La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Banca d’Italia

Flash News
Antiriciclaggio

Disposizioni AML per operatori non finanziari: le modifiche in GU

25 Giugno 2025
Pubblicati in GU due provvedimenti di Banca d'Italia del 16 giugno 2025, che aggiornano e modificano le proprie Disposizioni in materia di antiriciclaggio (AML) per gli operatori non finanziari gestori del contante.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

Il coefficiente della riserva di capitale anticiclica del III trimestre 2025

23 Giugno 2025
Banca d’Italia, con comunicato del 20 giugno 2025, ha riferito che il coefficiente della riserva di capitale anticiclica in vigore per il II trimestre 2025, pari allo zero %, resterà invariato anche per il III trimestre 2025.
Flash News
Rapporti bancari

Esposti a Banca d’Italia dai clienti bancari nel 2024

19 Giugno 2025
Banca d’Italia ha pubblicato la relazione annuale sugli esposti dei clienti delle banche e delle finanziarie.
Flash News
Vigilanza prudenziale

Comitato per le politiche macroprudenziali: la prima riunione 2025

16 Giugno 2025
Si è tenuta il 13/06/2025, presso la sede di Banca d’Italia, la riunione del Comitato per le politiche macroprudenziali, cui hanno partecipato il Governatore della Banca d’Italia, Presidente della Consob, il Presidente della Covip, il Presidente IVASS e il MEF.
Flash News
FinTech Segnalazioni Vigilanza prudenziale

Emittenti ART/EMT: Banca d’Italia sugli obblighi di segnalazione

4 Giugno 2025
Banca d'Italia ha posto in consultazione un documento relativo all’esercizio da parte dell'Autorità stessa delle discrezionalità in materia di obblighi di segnalazione imposti agli emittenti ART ed EMT con valore di emissione inferiore a 100 milioni di euro.
Flash News
Servizi di investimento

Investimenti sostenibili e rischi climatici: rapporto 2024 Bankitalia

30 Maggio 2025
Banca d'Italia ha pubblicato in data odierna il rapporto annuale sugli investimenti sostenibili e sui rischi climatici della Banca d’Italia, con i risultati dell’integrazione dei criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) nella gestione degli investimenti.
Flash News
Vigilanza prudenziale

Gestione e sostenibilità Banca d’Italia: relazione 2024

30 Maggio 2025
Banca d'Italia ha pubblicato il 30 maggio 2025 la Relazione 2024 sulla gestione e sulla sostenibilità della Banca d’Italia, che illustra le principali attività e iniziative dell’Autorità nel corso dell'anno.
Flash News
Banche e intermediari Imprese Vigilanza prudenziale

La relazione annuale 2024 Banca d’Italia

30 Maggio 2025
Banca d'Italia ha pubblicato la propria relazione annuale 2024, concernente l'andamento dell'economia mondiale, di quella dell'area euro e di quella italiana in particolare.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

Rischi climatici e ambientali nelle LSI: buone prassi Banca d’Italia

28 Maggio 2025
Banca d'Italia ha pubblicato il 27 maggio 2025 le principali evidenze e le buone prassi emerse in seguito al monitoraggio dalla stessa condotto sui piani di azione 2023-2025 per l’integrazione dei rischi climatici e ambientali nei processi aziendali delle LSI.
Flash News
Start-up innovative

Il venture capital in Italia: studio Banca d’Italia

21 Maggio 2025
Banca d’Italia ha recentemente pubblicato uno studio sulle caratteristiche e sull’evoluzione del mercato del “venture capital” in Italia.
Flash News
Mercati finanziari

Strumenti finanziari e poteri di “product intervention” di Bankitalia

21 Maggio 2025
Con il Comunicato Stampa del 24 aprile 2025 la Banca d’Italia ha illustrato i risultati della valutazione periodica dei rischi connessi agli strumenti finanziari complessi ai fini dell’eventuale esercizio dei poteri di c.d. “product intervention”.
Flash News
Vigilanza prudenziale

Vigilanza prudenziale: Banca d’Italia sul sistema delle regole e dei controlli

20 Maggio 2025
Banca d’Italia ha recentemente pubblicato il testo dell’audizione del 10 aprile 2025 del Dott. Giuseppe Siani, Capo del Dipartimento Vigilanza Bancaria e Finanziaria sul sistema delle regole e dei controlli di vigilanza prudenziale, dinnanzi alla Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.