Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Gli effetti della maturity transformation analizzati dall’ESRB
31 Gennaio 2018
L’European Systemic Risk Board ha pubblicato un working paper, curato da Pierluigi Bologna, sul tema della maturity transformation delle banche, ovvero la trasformazione di attività a breve scadenza (esp. depositi) in attività a lunga scadenza (esp. prestiti), analizzandone rischi, guadagni
Whistleblowing: in Gazzetta Ufficiale le modifiche al Regolamento Crowdfunding
31 Gennaio 2018
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2018 la delibera Consob del 17 gennaio 2018 n. 20264 di modifica al Regolamento sulla raccolta di capitali di rischio tramite portali on-line, adottato con delibera n. 18592 del 26 giugno
NPL: pubblicate le Linee Guida Banca d’Italia per le banche Less Significant sulla gestione di crediti deteriorati
31 Gennaio 2018
Banca d’Italia ha pubblicato le proprie Linee Guida per le banche Less Significant italiane in materia di gestione di crediti deteriorati. Le Linee Guida sono coerenti con quelle della Banca Centrale Europea rivolte alle banche Significant (cfr. contenuti correlati). Pur
S.AR.A.: aggiornate le Istruzioni UIF per le Segnalazioni AntiRiciclaggio Aggregate
30 Gennaio 2018
L’Unità di informazione finanziaria per l’Italia ha pubblicato la versione aggiornata (1.6) del Manuale di istruzioni per le Segnalazioni AntiRiciclaggio Aggregate (S.AR.A.). Nelle segnalazioni S.AR.A. confluiscono informazioni relative alle operazioni registrate nell’Archivio Unico Informatico (AUI) e a quelle disposte da
L’EBA ha pubblicato l’aggiornamento periodico del suo “Risk Dashboard”, documento che evidenzia i rischi e le vulnerabilità principali del settore bancario europeo.
Fissato il contributo di vigilanza Consob per l’anno 2018
30 Gennaio 2018
Pubblicate nella Gazzetta Ufficiale n. 23 del 29 gennaio 2018 le delibere Consob del 20 dicembre 2017 relative al contributo di vigilanza 2018, ed in particolare relative alla:
Il CGFS sui cambiamenti strutturali delle banche dopo la crisi
29 Gennaio 2018
Il Committee on the Global Financial System ha pubblicato un rapporto sui cambiamenti strutturali delle banche dopo la crisi. Il rapporto analizza le tendenze degli operatori di 21 diversi paesi, monitorati negli anni 2000-16. Il rapporto fornisce anche un set
Con delibere n. 20270 e n. 20271 del 24 gennaio 2018, Consob, in attuazione del regime MiFID II e MiFIR, ha modificato l’Albo SIM e la Sezione speciale concernente le SIM Fiduciarie di cui all’articolo 20, comma 1, del TUF.
CRD IV: consultazione EBA sulle modifiche agli standard tecnici sull’analisi comparata degli approcci interni
26 Gennaio 2018
EBA ha posto in consultazione alcune modifiche agli standard tecnici in materia di analisi comparata per la vigilanza sui metodi interni per il calcolo dei requisiti in materia di fondi propri ai sensi dell’art. 78 della Direttiva 2013/36/UE (CRD IV).
L’Avvocato Ue sul segreto professionale delle autorità di vigilanza
26 Gennaio 2018
L’Avvocato generale della Corte di Giustizia UE, Yves Bot, ha presentato le proprie conclusioni nella causa riunite C-15/16, in cui la Corte è chiamata a pronunciarsi sull’interpretazione dell’articolo 54, paragrafo 1, della direttiva MiFID (2004/39/CE), con riferimento alla portata dell’obbligo
Patto marciano: in consultazione il decreto attuativo del MEF
23 Gennaio 2018
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha posto in pubblica consultazione lo schema di decreto interministeriale ai sensi del comma 5 dell’art. 120-quinquiesdecies TUB (cosiddetto patto marciano) termine per l’invio delle osservazioni il 5 febbraio 2018.
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05