WEBINAR / 29 marzo
Ius Variandi: i nuovi criteri Banca d’Italia


Le modifiche motivate dall’andamento dei tassi d’interesse e dell’inflazione

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 10/03

WEBINAR / 29 marzo
Ius Variandi: i nuovi criteri Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Metodo IRB: Linee guida EBA sulla stima dei parametri di rischio

21 Novembre 2017
Di cosa si parla in questo articolo

EBA ha pubblicato le proprie linee guida sulla stima dei parametri di rischio per le esposizioni non-defaulted, ovvero la probabilità di default (PD) e la misura del rischio di recupero (loss given default (LGD)), e sul trattamento delle esposizioni deteriorate sotto il metodo IRB.

Le Linee guida fanno parte del lavoro dell’EBA sulla revisione dell’Internal Rating Based (IRB) Approach, revisione volta a ridurre la volatilità ingiustificata dei risultati dei modelli interni, preservando al contempo la sensitività al rischio dei requisiti di capitale. A tal fine le linee-guida specificano le stime dei parametri PD e LGD, includendo le definizioni principali, i requisiti per i dati e alcuni chiarimenti sulle tecniche di definizione dei modelli.

Le Linee guida sono integrate da un report sui risultati dell’indagine svolta dall’EBA sulle banche UE che utilizzando il metodo IRB.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 18 aprile
Titolare effettivo delle persone giuridiche: i nuovi orientamenti FATF – GAFI
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 31/03
Iscriviti alla nostra Newsletter