Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
SyRB stabilito da altro Stato UE: applicabilità su base consolidata
5 Giugno 2025
EBA ha pubblicato la Q&A n. 7242/2024, relativa agli artt. 133 e 134 della CRD, sull'applicabilità su base consolidata del riconoscimento di un coefficiente di riserva di capitale, a fronte del rischio sistemico, stabilito da un altro Stato membro.
EBA ha pubblicato una Q&A nell'ambito dell'art. 449 bis del CRR, fornendo chiarimenti sull'inclusione o meno nel GAR (Green Asset Ratio), di prestiti o finanziamenti concessi a governi o banche centrali, in cui l'utilizzo dei proventi non sia noto.
Emittenti ART/EMT: Banca d’Italia sugli obblighi di segnalazione
4 Giugno 2025
Banca d'Italia ha posto in consultazione un documento relativo all’esercizio da parte dell'Autorità stessa delle discrezionalità in materia di obblighi di segnalazione imposti agli emittenti ART ed EMT con valore di emissione inferiore a 100 milioni di euro.
Pubblicato in GU il decreto MIMIT del 12 febbraio 2025, recante la determinazione dei contributi relativi al biennio 2025/2026 di revisione delle società cooperative, delle banche di credito cooperativo e delle società di mutuo soccorso.
Investimenti sostenibili e rischi climatici: rapporto 2024 Bankitalia
30 Maggio 2025
Banca d'Italia ha pubblicato in data odierna il rapporto annuale sugli investimenti sostenibili e sui rischi climatici della Banca d’Italia, con i risultati dell’integrazione dei criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) nella gestione degli investimenti.
Gestione e sostenibilità Banca d’Italia: relazione 2024
30 Maggio 2025
Banca d'Italia ha pubblicato il 30 maggio 2025 la Relazione 2024 sulla gestione e sulla sostenibilità della Banca d’Italia, che illustra le principali attività e iniziative dell’Autorità nel corso dell'anno.
Banca d'Italia ha pubblicato la propria relazione annuale 2024, concernente l'andamento dell'economia mondiale, di quella dell'area euro e di quella italiana in particolare.
Mutui a carico di Stato e enti locali: il costo globale annuo 2025
29 Maggio 2025
Il MEF ha aggiornato il costo globale annuo dei mutui con onere a carico degli enti locali, validi dal 30 maggio 2025, nonché il costo globale annuo dei mutui con onere a carico dello Stato, da stipulare a tasso fisso
Framework segnalazioni EBA 4.1: gli standard tecnici definitivi
28 Maggio 2025
EBA ha pubblicato gli standard tecnici definitivi per la versione 4.1 del proprio framework di segnalazione, che supporterà la valutazione e identificazione dei fornitori significativi di criptovalute e sosterrà la centralizzazione delle informative prudenziali degli enti.
AML, finanziamento terrorismo e armi di distruzione di massa: analisi MEF
28 Maggio 2025
Il MEF ha pubblicato l’ultima edizione dell’analisi dei rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo in Italia, e la prima analisi nazionale dei rischi di finanziamento della proliferazione delle armi di distruzione di massa.
Inadempienza obblighi di riserva minima e pubblicazione sanzioni
28 Maggio 2025
In Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea la Decisione (UE) 2025/1114 della BCE, relativa alla delega del potere di adottare determinate decisioni sulla pubblicazione delle sanzioni per inadempienza degli obblighi di riserva minima.