Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Nuovi chiarimenti sull’esternalizzazione dell’attività di gestione di monete metalliche
7 Febbraio 2017
Banca d’Italia ha integrato la Nota di chiarimenti relativa all’applicazione della disciplina in materia di sistema dei controlli interni, sistema informativo e continuità operativa delle banche e dei gruppi bancari, contenuta nella Circolare n. 285 del 19 dicembre 2013, Parte
CRD IV: nuovi RTS sulla valutazione dei portafogli di riferimento e sulle procedure di condivisione delle valutazioni
3 Febbraio 2017
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea 3 febbraio 2017 il Regolamento delegato (UE) 2017/180 della Commissione, del 24 ottobre 2016, che integra la Direttiva 2013/36/UE del Parlamento europeo e del Consiglio (CRD IV) in relazione alle norme tecniche di regolamentazione
Il Ministro Padoan sulle problematiche relative al settore bancario
3 Febbraio 2017
Nella seduta pomeridiana di giovedì 2 febbraio si è svolto in Aula il question time, con il Ministro dell’economia e delle finanze, Pier Carlo Padoan, che ha risposto, ai sensi dell’articolo 151-bis del Regolamento, a quesiti sullo stato dei conti
Credito agevolato: i dati utili per la determinazione dei tassi delle operazioni di febbraio 2017
1 Febbraio 2017
Banca d’Italia ha comunicato i dati utili per la determinazione dei tassi di riferimento relativamente alle operazioni di credito agevolato da stipularsi nel mese di febbraio 2017, ed in particolare: per quanto riguarda il rendimento medio ponderato riferito all’anno commerciale
Modifiche all’Indirizzo BCE sulle statistiche monetarie e finanziarie
31 Gennaio 2017
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 31 gennaio 2017 l’Indirizzo (UE) 2017/148 della Banca centrale europea del 16 dicembre 2016 che modifica l’Indirizzo BCE/2014/15 relativo alle statistiche monetarie e finanziarie (BCE/2016/45). Gli effetti del presente Indirizzo decorrono dal giorno
Raccomandazione CESR sulle misure per colmare le lacune nei dati sugli immobili
31 Gennaio 2017
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 31 gennaio 2017 la Raccomandazione del Comitato europeo per il rischio sistemico del 31 ottobre 2016 relativa alle misure per colmare le lacune nei dati sugli immobili.Scopo della Raccomandazione è far sì che
Fondo di risoluzione: chiarimenti sul trattamento in bilancio e nelle segnalazioni di vigilanza dei contribuzioni addizionali
26 Gennaio 2017
Con Comunicazione del 25 gennaio 2017 Banca d’Italia ha fornito chiarimenti circa le modalità di rilevazione, in bilancio e nelle segnalazioni di vigilanza, delle contribuzioni addizionali da versare al Fondo di risoluzione nazionale. I presenti chiarimenti vengono forniti ai sensi:
Chiarimenti sul trattamento prudenziale di profitti e perdite non realizzati derivanti da esposizioni verso amministrazioni centrali
24 Gennaio 2017
Con Comunicazione del 23 gennaio 2017 Banca d’Italia ha fornito chiarimenti sul trattamento prudenziale di profitti e perdite non realizzati derivanti da esposizioni verso amministrazioni centrali classificate nel portafoglio “Attività finanziarie disponibili per la vendita”.
Nuove Linee guida per lo svolgimento del servizio di pagamento dei bollettini
24 Gennaio 2017
Banca d’Italia ha pubblicato le Linee guida per lo svolgimento del Servizio di pagamento dei bollettini che recepiscono le “buone prassi” rilevate sul mercato italiano e forniscono indicazioni operative agli intermediari. Le Linee Guida forniscono anche indicazioni agli intermediari per
Decreto salva risparmio: il punto del presidente della Consob, Giuseppe Vegas
23 Gennaio 2017
Il presidente della Consob, Giuseppe Vegas, è intervenuto in audizione avanti le Commissioni riunite 6ͣ (Finanze e Tesoro) del Senato della Repubblica VI (Finanze) della Camera dei Deputati Audizioni sulla materia della tutela del risparmio nel settore creditizio con riferimento
Via libera alla garanzia dello Stato per la liquidità in favore di MPS, Popolare di Vicenza e Veneto Banca
20 Gennaio 2017
Il Ministero dell’economia e delle finanze ha notificato a Banca MPS il provvedimento di concessione della garanzia dello Stato a sostegno dell'accesso alla liquidità. Nelle scorse settimane sono stati emanati i decreti di concessione della garanzia a favore di Banca
Il Parlamento Europeo boccia la blacklist della Commissione Europea sugli Stati a rischio riciclaggio e finanziamento al terrorismo
20 Gennaio 2017
Il Parlamento Europeo ha bocciato in data 19 gennaio 2017, in seguito a una votazione in sessione plenaria, la proposta della Commissione Europea relativa alla blacklist di Stati considerati a rischio in materia di riciclaggio di denaro e di finanziamento