Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
L’EPC pubblica la versione 5.0 del suo white paper sui pagamenti mobili
15 Marzo 2017
Il Consiglio Europeo per i Pagamenti (European Payments Council o EPC) ha pubblicato la versione 5.0 del proprio White Paper sui pagamenti mobili, che era stato oggetto di una consultazione pubblica nel 2016.
Conti di pagamento e trasparenza: il Governo approva il decreto di attuazione della Direttiva 2014/92/UE
13 Marzo 2017
Il Consiglio dei ministri riunitosi venerdì 10 marzo 2017 ha approvato in esame definitivo il decreto legislativo di attuazione della Direttiva 2014/92/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 luglio 2014, sulla comparabilità delle spese relative al conto di
Parere della BCE sulla classificazione degli strumenti di debito non garantiti nella gerarchia dei crediti in caso di insolvenza
13 Marzo 2017
La Banca Centrale Europea (BCE), su richiesta del Consiglio dell’Unione Europea e del Parlamento Europeo, ha pubblicato un Parere riguardante la Proposta di Direttiva che modifica la Direttiva 2014/59/UE per quanto riguarda la classificazione degli strumenti di debito non garantiti
CRR: l’EBA pubblica un Parere sul miglioramento della procedura decisionale
13 Marzo 2017
L’Autorità Bancaria europea (EBA) ha pubblicato un Parere indirizzato alle principali Istituzioni – Parlamento Europeo, Commissione Europea, Consiglio UE – in conformità con quanto disposto dall’articolo 30, par. 3, lett. a) del Regolamento (UE) n. 1093/2010 che istituisce l’Autorità europea
CRR: l’EBA pubblica le Linee Guida sul Liquidity Coverage Ratio (LCR)
9 Marzo 2017
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato le proprie Linee Guida in materia di requisito di copertura della liquidità (Liquidity Coverage Ratio o LCR), ai sensi dell’articolo 435 del Regolamento (UE) n. 575/2013 relativo ai requisiti prudenziali per gli enti creditizi
Trattamento nelle segnalazioni di vigilanza e in bilancio: chiarimenti sulle TLTRO
8 Marzo 2017
Con Comunicazione del 7 marzo 2017 Banca d’Italia ha fornito chiarimenti sulle corrette modalità di rilevazione, ai fini dell’informativa di “Vita residua – rischio di tasso d’interesse” prevista nelle segnalazioni di vigilanza e in bilancio, delle operazioni mirate di rifinanziamento
Vigilanza Bancaria BCE: annunciata un’analisi di sensibilità incentrata sugli effetti delle variazioni dei tassi di interesse
8 Marzo 2017
La Vigilanza Bancaria della Banca Centrale Europea (BCE) ha annunciato di aver avviato un’analisi di sensibilità (stress test) alle variazioni dei tassi di interesse sui portafogli bancari degli intermediari sottoposti alla sua vigilanza diretta, nell’ambito del processo annuale di revisione
EBA: pubblicati due Report in materia di rischio di mercato e portafogli ad alto rischio di default
7 Marzo 2017
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) pubblicato due Report nell’ambito dell’esercizio di benchmarking 2017 sull’approccio prudenziale basato sui rating interni delle banche (IRB). In particolare:
Recepimento MiFID II, MAR, IDD, Regolamento sui benchmark, etc.: il Governo approva il disegno di Legge di delegazione europea 2016
6 Marzo 2017
Il Consiglio dei ministri riunitosi venerdì 3 marzo ha approvato un disegno di legge che delega il Governo al recepimento delle direttive europee e all’attuazione di altri atti dell’Unione europea (“Legge di delegazione europea 2016”). Il provvedimento conferisce la delega
Basilea 3: pubblicato il nuovo rapporto di monitoraggio sull’implementazione
6 Marzo 2017
Il rapporto contiene gli esiti del più recente esercizio di monitoraggio condotto dal Comitato di Basilea per la Vigilanza Bancaria sull’applicazione del quadro normativo di Basilea 3, sulla base dei dati raccolti dalle banche alla data di riferimento del 30
CRR: consultazione EBA sulle “fasi di recessione economica”
6 Marzo 2017
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha avviato una procedura di consultazione pubblica avente a oggetto possibili Regulatory Technical Standards (RTS) che definiscono quando un’economia sta attraversando una fase di recessione (economic downturn), la cui approvazione è espressamente prevista dagli articoli 181,