Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
EBA ha pubblicato le proprie Linee guida sul ruolo e le responsabilità della funzione di conformità alla normativa antiriciclaggio e di contrasto al finanziamento del terrorismo (funzione compliance antiriciclaggio) e dell'organo di gestione degli enti creditizi o finanziari.
Grande successo al webinar DB sulla Direttiva su gestori ed acquirenti di NPL
14 Giugno 2022
Grande successo al Webinar dello scorso 10 giugno organizzato da questa Rivista sulla Direttiva su gestori ed acquirenti di NPL – Impatto regolamentare e prospettive per il mercato secondario italiano.
CRR e identificazione di un gruppo di clienti connessi: la proposta di RTS EBA
9 Giugno 2022
L'Autorità bancaria europea (EBA) posto in pubblica consultazione una proposta di norme tecniche di regolamentazione (RTS) sull'identificazione di un gruppo di clienti connessi (GCC).
Pubblicata la Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata di maggio 2022
8 Giugno 2022
Si pubblica in allegato il nuovo numero di maggio 2022 della Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata realizzata da DirittoBancario.it e IUSIMPRESA - Osservatorio Bibliografico del Diritto dell’Economia.
Bail-in: bozza di Linee guida EBA sull’approccio alla risoluzione delle banche
7 Giugno 2022
L'EBA ha posto in pubblica consultazione la propria bozza di Linee guida indirizzate alle autorità di risoluzione per la pubblicazione del loro approccio all'attuazione dello strumento del bail-in.
Violazioni antiriciclaggio: le ESAs sulla revoca dell’autorizzazione bancaria
3 Giugno 2022
Le ESAs, le tre Autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA ed ESMA), hanno pubblicato un Rapporto congiunto sulla revoca dell'autorizzazione delle banche per gravi violazioni delle norme antiriciclaggio e antiterrorismo (AML/CFT).
Superamento del giudicato implicito nei contratti bancari, finanziari e di cessione NPL
Webinar DB 08 luglio 2022
1 Giugno 2022
La nostra Rivista ha organizzato per la mattina del prossimo 8 luglio un webinar sul “Superamento del Giudicato Implicito nei contratti bancari e finanziari”.
Segnalazione di operazioni sospette: la UIF sulle anomalie legate al PNRR
1 Giugno 2022
L'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia (UIF) ha comunicato l'introduzione di un "nuovo fenomeno" in materia di segnalazione di operazioni sospette (acronimo SOS) per anomalie relative all'attuazione del PNRR.
Pubblicata la Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata di aprile 2022
31 Maggio 2022
Si pubblica in allegato il nuovo numero di aprile 2022 della Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata realizzata da DirittoBancario.it e IUSIMPRESA - Osservatorio Bibliografico del Diritto dell’Economia.
BRRD: Banca d’Italia si conforma alle Linee guida EBA sulla risoluzione
30 Maggio 2022
Con nota n. 27 del 27 maggio 2022, Banca d'Italia ha confermato la decisione di volersi conformare alle Linee guida EBA destinate agli enti e alle autorità di risoluzione per migliorare la possibilità di risoluzione.
Titolare effettivo: in Gazzetta Ufficiale il Decreto MEF sul registro
26 Maggio 2022
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 121 del 25 maggio 2022 il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) 11 marzo 2022, n. 55, sulla comunicazione al registro delle imprese del titolare effettivo.
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05