Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Rischi e vulnerabilità del sistema finanziario: le raccomandazioni delle ESAs
18 Settembre 2023
EBA, EIOPA e ESMA (ESAs) hanno pubblicato la propria relazione sui rischi e le vulnerabilità del sistema finanziario dell’UE formulando una serie di raccomandazioni ad autorità nazionali e operatori di mercato.
Tra NIS 2 e DORA: gli Orientamenti della Commissione UE
18 Settembre 2023
Pubblicati gli Orientamenti della Commissione europea sul rapporto tra Direttiva NIS 2 e Regolamento Dora rispetto alla gestione dei rischi di cibersicurezza e agli obblighi di segnalazione degli incidenti.
SFDR: consultazione Commissione UE sull’informativa sulla sostenibilità
18 Settembre 2023
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica sul Regolamento (UE) 2019/2088sull’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari (SFDR).
Rischi climatici e ambientali: dialogo tra Banca d’Italia e operatori
15 Settembre 2023
Lo scorso 7 e l'8 settembre Banca d'Italia ha organizzato due incontri sui rischi climatici e ambientali con le banche e gli altri intermediari finanziari vigilati.
Tassa extraprofitti per le banche: il parere della BCE
13 Settembre 2023
Pubblicato dalla Banca Centrale Europea (BCE) il parere del 12 settembre 2023 relativo alla proposta italiana relativa alla tassa extraprofitti per le banche e intermediari finanziari.
L’antiriciclaggio nel private banking: Webinar sui nuovi Orientamenti Banca d’Italia
8 Settembre 2023
La nostra Rivista ha organizzato per il prossimo 18 ottobre un webinar sui nuovi Orientamenti di vigilanza Banca d’Italia sull’applicazione degli obblighi di antiriciclaggio rilevanti nell’ambito del private banking.
Sistemi di garanzia dei depositi: attuati gli Orientamenti EBA sul calcolo dei contributi
8 Settembre 2023
Con Nota n. 33 del 6 settembre 2023 Banca d’Italia ha dato attuazione dei nuovi Orientamenti EBA sui metodi di calcolo dei contributi ai sistemi di garanzia dei depositi ai sensi della direttiva 2014/49/UE (DGSD).
Conglomerati finanziari: in consultazione la Guida BCE sulla segnalazione RC e IGT
31 Agosto 2023
BCE ha posto in pubblica consultazione la Guida sulla segnalazione delle concentrazioni significative di rischio (RC) e delle operazioni infragruppo (IGT) da parte dei conglomerati finanziari.
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 31 agosto 2023 il Regolamento delegato (UE) 2023/1668 recante i nuovi RTS della direttiva IFD con riguardo alla disciplina dei fondi propri aggiuntivi.
Accordo di cooperazione tra Consob, Banca d’Italia e FINMA
30 Agosto 2023
La Consob, la Banca d’Italia e l’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA) hanno sottoscritto un accordo di cooperazione per favorire lo svolgimento delle rispettive attività di vigilanza sui soggetti vigilati.