di vigilanza europee (ESAs) hanno pubblicato oggi una decisione con cui sollecitano le entità finanziarie ad anticipare il più possibile la preparazione dei registri sugli accordi contrattuali con i fornitori ICT, ai sensi del DORA.
ESAP: organismi di raccolta dei dati e funzionalità del punto di accesso unico
30 Ottobre 2024
Le tre autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA e ESMA - le ESAs) hanno pubblicato oggi la relazione finale sui progetti di norme tecniche di attuazione (ITS) riguardanti alcuni compiti degli organismi di raccolta e le funzionalità del Punto di
Gravi incidenti operativi o di sicurezza in banca: analisi Bankitalia
23 Ottobre 2024
Banca d'Italia ha pubblicato il documento di analisi sulla resilienza digitale nel settore finanziario italiano, basato sulle segnalazioni dei gravi incidenti operativi o di sicurezza di banche, istituti di pagamento e di moneta elettronica.
Direttiva NIS2: le novità del decreto di recepimento in GU
2 Ottobre 2024
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, n. 230 del 01 ottobre 2024 il Decreto Legislativo 4 settembre 2024, n. 138, che recepisce la Direttiva (UE) 2022/2555, relativa a misure per un livello comune elevato di cibersicurezza nell'Unione (NIS2).
Rischi e vulnerabilità del sistema finanziario UE: le raccomandazioni ESAs
10 Settembre 2024
Le tre autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA e ESMA - ESAs) hanno pubblicato oggi una relazione del comitato congiunto di Autunno 2024 sui rischi e le vulnerabilità del sistema finanziario dell'UE.
Segnalazioni di vigilanza: Banca d’Italia attua gli orientamenti EBA
9 Settembre 2024
Banca d’Italia, con nota n. 40 del 03 settembre 2024, ha dichiarato di dare attuazione agli Orientamenti EBA sulla ritrasmissione dei dati storici nell’ambito del quadro di riferimento per le segnalazioni dell’EBA (EBA/GL/2024/04).
Le valutazioni delle garanzie immobiliari alla luce di Basilea IV
3 Settembre 2024
La BCE ha pubblicato una supervision newsletter, relativa alle valutazioni degli immobili commerciali, con buone pratiche per le banche, al fine di migliorare le valutazioni delle garanzie immobiliari del loro portafoglio sulle esposizioni del mercato degli immobili commerciali (CRE).
L’aggiornamento del Piano strategico 2023-2025 di Banca d’Italia
30 Agosto 2024
Banca d’Italia ha pubblicato l'aggiornamento del Piano strategico 2023-2025, in seguito alla revisione dell'analisi di scenario condotta a metà del ciclo di pianificazione.
Webinar 17/10 su Basilea IV e novità CRR III: impatti sulle banche
8 Agosto 2024
Il Webinar affronterà le novità CRR III di attuazione Basilea IV, i profili di criticità in termini di compliance e gli impatti su organizzazione e processi aziendali per gli operatori bancari e finanziari.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04