WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Banca d’Italia

Flash News
Gestione collettiva Segnalazioni Vigilanza prudenziale

Segnalazioni OICR: chiarimenti Bankitalia dopo la Legge Capitali

31 Ottobre 2024
Banca d’Italia, con comunicazione del 30 ottobre 2024, ha fornito dei chiarimenti in relazione alle segnalazioni statistiche e di vigilanza per gli Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio, in seguito alle modifiche al TUF apportate dalla Legge Capitali.
Flash News
Crisi di impresa Rapporti bancari

Garanzie pubbliche a sostegno del credito durante il Covid-19

30 Ottobre 2024
La Banca d’Italia ha recentemente pubblicato uno studio sull’assegnazione di prestiti garantiti dallo Stato alle imprese italiane nel contesto della crisi economica scatenata dalla pandemia Covid-19, basandosi su informazioni dettagliate ricavate da bilanci e dati della vigilanza.
Flash News
FinTech Vigilanza prudenziale

Vigilanza MICAR: le competenze di Banca d’Italia e Consob

30 Ottobre 2024
Consob e Banca d’Italia hanno pubblicato un documento che riepiloga, a fini informativi, le competenze delle due Autorità per quanto concerne l’applicazione della nuova disciplina del MICAR.
Flash News
Imprese

Le imprese giovani ad alto potenziale in Italia

29 Ottobre 2024
Banca d’Italia ha recentemente pubblicato uno studio sulle imprese giovani e ad alta crescita in Italia, , e sugli elementi strutturali che incidono sulla loro redditività.
Flash News
Servizi di pagamento

PSD3 e PSR: Bankitalia sulle prospettive evolutive della PSD2

29 Ottobre 2024
Banca d’Italia, nell’ambito della Collana “Mercati, infrastrutture, sistemi di pagamento”, ha pubblicato lo studio n. 54, sulle prospettive evolutive della disciplina UE sui servizi di pagamento, nel contesto dell'attuale processo di revisione della Payment Services Directive (PSD2).
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Fideiussione

Fideiussioni specifiche: estesi i principi delle Sezioni Unite sulla nullità parziale

29 Ottobre 2024
[ Cassazione Civile, Sez. III, 21 ottobre 2024, n. 27243 – Pres. Scarano, Rel. Graziosi ]
La Cassazione, con sentenza n. 27243/2024, si è pronunciata sulla nullità parziale di una fideiussione, estendendo alle fideiussioni specifiche la portata applicativa dei principi di cui alle Sezioni Unite 41994/2021 in tema di nullità parziale per violazione della normativa anticoncorrenziale.
Flash News
Servizi di investimento

Neurofinanza e tutela dei consumatori finanziari

28 Ottobre 2024
Banca d’Italia ha recentemente pubblicato uno studio sul ruolo che possono assumere l’economia comportamentale e la neurofinanza nella tutela dei consumatori finanziari.
Flash News
Governance e controlli IT Segnalazioni

Gravi incidenti operativi o di sicurezza in banca: analisi Bankitalia

23 Ottobre 2024
Banca d'Italia ha pubblicato il documento di analisi sulla resilienza digitale nel settore finanziario italiano, basato sulle segnalazioni dei gravi incidenti operativi o di sicurezza di banche, istituti di pagamento e di moneta elettronica.
Flash News
Rapporti bancari

Shock di supervisione climatici e credito bancario: studio Bankitalia

18 Ottobre 2024
Banca d’Italia ha recentemente pubblicato uno studio sugli effetti a breve termine che l’accresciuta attenzione del comparto bancario europeo verso i rischi climatici ed ambientali ha avuto sull’allocazione del credito.
Flash News
Banche e intermediari

Rating ESG e costi di finanziamento delle banche

18 Ottobre 2024
Banca d’Italia ha pubblicato il documento di studio n. 52 di ottobre 2024, della collana "Mercati, infrastrutture, sistemi di pagamento", sull’importanza dei rating ESG per i costi di finanziamento delle banche.
Flash News
Contabilità pubblica Contratti pubblici Finanza pubblica

DDL concorrenza 2023: memoria Bankitalia per la Camera

18 Ottobre 2024
Banca d’Italia ha pubblicato una memoria per le Commissioni riunite VIII (Ambiente, territorio e lavori pubblici) e X (Attività produttive, commercio e turismo) della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame del D.D.L. recante "Legge annuale per la concorrenza ed il mercato
Flash News
Banche e intermediari IT

IT nel settore bancario: rilevazione CIPA-ABI 2023

17 Ottobre 2024
Banca d’Italia ha pubblicato un’analisi sulla rilevazione sull'IT nel settore bancario italiano relativa all’anno 2023, curata dal CIPA (Convenzione Interbancaria per l'Automazione) in collaborazione con l'ABI.

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04