Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 301 del 28 dicembre 2023, il decreto 20 novembre 2023 n. 211 del Ministero dell’Economia e delle Finanze, recante modifiche alla disciplina del microcredito.
Istituito il Comitato per le politiche macroprudenziali
9 Gennaio 2024
In Gazzetta ufficiale il Decreto legislativo 7 dicembre 2023, n. 207, che recepisce la raccomandazione CERS/2011/3 del Comitato europeo per il rischio sistemico ed istituisce il Comitato per le politiche macroprudenziali.
Società quotate: le nuove norme comportamento del collegio sindacale
8 Gennaio 2024
Il Consiglio nazionale dei commercialisti (CNDCEC) ha pubblicato le nuove Norme di comportamento del collegio sindacale di società quotate, che aggiorna la precedente versione dell’aprile 2018.
Le nuove Norme di comportamento del collegio sindacale delle non quotate
8 Gennaio 2024
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato una nuova versione delle Norme di comportamento del collegio sindacale di società non quotate, rivedendo quelle dello scorso mese di gennaio 2021.
Aggiornati i codici per la segnalazione di operazioni sospette
3 Gennaio 2024
Con comunicato del 29 dicembre 2023 la UIF ha aggiornato i codici dei fenomeni che possono essere valorizzati nella compilazione della segnalazione di operazioni sospette.
Questionari AML: pubblicati i dati dell’indagine Banca d’Italia
18 Dicembre 2023
Banca d’Italia ha condiviso oggi gli esiti dell’indagine sull’analisi dei rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo, condotta nell’autunno del 2022, per il tramite dei cd. questionari AML.
Fondazioni di origine bancaria: definito il credito d’imposta 2023
15 Dicembre 2023
Pubblicato il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate 28 novembre 2023 Prot. n. 2023/413305, relativo alla percentuale del credito d’imposta spettante per l’anno 2023 alle fondazioni di origine bancaria (FOB).
Prorogate le segnalazioni COVID-19 su moratorie e garanzie pubbliche
13 Dicembre 2023
Prorogato al 31 dicembre 2025 l’obbligo di segnalazione rivolto alle banche meno significative (Less Significant Institutions, LSI) sui finanziamenti assistiti da garanzia pubblica.
Modifiche agli Orientamenti UE sui crediti all’esportazione con sostegno pubblico
13 Dicembre 2023
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea dell’11 dicembre 2023 il Regolamento Delegato (UE) 2023/2738 che modifica gli Orientamenti in materia di crediti all’esportazione che beneficiano di sostegno pubblico.
Shadow banking: i soggetti del sistema bancario ombra
12 Dicembre 2023
In Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 12 dicembre 2023 il Regolamento Delegato (UE) 2023/2779 recante RTS sui criteri per l’individuazione dei soggetti del shadow banking system.