WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Contribuzioni ex ante al Fondo di Risoluzione Unico: indicazioni Banca d’Italia

9 Maggio 2022
Di cosa si parla in questo articolo

Il Comitato di Risoluzione Unico (Single Resolution Board – SRB) ha approvato l’ammontare dei contributi ex-ante dovuti da ciascun intermediario.

Le regole per la determinazione delle quote di contribuzione al SRF sono definite nel Regolamento delegato della Commissione Europea n. 2015/63 e nel Regolamento di esecuzione del Consiglio n. 2015/81.

Sul punto, la Banca d’Italia ha avviato il processo di raccolta dei contributi ex-ante, sulla base di quanto determinato dal Comitato di Risoluzione Unico (Single Resolution Board – SRB).

In relazione a ciò, ciascun intermediario è tenuto ad effettuare il pagamento del contributo dovuto in favore della Banca d’Italia che procederà successivamente a trasferire le somme raccolte al SRB.

Il pagamento dovrà essere effettuato a partire dal 23 maggio 2022 e non oltre il 27 maggio 2022.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08

Atti Convegni DB

Gli atti dei convegno ed eventi organizzati da Diritto Bancario.

Approfondimenti

Contributi di esponenti del mondo accademico, istituzionale e professionale dedicati al mondo degli affari.

Normativa e Prassi

La normativa bancaria e finanziaria catalogata per aree tematiche.

Giurisprudenza

Massime e Sentenze di Diritto Bancario e dei Mercati Finanziari.

Iscriviti alla nostra Newsletter