La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Banca d’Italia

Flash News
Banche e intermediari

Barriere commerciali e futuro delle catene globali del valore

2 Luglio 2025
Banca d’Italia ha recentemente pubblicato uno studio che analizza uno scenario di frammentazione del commercio globale nel quale vi sono barriere commerciali che impediscono il commercio di alcuni prodotti tra due blocchi di paesi contrapposti.
Flash News
FinTech Governance e controlli

Proroga dell’adeguamento al MiCAR: avviso Banca d’Italia-Consob

2 Luglio 2025
Banca d'Italia e Consob pubblicano un avviso in merito all'estensione del periodo transitorio nazionale per l'adeguamento al MiCAR e alla pubblicazione dell'opinion di EBA sull'interazione tra MiCAR e PSD2.
Flash News
Banche e intermediari IT

Incidenti cyber: guida alla riconnessione dell’ente al sistema finanziario

1 Luglio 2025
Il G7 Cyber Expert Group ha pubblicato una guida di riferimento sul processo di "riconnessione" al sistema finanziario di un'entità "distaccata", in seguito ad un grave incidente cyber che ne abbia compromesso l'integrità.
Flash News
Rapporti bancari

I tassi soglia a fini usura del III trimestre 2025

27 Giugno 2025
Il MEF, con decreto prot. 29322 del 26 giugno 2025, ha reso noti i nuovi “tassi soglia” ai fini della legge sull’usura, relativi al trimestre luglio-settembre 2025.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

Webinar 16/09 sulle aspettative di vigilanza 2025 sui rischi climatici e ambientali

27 Giugno 2025
Il prossimo 16 settembre la nostra Rivista ha organizzato un webinar dedicato all'attuazione, per il 2025, delle aspettative di vigilanza sui rischi climatici e ambientali (rischi C&A) di Banca d'Italia, anche alla luce delle buone prassi integrate dall'Autorità stessa.
Flash News
IT Segnalazioni

Intelligenza artificiale e gestione delle segnalazioni regolamentari

26 Giugno 2025
Banca d’Italia ha pubblicato uno studio sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale e del machine learning nella gestione della raccolta dei dati regolamentari forniti dagli intermediari finanziari.
Articoli
Vigilanza

Vigilanza amministrativa e scopi di sostenibilità

26 Giugno 2025

Valentina Viti, Ricercatrice di Diritto privato, Università degli Studi di Brescia

Lo scritto, prendendo le mosse da una analisi dell’attuale coinvolgimento di diverse autorità di settore nel perseguimento di obiettivi di sostenibilità, si propone di vagliare caratteristiche e criticità dei relativi sistemi di public enforcement, per volgere ad una riflessione sull’opportunità
Flash News
Rapporti bancari

Scoperti di conto “non affidati”: sì alla segnalazione in Centrale Rischi

25 Giugno 2025
Banca d'Italia, con nota n. 1284256/2025, ha fornito delle precisazioni sulle segnalazioni alla Centrale dei rischi degli scoperti di conto corrente c.d. "non affidati", ovvero quei conti che non dispongono di una linea di credito formalmente concessa.
Flash News
Antiriciclaggio

Disposizioni AML per operatori non finanziari: le modifiche in GU

25 Giugno 2025
Pubblicati in GU due provvedimenti di Banca d'Italia del 16 giugno 2025, che aggiornano e modificano le proprie Disposizioni in materia di antiriciclaggio (AML) per gli operatori non finanziari gestori del contante.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

Il coefficiente della riserva di capitale anticiclica del III trimestre 2025

23 Giugno 2025
Banca d’Italia, con comunicato del 20 giugno 2025, ha riferito che il coefficiente della riserva di capitale anticiclica in vigore per il II trimestre 2025, pari allo zero %, resterà invariato anche per il III trimestre 2025.
Flash News
Rapporti bancari

Esposti a Banca d’Italia dai clienti bancari nel 2024

19 Giugno 2025
Banca d’Italia ha pubblicato la relazione annuale sugli esposti dei clienti delle banche e delle finanziarie.
Flash News
Vigilanza prudenziale

Comitato per le politiche macroprudenziali: la prima riunione 2025

16 Giugno 2025
Si è tenuta il 13/06/2025, presso la sede di Banca d’Italia, la riunione del Comitato per le politiche macroprudenziali, cui hanno partecipato il Governatore della Banca d’Italia, Presidente della Consob, il Presidente della Covip, il Presidente IVASS e il MEF.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.