Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Fondi propri e passività ammissibili: parere EBA sulle modifiche agli RTS
8 Aprile 2022
L’EBA ha pubblicato oggi un parere sugli emendamenti proposti dalla Commissione europea al progetto alle proprie norme tecniche di regolamentazione (RTS) sui fondi propri e le passività ammissibili (MREL).
Assetti proprietari di banche e altri intermediari: in consultazione le modifiche Banca d’Italia
7 Aprile 2022
Banca d'Italia ha avviato una consultazione in materia di assetti proprietari di banche, intermediari finanziari, società fiduciarie, IMEL, IP, SIM, SGR, SICAV e SICAF.
CRR II: nuove Q&A EBA di aprile 2022 sulle segnalazioni di vigilanza
6 Aprile 2022
L’EBA ha aggiornato il proprio Single Rulebook con chiarimenti relativi al regime del Regolamento (UE) n. 575/2013 sui requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento (CRR) come modificato dal Regolamento (EU)2019/876 (CRR II).
Ultimi giorni per iscriversi: composizione negoziata della crisi nella prospettiva delle banche
6 Aprile 2022
La nostra Rivista ha organizzato per la mattina del prossimo 8 aprile un webinar sul tema della “Composizione negoziata della crisi d’impresa nella prospettiva delle banche – Problemi, opportunità e punti di attenzione”.
Pubblicata la Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata di marzo 2022
6 Aprile 2022
Si pubblica in allegato il nuovo numero di marzo 2022 della Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata realizzata da DirittoBancario.it e IUSIMPRESA - Osservatorio Bibliografico del Diritto dell’Economia.
Fattori ESG e sostenibilità nei rating del credito: la consultazione della Commissione UE
6 Aprile 2022
La Commissione UE ha avviato una consultazione in materia di rating ambientali, sociali e di governance (ESG) e sui fattori di sostenibilità nei rating del credito quale parte integrante della rinnovata strategia di finanza sostenibile adottata a luglio 2021.
Controlli manuali di autenticità delle banconote: revocata l’autorizzazione emergenziale
6 Aprile 2022
Con provvedimento del 5 aprile 2022, la Banca d'Italia ha revocato l’autorizzazione, rilasciata il 9 marzo 2020, all’effettuazione di controlli manuali di autenticità e idoneità delle banconote destinate ad alimentare dispositivi automatici di distribuzione del contante in circostanze eccezionali.
NPL: attuate le Linee guida EBA su esposizioni deteriorate e oggetto di concessioni
5 Aprile 2022
Con nota n. 26 del 5 aprile 2022, Banca d'Italia ha comunicato di volersi conformare alle Linee guida EBA in materia di “gestione delle esposizioni deteriorate e oggetto di concessioni”.
Euro digitale: in consultazione le proposte della Commissione UE
5 Aprile 2022
L'iniziativa punta a istituire e regolamentare aspetti essenziali dell'euro digitale quale nuova forma di moneta della banca centrale, che potrebbe essere emessa dalla Banca centrale europea insieme alle banconote e alle monete.