Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Product governance: Consob si conforma alle Linee guida ESMA
3 Ottobre 2023
Consob ha confermato l’adesione alle Linee guida aggiornate dell’ESMA sugli obblighi di governance dei prodotti (product governance) previsti dal regime MiFID II.
Sostenibilità e MiFID II: nel 2024 parte l’azione comune di vigilanza
3 Ottobre 2023
ESMA avvierà nel 2024 un’azione comune di vigilanza con le autorità nazionali competenti sull’integrazione della sostenibilità nei processi e nelle procedure MiFID II di valutazione dell’adeguatezza e di governance dei prodotti delle imprese.
EBA ha pubblicato oggi il suo programma di lavoro annuale per il 2024, che definisce le aree strategiche su cui l’Autorità intende intervenire e le relative attività previste.
EBA ha pubblicato un aggiornamento del 29 settembre 2023 alle proprie Q&A sul regime della Direttiva (UE) 2015/2366 sui servizi di pagamento nel mercato interno (PSD2).
Rilevazione dei dati granulari sul credito: modifiche alla Circolare 297
29 Settembre 2023
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione il 4° aggiornamento alla Circolare Banca n. 297 del 16 maggio 2017 sulla rilevazione dei dati granulari sul credito: istruzioni per gli intermediari segnalanti.
DORA: criteri di criticità e commissioni di vigilanza per fornitori critici di servizi TIC
29 Settembre 2023
Le ESAs hanno pubblicato oggi la loro risposta congiunta alla richiesta di consulenza della Commissione europea sui criteri di criticità e le commissioni di vigilanza per i fornitori terzi critici di servizi TIC ai sensi del Regolamento DORA.
NPL: ITS sulla trasmissione agli acquirenti delle informazioni sulle esposizioni
29 Settembre 2023
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2083 recante gli ITS sui modelli per la trasmissione agli acquirenti di informazioni sulle esposizioni creditizie nel portafoglio bancario.
Le tre autorità di vigilanza europee (ESAs) hanno pubblicato oggi un rapporto che fornisce una panoramica dei fornitori terzi (TTP) di servizi legati alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT).
Basilea III: si riducono gli impatti per le banche
26 Settembre 2023
L’Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato il secondo rapporto obbligatorio di monitoraggio di Basilea III, che valuta l’impatto che la piena attuazione di Basilea III avrà sulle banche UE nel 2028.
Contratto di amministrazione fiduciaria di fondi speciali: il MIMIT lo dichiara inutilizzabile
25 Settembre 2023
Con Circolare direttoriale 10/V del 11 agosto 2023 n. 255451 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha escluso l’utilizzo per le società fiduciarie del c.d. contratto di amministrazione fiduciaria di fondi speciali.
Banca Tercas: dietrofront della Commissione, non fu aiuto di stato
21 Settembre 2023
Con la decisione odierna, la Commissione europea ha concluso che il sostegno concesso dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD) nel 2014 a Banca Tercas non costituisce un aiuto di Stato ai sensi delle norme UE.