Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
CRR: modifiche ai procedimenti amministrativi Banca d’Italia
21 Aprile 2017
Con Comunicazione 20 aprile 2017 Banca d’Italia ha modificato l’impostazione di alcuni procedimenti amministrativi previsti dalla Circolare n. 288/2015 “Disposizioni di vigilanza per gli intermediari finanziari” in sede di recepimento del Regolamento (UE) n. 575/2013 (Capital Requirements Regulation - CRR).
Vigilanza armonizzata BCE per enti meno significativi
20 Aprile 2017
La Banca Centrale Europea (BCE) ha pubblicato alcuni indirizzi e raccomandazioni riguardanti l’esercizio di opzioni e discrezionalità da parte delle autorità nazionali competenti in relazione agli “enti meno significativi”. Tali atti sono finalizzati a integrare il panorama normativo europeo in
Il Collegio di Coordinamento ABF sulla diligenza richiesta alla banca nell’esecuzione di un bonifico
19 Aprile 2017
Segnato da: Donato Giovenzana, Legale d’impresa Con Decisione N. 162 del 12 gennaio 2017 il Collegio di Coordinamento ABF ha enunciato il seguente principio di diritto.
Cessione del quinto: nuovo schema di convenzione INPS per banche e intermediari finanziari
19 Aprile 2017
Con determinazione presidenziale n. 78 del 14 aprile 2017 l’INPS ha approvato il nuovo schema di convenzione finalizzata a disciplinare l’estinzione dietro cessione del quinto della pensione di prodotti di finanziamento concessi a pensionati INPS ed il Regolamento contenente le
Pubblicato il verbale della seconda riunione del gruppo multi-stakeholder ad-hoc sui pagamenti con carte contactless nell’area SEPA
13 Aprile 2017
Il gruppo multi-stakeholder ad-hoc sui pagamenti mobili con carte contactless nell’area SEPA (“multi-stakeholder group on mobile contactless SEPA card payments” o “MSG MCP”), istituito all’inizio del 2017, si è riunito per la seconda volta nello scorso febbraio.
In GU il contributo di vigilanza 2017-2018 per le banche di credito cooperativo
12 Aprile 2017
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 85 del 11 aprile 2017 il decreto del Ministero dello sviluppo economico 3 marzo 2017 con cui è stato definito il contributo per le spese relative all’attività di vigilanza dovuto dalle società cooperative, dalle banche
FITD: aggiornato il Regolamento del Fondo di Solidarietà
12 Aprile 2017
Il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD) ha pubblicato il Regolamento del Fondo di Solidarietà aggiornato a seguito delle recenti modifiche di legge prodotte dalla legge 15 del 17 febbraio 2017, che ha convertito con modificazioni il decreto-legge 237
Revisione dei criteri di valutazione delle banche globali a rilevanza sistemica (G-SIBs)
12 Aprile 2017
Il Comitato di Basilea per la Vigilanza Bancaria ha pubblicato un documento - in consultazione fino al prossimo 30 giugno - che revisiona i criteri di individuazione delle G-SIBs, precedentemente stabiliti nel documento “Global systemically important banks assessment methodology and
Anatocismo applicato in violazione del divieto: istruttorie Antitrust per pratiche commerciali scorrette
12 Aprile 2017
Con comunicato apparso sul proprio sito internet l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha reso noto l’avvio di tre procedimenti istruttori per presunte pratiche commerciali scorrette nei confronti di tre istituti bancari. I procedimenti sono volti ad accertare se
Jus variandi: nuove indicazioni Banca d’Italia in materia di modifica unilaterale delle condizioni contrattuali
12 Aprile 2017
Con una nota del 28 marzo 2017 Banca d’Italia ha fornito agli intermediari ulteriori precisazioni in materia di jus variandi, ovvero la possibilità di modificare unilateralmente le condizioni contrattuali applicate alla clientela in presenza di un “giustificato motivo”.La nota, che
L’EPC pubblica i verbali della sesta e settima riunione del Comitato Direttivo del Forum Mobile Proxy
10 Aprile 2017
Il Consiglio Europeo per i Pagamenti (European Payments Council o EPC) ha pubblicato i testi dei verbali della sesta e settima riunione del Comitato Direttivo del Forum Mobile Proxy.Creato nel gennaio 2016, su raccomandazione dell’EPC, il Forum Mobile Proxy riunisce
Antiriciclaggio: pubblicata la traduzione delle Linee guida ESAs sulla vigilanza basata sul rischio
10 Aprile 2017
Il Joint Committee delle Autorità Europee di Vigilanza (European Supervisory Authorities o ESAs) - composto da rappresentanti di ESMA, EBA ed EIOPA - ha pubblicato la traduzione nelle lingue ufficiali degli Stati Membri dell’Unione Europea delle Joint Guidelines sulla vigilanza