WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Banca d’Italia

Attualità
Assicurazioni Rapporti bancari

Polizze connesse a finanziamenti e indici di abbinamento

23 Settembre 2024

Domenico Roselli, Ispettorato Vigilanza, Banca d’Italia

Il contributo affronta il tema della vendita di polizze assicurative connessa a finanziamenti erogati e dei relativi indici di abbinamento alla luce della indicazioni della Vigilanza assicurativa e bancaria e della successiva giurisprudenza amministrativa.
Articoli
Credito Vigilanza

La nozione di banca nell’evoluzione storica dell’ordinamento del credito

19 Settembre 2024

Michele Salvatore Desario, Professore associato di diritto commerciale, Università degli studi della Tuscia

Raffaele Croce, Assegnista di ricerca in diritto commerciale, Università degli studi della Tuscia

Mentre si guarda al futuro del Testo Unico Bancario, occorre ricordare che esso rappresenta l’esito della complessa evoluzione dell’ordinamento del credito, costituendo il frutto di un’opera di razionalizzazione di una vasta congerie di testi normativi stratificatisi nel tempo.
Giurisprudenza
Penale Antiriciclaggio

Segnalazioni antiriciclaggio: le funzioni del responsabile della filiale della banca

16 Settembre 2024
[ Corte di Cassazione, Sez. II, 11 settembre 2024, n. 24396 – Pres. Bertuzzi, Rel. Amato ]
La Seconda Sezione della Corte di Cassazione, con ordinanza n. 24396 dell'11 settembre 2024, si è pronunciata sulle funzioni del responsabile della filiale della banca in materia di segnalazioni antiriciclaggio.
Flash News
Risk management

Rischio di controparte: aggiornata la circolare Bankitalia

16 Settembre 2024
Banca d’Italia, con atto di emanazione del 10 settembre 2024, ha pubblicato il 7° aggiornamento della Circolare n. 288 del 3 aprile 2015, recante disposizioni di vigilanza per gli intermediari finanziari.
Flash News
FinTech Mercati finanziari

MICAR: il decreto di adeguamento in Gazzetta Ufficiale

16 Settembre 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 215 del 13 settembre 2024, il Decreto Legislativo n. 129 del 5 settembre 2024, di adeguamento della normativa nazionale al Regolamento (UE) 2023/1114 (anche noto come MICAR), relativo ai mercati delle cripto-attività.
Flash News
FinTech

MICAR: indicazioni Consob e Banca d’Italia per gli emittenti

13 Settembre 2024
Consob e Banca d’Italia, rispettivamente con comunicazione n. 1/24 del 12 settembre 2024 e con comunicazione del 13 settembre 2024, forniscono le prime indicazioni operative per gli emittenti di token collegati ad attività (ART) e token di moneta elettronica (EMT).
Flash News
Governance e controlli Segnalazioni Vigilanza prudenziale

Segnalazioni di vigilanza: Banca d’Italia attua gli orientamenti EBA

9 Settembre 2024
Banca d’Italia, con nota n. 40 del 03 settembre 2024, ha dichiarato di dare attuazione agli Orientamenti EBA sulla ritrasmissione dei dati storici nell’ambito del quadro di riferimento per le segnalazioni dell’EBA (EBA/GL/2024/04).
Attualità
Antiriciclaggio

Adeguata verifica della clientela e Cripto-attività: gli Orientamenti EBA

6 Settembre 2024

Antonio Martino, Of Counsel, DLA Piper

Ernesto Carile, Security Manager, Leonardo Helicopters Division

Il contributo approfondisce la nota n. 39/2024 di Banca d’Italia, con la quale si è conformata ai recenti Orientamenti EBA in materia di fattori di rischio antiriciclaggio (AML/TF) per l’adeguata verifica della clientela.
Flash News
Vigilanza prudenziale

Accesso al mercato: i nuovi soggetti vigilati nello studio della Banca d’Italia

6 Settembre 2024
La Banca d’Italia ha pubblicato il 22 luglio 2024 i risultati dello studio teso a osservare l’andamento dei procedimenti di accesso al mercato dei nuovi soggetti vigilati, curati dagli Uffici di Vigilanza nel periodo 2021-2023.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

IFR: Bankitalia si conforma all’EBA per la verifica del capitale di gruppo

4 Settembre 2024
Banca d’Italia, con nota n. 41 del 3 settembre 2024, ha dichiarato di volersi conformare agli Orientamenti EBA “Orientamenti sull’applicazione della verifica del capitale del gruppo per i gruppi di imprese di investimento conformemente all’articolo 8 del Regolamento (UE) 2019/2033”.
Flash News
Rapporti bancari

Le caratteristiche degli smart contract: studio di Banca d’Italia

2 Settembre 2024
Banca d’Italia ha recentemente pubblicato uno studio sulle caratteristiche degli smart contract per l’erogazione di servizi bancari, finanziari e assicurativi.
Flash News
Agevolazioni Rapporti bancari

Operazioni di credito agevolato: i tassi di riferimento di settembre 2024

2 Settembre 2024
Banca d'Italia, con comunicato del 30 agosto 2024, ha comunicato i dati utili per la determinazione dei tassi di riferimento, relativamente alle operazioni di credito agevolato da stipularsi nel mese di settembre 2024.

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04