Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Segnalazioni di vigilanza: in consultazione l’aggiornamento delle Circolari Banca d’Italia
12 Luglio 2023
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione l’aggiornamento delle Circolari numeri 272, 115, 217, 189, 148, 286 e 154 relative alle segnalazioni di vigilanza di banche, intermediari finanziari, IP e IMEL, SIM e OICR.
Vigilanza antiriciclaggio: analisi e raccomandazioni dell’EBA
12 Luglio 2023
EBA ha pubblicato i risultati della revisione 2022 delle prassi di vigilanza delle Autorità nazionali in materia di antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo (ML/TF) nel settore bancario.
Contributo di vigilanza per società cooperative e banche di credito cooperativo
11 Luglio 2023
Definito il contributo di vigilanza dovuto dalle società cooperative, dalle banche di credito cooperativo e dalle società di mutuo soccorso per il biennio 2023-2024.
MREL e TLAC: modifiche agli ITS su segnalazione e informativa
7 Luglio 2023
EBA posto in consultazione le modifiche alle norme tecniche di attuazione (ITS) sull’informativa e la segnalazione del requisito minimo di fondi propri e passività ammissibili (MREL) e del requisito di assorbimento totale delle perdite (TLAC).
Organizzazioni no profit: revisione della Raccomandazione GAFI
7 Luglio 2023
Il GAFI ha posto in pubblica consultazione la revisione della Raccomandazione 8 recante misure atte a prevenire l’uso improprio delle organizzazioni senza scopo di lucro (no profit - NPO).
Raccomandazione UE sui finanziamenti per la transizione ad un’economia sostenibile
7 Luglio 2023
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la Raccomandazione della Commissione europea sull'agevolazione dei finanziamenti per la transizione verso un’economia sostenibile.
Rischio di terze parti: nuovi strumenti gestione dal FSB
5 Luglio 2023
Il Financial Stability Board (FSB) ha posto in consultazione un documento con una serie di strumenti per la gestione e supervisione del rischio di terze parti (TRRM, Third-Party Risk Management).
OAM: al via le segnalazioni di vigilanza per gli intermediari del credito
4 Luglio 2023
L’OAM ha aggiornato le istruzioni per la compilazione delle segnalazioni di vigilanza degli intermediari del credito (agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi).