Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Obblighi di segnalazione statistica BCE: criteri per il calcolo delle sanzioni
10 Ottobre 2022
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 10 ottobre 2022, la Decisione (UE) 2022/1921 della Banca centrale europea del 29 settembre 2022 relativa alla metodologia per il calcolo delle sanzioni per presunte infrazioni degli obblighi di segnalazione statistica.
Obblighi di segnalazione statistica BCE: le novità sulle procedure di infrazione
10 Ottobre 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea del 10 ottobre 2022, il Regolamento (UE) 2022/1917 della Banca centrale europea del 29 settembre 2022 relativo alle procedure di infrazione in caso di inosservanza degli obblighi di segnalazione statistica e che abroga la
Fondi propri e passività ammissibili: pubblicato il rapporto EBA
7 Ottobre 2022
L’EBA ha pubblicato oggi un rapporto di monitoraggio sulla capacità totale di assorbimento delle perdite e sui requisiti minimi per i fondi propri e le passività ammissibili (TLAC/MREL).
Bonus fiscali: la nuova Circolare Agenzia delle Entrate sulla cessione dei crediti
6 Ottobre 2022
Pubblicata la Circolare Agenzia delle Entrate n. 33 del 06 ottobre 2022 con cui vengono forniti chiarimenti sulle modifiche introdotte dal decreto “Aiuti-bis” alla disciplina dell’opzione per la cessione o per lo sconto in luogo delle detrazioni fiscali con riferimento
L’EBA ha pubblicato il proprio programma di lavoro annuale per il 2023, descrivendo le principali aree strategiche individuate dell'Autorità per il prossimo anno, nonché le attività e i compiti correlati.
Basilea III: analisi EBA sull’impatto per le banche UE
5 Ottobre 2022
L’EBA ha pubblicato il primo rapporto di monitoraggio obbligatorio di Basilea III, che valuta l'impatto che la piena attuazione di Basilea III avrà sulle banche dell'UE nel 2028.
Banche di importanza sistemica globale: aggiornati gli indicatori EBA
5 Ottobre 2022
Nel contesto della metodologia di identificazione delle banche di importanza sistemica globale (G-SII) e dell'allocazione dei tassi di buffer, l’EBA ha pubblicato dati specifici per il riconoscimento dell'Unione bancaria e degli istituti che fanno parte del Meccanismo di risoluzione unico.
Bonus fiscali e Cessione del credito: la responsabilità delle banche
Webinar DB 11 novembre 2022
5 Ottobre 2022
La nostra rivista ha organizzato per il prossimo 11 novembre un webinar sulle novità in materia di responsabilità delle banche con riferimento alla cessione del credito dei Bonus fiscali.
Antiriciclaggio: dalla UIF i dati del I semestre 2022
4 Ottobre 2022
La UIF ha pubblicato il nuovo numero dei Quaderni dell’antiriciclaggio che raccoglie le statistiche relative al primo semestre 2022 sulle segnalazioni di operazioni sospette ricevute e informazioni sintetiche sull’operatività dell’Unità.
Assetti proprietari: Webinar DB sulle nuove disposizioni Banca d’Italia
30 Settembre 2022
La nostra rivista ha organizzato per il prossimo 17 novembre un corso webinar sulle nuove disposizioni Banca d’Italia sugli assetti proprietari di banche e altri intermediari.