Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
IP e IMEL: in GU le nuove disposizioni di vigilanza Banca d’Italia
4 Marzo 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 52 del 3 marzo 2022, il provvedimento Banca d'Italia del 22 febbraio 2022 recante disposizioni di vigilanza per gli istituti di pagamento e gli istituti di moneta elettronica.
Con DB Alert potrai ricevere direttamente sul tuo indirizzo e-mail le segnalazioni delle novità che Diritto Bancario monitora e approfondisce all’interno di numerosi contenuti giornalieri.
Revisori dei conti degli enti creditizi: Banca d’Italia attua gli Orientamenti EBA sul dialogo
3 Marzo 2022
Con comunicazione del 2 marzo 2022, Banca d'Italia ha dichiarato di volersi conformare agli orientamenti dell’EBA (EBA/GL/2016/05) sulla comunicazione tra le autorità competenti preposte alla vigilanza degli enti creditizi e i revisori legali dei conti e le imprese di revisione
Bonifico online: sanzione AGCM se proposto insistentemente il bonifico istantaneo
2 Marzo 2022
Con provvedimento n. 30001 del 15 febbraio 2022, l'Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM) ha sanzionato un istituto di credito per aver proposto insistentemente il “bonifico istantaneo” ai correntisti che procedono al pagamento tramite bonifico on line, con
Crediti all’esportazione: proposta di decisione UE sulle modifiche green all’accordo OCSE
2 Marzo 2022
La Commissione europea ha pubblicato una proposta di decisione del Consiglio relativa alla posizione da adottare a nome dell'Unione europea in sede di procedura scritta dei partecipanti all'accordo sui crediti all'esportazione che beneficiano di sostegno pubblico per la modifica dell'allegato
Rischio di credito: sintesi BCBS delle questioni relative al Covid-19
2 Marzo 2022
Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria (BCBS) ha pubblicato un breve documento per fornire maggiori dettagli sulle sue discussioni interne in merito a questioni di rischio di credito legate al Covid-19.
Banche less significant e Covid-19: Banca d’Italia annuncia lo stop alle misure temporanee
2 Marzo 2022
Superate le esigenze straordinarie legate alla pandemia, alla luce della situazione complessiva del sistema bancario e finanziario italiano e del miglioramento del quadro congiunturale, la Banca d’Italia – in coerenza con le decisioni assunte dalla Banca centrale europea (BCE) per
Rischio di credito: approfondimento BCE sui diversi approcci delle banche UE
1 Marzo 2022
La Banca Centrale europea ha pubblicato un approfondimento sulle nuove disposizioni sul rischio di credito a livello di portafoglio per le banche che sono state oggetto degli stress test EBA.
Credito agevolato: i dati per la determinazione dei tassi delle operazioni di marzo 2022
1 Marzo 2022
Banca d’Italia ha comunicato i dati utili per la determinazione dei tassi di riferimento relativamente alle operazioni di credito agevolato da stipularsi nel mese di marzo 2022.
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2022, suppl. Ord. n. 8, la Legge 25 febbraio 2022 n. 25, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, recante disposizioni urgenti in materia di
Lotta al riciclaggio mediante il diritto penale: grande successo al webinar DB
28 Febbraio 2022
Grande successo al Webinar di venerdì organizzato da questa Rivista sul tema “Lotta al riciclaggio mediante il diritto penale – Recepimento Direttiva UE 2018/1673 – Rischi per banche e funzionari bancari”.
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05