Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Chiarimenti INPS sul contratto di fideiussione bancaria per l’accesso alla prestazione di esodo a favore dei lavoratori prossimi a pensione
13 Ottobre 2016
Con Messaggio n. 4095 del 12 ottobre 2016 l’INPS ha fornito chiarimenti rispetto al nuovo schema di contratto di fideiussione bancaria, di cui al messaggio n. 216 del 20 gennaio 2016, che il datore di lavoro deve presentare all’Istituto ai
Al via la compensazione per gli intermediari tra cessione quinto della pensione e quote indebite post mortem
13 Ottobre 2016
Con Messaggio n. 4098 del 12 ottobre 2016 l'INPS ha chiarito che, a decorrere dal mese di novembre 2016, i flussi di versamento a titolo di cessione quinto della pensione a favore degli Intermediari Finanziari saranno compensati con le quote
Commissioni interbancarie: interpellanza parlamentare sulle tempistiche di applicazione del Regolamento (UE) n. 751/2015
13 Ottobre 2016
Con interpellanza urgente presentata nel corso della seduta della Camera di lunedì 10 ottobre 2016 è stato chiesto al Ministro dell’economia e delle finanze ed al Ministro dello sviluppo economico quali sono le tempistiche necessarie per l’adozione del decreto ministeriale
Il GAFI (FATF - Financial Action Task Force) ha adottato un report in materia di titolarità effettiva (Report to the G20 - Beneficial Ownership).Il Report, indirizzato ai ministri delle finanze e ai banchieri centrali dei paesi del G20, descrive il
Consultazione EBA sulla valutazione del rischio delle tecnologie dell’informazione e comunicazione
11 Ottobre 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha lanciato una consultazione sulla bozza di linee-guida riguardanti la valutazione del rischio sulle tecnologie dell’informazione e comunicazione (ITC), nel contesto del processo di revisione e valutazione prudenziale (SREP). Le linee-guida sono rivolte alle autorità competenti
Credito immobiliare ai consumatori: nuovo Decreto CICR di recepimento della direttiva mutui
10 Ottobre 2016
Pubblicato il Decreto d’urgenza del Ministro dell’economia e delle finanze - Presidente del CICR, del 29 settembre 2016, n. 380, in materia di credito immobiliare ai consumatori. Il decreto dà attuazione al Capo I-bis del Titolo VI del TUB, di
Interrogazione parlamentare sulle future iniziative del Governo sui quattro istituti oggetto del decreto salva-banche
10 Ottobre 2016
Nel corso della seduta della Camera dello scorso 07 ottobre 2016 è stata rivolta al Ministro dell’economia e delle finanze un interrogazione a risposta scritta che, prendendo spunto dalle ultime notizia di stampa, chiedi chiarimenti sullo delle quattro banche italiane
Interrogazione parlamentare sull’aumento dei costi dei conti correnti connessi al Fondo nazionale di risoluzione
10 Ottobre 2016
Nel corso della seduta della Camera dello scorso 07 ottobre 2016 è stata rivolta al Ministro dell’economia e delle finanze un interrogazione a risposta scritta concernente l’aumento unilaterale attuato da alcune banche sui costi dei conti correnti motivati con la
In consultazione le modifiche alle segnalazioni statistiche degli operatori di microcredito e statistiche di vigilanza di banche, intermediari finanziari, istituti di pagamento e IMEL
10 Ottobre 2016
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione: a) la bozza di una nuova Circolare istitutiva del sistema segnaletico per gli operatori di microcredito, corredata dagli schemi che verrebbero inseriti nella Circolare n. 154 (Segnalazioni di vigilanza delle istituzioni creditizie e
Aggiornamento delle Istruzioni Banca d’Italia per la compilazione delle segnalazioni delle perdite
10 Ottobre 2016
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione la bozza del primo aggiornamento della Circolare n. 284 del 18 giugno 2013 “Istruzioni per la compilazione delle segnalazioni delle perdite storicamente registrate sulle posizioni in default”. L’aggiornamento fornisce taluni chiarimenti e precisazioni
Chiarimenti MEF sull’acquisizione a prezzo ridotto delle 4 banche salvate e copertura delle perdite da parte della CDP
7 Ottobre 2016
Nel corso delle interrogazioni a risposta immediata di ieri in VI Commissione Finanze della Camera il Ministero dell’Economia e delle Finanze, nella persona del Viceministro Luigi Casero, ha fornito chiarimenti circa la praticabilità dell’ipotesi di acquisizione a prezzo ridotto, da
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05