Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
High earner: aggiornate le Linee guida EBA sui dati dei percettori di reddito elevato
1 Luglio 2022
EBA ha pubblicato l'aggiornamento alle Linee guida sull’esercizio di raccolta di informazioni riguardanti i c.d. "high earner" (percettori di reddito elevato), ovvero le persone fisiche degli enti e imprese di investimento con retribuzione pari ad almeno 1 milione di euro
Politiche di remunerazione e divario di genere: le Linee guida EBA
1 Luglio 2022
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato il rapporto finale sulle proprie Linee guida sull'esercizio di benchmarking sulle politiche di remunerazione ai sensi della Direttiva 2013/36/UE (CRD IV) sui requisiti patrimoniali così come modificata dalla Direttiva (UE) 2019/878 (CRD V) per
Centrale Rischi: ancora escluse le garanzie del Fondo per PMI
1 Luglio 2022
Con comunicazione del 30 giugno 2022 Banca d’Italia ha fornito precisazioni relativamente alle segnalazioni alla Centrale dei rischi connesse alle garanzie rilasciate dal “Fondo Centrale di Garanzia per PMI”.
Comunicazioni requisiti dei fondi propri: modificati gli ITS CRD IV
30 Giugno 2022
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 30 giugno 2022 il Regolamento di esecuzione (UE) 2022/951 di modifica delle norme tecniche di attuazione (ITS) della CRD IV per le comunicazioni da parte delle banche dei risultati dei calcoli dei requisiti
Vigilanza EBA: tempi e modalità per l’invio dei dati ai sensi dell’IFR
29 Giugno 2022
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha adottato una decisione sulle modalità attraverso cui le autorità competenti che vigilano sulle imprese di investimento ai sensi del Regolamento (UE) 2019/2033 (Regolamento sulle imprese di investimento - IFR) dovranno trasmettere i dati di vigilanza
Derivati e derivati su crediti: gli RTS per il calcolo delle esposizioni indirette
28 Giugno 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 28 giugno 2022, il Regolamento delegato (UE) 2022/1011 che integra il Regolamento (UE) n. 575/2013 per quanto riguarda gli RTS che determinano le modalità di individuazione delle esposizioni indirette verso un cliente derivanti
Riserva di capitale anticiclica: i valori per il III trimestre 2022
27 Giugno 2022
Banca d'Italia ha comunicato il valore da applicare per il coefficiente della riserva di capitale anticiclica (countercyclical capital buffer, CCyB) per il terzo trimestre 2022.
EBA sulle modifiche alla MCD sul credito immobiliare ai consumatori
24 Giugno 2022
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato oggi il proprio parere di risposta alla richiesta della Commissione europea relativamente alla revisione della Direttiva 2014/17/UE sui contratti di credito immobiliare ai consumatori (Mortgage Credit Directive - MCD).
Il Registro dei titolari effettivi nello Studio del Notariato
24 Giugno 2022
Lo scorso 15 giugno 2022 il Consiglio Nazionale del Notariato, Settore Antiriciclaggio, ha approvato lo Studio n. 1-2022/B, a cura di Marco Krogh, sul tema del “Registro dei titolari effettivi”.
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05