Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Report EBA sui metodi di calcolo dei contributi ai Sistemi di Garanzia dei Depositi
19 Gennaio 2018
L’EBA ha pubblicato un report riguardante l’implementazione delle proprie Linee guida sui metodi per il calcolo dei contributi ai sistemi di garanzia dei depositi (DGS). Il report EBA evidenzia come le Linee guida abbiano raggiunto l’obiettivo di introdurre livelli di
La Corte dei conti UE sull’efficienza della gestione delle crisi bancarie da parte della BCE
19 Gennaio 2018
La Corte dei conti europea ha pubblicato una relazione speciale sull’efficienza operativa nella gestione delle crisi bancarie da parte della BCE. Come noto, nel 2014 la BCE ha assunto responsabilità di vigilanza bancaria nell’ambito della creazione del Meccanismo di vigilanza
Segnalazioni di vigilanza: recepite da Banca d’Italia le modifiche del Regolamento UE 2017/2114
19 Gennaio 2018
In sede di recepimento delle novità dettate dal Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2114 (in GU UE 6 dicembre 2017, cfr. contenuti correlati), di modifica, per quanto riguarda i modelli e le istruzioni, del Regolamento di esecuzione (UE) n. 680/2014 recante
Unione Bancaria: prima relazione intermedia sulla gestione degli NPLs
19 Gennaio 2018
La Commissione Europea, in data 18 gennaio 2018, ha accolto favorevolmente i progressi finora compiuti nella gestione degli NPLs in Europa, volti anche a ridurre i rischi residui in alcune parti del settore bancario europeo. Nella sua prima relazione sullo
BRRD: disposizioni sulla sospensione temporanea dei meccanismi terminativi dei contratti finanziari
18 Gennaio 2018
Con Provvedimento del 16 gennaio 2018 Banca d’Italia ha emanato le Disposizioni in materia di sospensione temporanea da parte dell’autorità di risoluzione dei meccanismi terminativi dei contratti finanziari disciplinati dal diritto di uno Stato terzo.
Commissioni interbancarie: nuovi RTS sui requisiti per garantire la separazione tra schemi di carte di pagamento e soggetti incaricati del trattamento delle operazioni
18 Gennaio 2018
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 18 gennaio 2018 il Regolamento delegato (UE) 2018/72 della Commissione, del 4 ottobre 2017, che integra il Regolamento (UE) 2015/751 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle commissioni interbancarie sulle operazioni di
IV Direttiva Antiriciclaggio: nuovi chiarimenti in materia di compro oro
17 Gennaio 2018
Il Dipartimento del Tesoro ha inserito una nuova domanda alle proprie Q&A sulle novità in materia di antiriciclaggio di recepimento della IV Direttiva, con particolare riguardo al tema del compro oro. Di seguito la nuova Q&A.Quale Autorità è competente ad accertare
Consultazione FSB sugli elementi chiave nella gestione della risoluzione di banche a rilevanza sistemica
17 Gennaio 2018
Il Financial Stability Board (FSB) ha posto in consultazione due proposte orientative sull’attuazione dei principi contenuti nel documento “Key Attributes of Effective Resolution Regimes for global systemically important banks (G-SIBs)”. Le consultazioni hanno in particolare ad oggetto: i principi di
Indirizzo BCE sulle procedure per la raccolta di dati granulari sul credito e sul rischio creditizio
15 Gennaio 2018
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 15 dicembre 2017 l’Indirizzo (UE) 2017/2335 della Banca centrale europea del 23 novembre 2017 sulle procedure per la raccolta di dati granulari sul credito e sul rischio creditizio (BCE/2017/38).
Usura: nuova rilevazione sulla maggiorazione media dei tassi di mora rispetto ai corrispettivi
15 Gennaio 2018
Di questi temi parleremo nel corso del Convegno del prossimo 25 gennaio sull’usura bancaria. Per maggiori info v. la pagina dedicata all’evento indicata tra i contenuti correlati. L’ultimo decreto ministeriale 21 dicembre 2017 di definizione dei tassi effettivi globali medi
PSD 2 e IFR: in Gazzetta Ufficiale il decreto di recepimento sui servizi di pagamento e commissioni interbancarie
15 Gennaio 2018
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 10 del 13 gennaio 2018 il decreto legislativo 15 dicembre 2017, n. 218 di recepimento della direttiva (UE) 2015/2366 relativa ai servizi di pagamento nel mercato interno, che modifica le direttive 2002/65/CE, 2009/110/CE e 2013/36/UE
Confidi: dal MISE modalità e termini per la presentazione delle richieste di contributo rimborsabile
12 Gennaio 2018
Con Decreto direttoriale 22 dicembre 2017 il Ministero dello sviluppo economico ha definito, in attuazione dell’art. 2, comma 7, del decreto ministeriale 17 luglio 2017, le modalità e i termini per la presentazione delle richieste di contributo rimborsabile, concesso fronte
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05